Industria

Interventi per la nascita e lo sviluppo imprese creative


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 31/12/2023
  • Scadenza: 05/07/2022
  • PMI CREATIVE
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti beneficiari

a) le imprese creative;

b) le imprese non costituenti imprese creative operanti in qualunque settore, partecipanti a progetti integrati con imprese creative;

 

Ai fini dell'accesso alle agevolazioni, le imprese creative, devono:

a) essere classificabili come di micro, piccola e media dimensione;

b) essere regolarmente costituite ed essere iscritte nel registro delle imprese. Le imprese che non dispongono di almeno una sede legale e/o operativa nel territorio italiano non posso partecipare;

 c) svolgere almeno una delle attivita' economiche di cui all'allegato n. 1 sotto riportato, risultante dal registro delle imprese. 

- Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente capo le persone fisiche che intendono costituire una impresa creativa, purche' esse, entro sessanta giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni inviata dal soggetto gestore, facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovare l'avvenuta costituzione dell'impresa e il possesso dei requisiti richiesti per l'accesso alle agevolazioni. 

 

 

Iniziative e spese ammissibili

 

1. Sono ammissibili i programmi di investimento volti alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese creative.

2. I programmi di investimento devono:

  1. prevedere spese ammissibili, ivi compresi quelle afferenti al capitale circolante, di importo non superiore a 500.000,00 euro;
  2. avere una durata non superiore a ventiquattro mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del provvedimento di concessione;
  3. riguardare, per le imprese costituite da non piu' di cinque anni al momento della presentazione della domanda di agevolazione, l'avvio o lo sviluppo dell'impresa creativa ovvero, per le imprese costituite da piu' di cinque anni al momento della presentazione della predetta domanda, l'ampliamento o la diversificazione della propria offerta di prodotti e servizi e del proprio mercato di riferimento o l'introduzione di innovazioni ed efficientamento del processo produttivo.

 

4. Le spese ammissibili, riguardano:

  1. immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purche' coerenti e funzionali all'attivita' d'impresa, a servizio esclusivo dell'iniziativa agevolata, dimensionati alla effettiva produzione ed identificabili singolarmente;
  2.  immobilizzazioni immateriali, necessarie all'attivita' oggetto dell'iniziativa agevolata, incluso l'acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d'uso;
  3. opere murarie nel limite del 10% (dieci per cento) del programma complessivamente considerato ammissibile;
  4.  esigenze di capitale circolante, nel limite del 50% (cinquanta percento) delle spese e dei costi di cui alle lettere a), b) e c).

5. Le esigenze di capitale circolante devono essere coerenti con l'iniziativa, possono essere utilizzate ai fini del pagamento delle seguenti voci di spesa:

a) materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci;

b) servizi di carattere ordinario, strettamente necessari allo svolgimento delle attivita' dell'impresa;

c) godimento di beni di terzi, inclusi spese di noleggio, canoni di leasing, housing/hosting;

d) utenze;

e) perizie tecniche, spese assicurative connesse al progetto, fidejussioni bancarie connesse al progetto;

f) costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato che non benefici di alcun'altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, impiegato nel programma di investimento.

 

 

Agevolazioni concedibili

1. Le agevolazioni sono concesse, fino a una percentuale massima di copertura delle spese ammissibili pari all'80 per cento, articolata come segue:

  • una quota massima pari al 40 % delle spese ammissibili nella forma del contributo a fondo perduto;
  • una quota massima pari al 40 % delle spese ammissibili nella forma del finanziamento agevolato, a un tasso pari a zero e della durata massima di dieci anni.

 

 

Allegato 1 Elenco delle attivita' ammissibili (classificazione ATECO 2007)

Codice Ateco 13.10.00 Preparazione e filatura di fibre tessili;

Codice Ateco 13.20.00 Tessitura;

Codice Ateco 13.91.00 Fabbricazione di tessuti a maglia;

Codice Ateco 13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento;

Codice Ateco13.92.20 Fabbricazione di articoli in materie tessili nca;

Codice Ateco 13.93.00 Fabbricazione di tappeti e moquette;

Codice Ateco 13.94.00 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti;

Codice Ateco 13.95.00 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento);

Codice Ateco 13.96.10 Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili;

Codice Ateco 13.99.10 Fabbricazione di ricami;

Codice Ateco 13.99.20 Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti;

Codice Ateco 14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle;

Codice Ateco 14.13.20 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno;

Codice Ateco 14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento;

Codice Ateco 15.12.09 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria;

Codice Ateco 16.10.00 Taglio e piallatura del legno;

Codice Ateco 16.2 Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio;

Codice Ateco 16.29.19 Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili);

Codice Ateco 16.29.20 Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero;

Codice Ateco 16.29.30 Fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;

Codice Ateco 16.29.40 Laboratori di corniciai;

Codice Ateco 17.29 Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone;

Codice Ateco 18.1 Stampa e servizi connessi alla stampa;

Codice Ateco 18.13 Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media;

Codice Ateco 18.14 Legatoria e servizi connessi;

Codice Ateco 18.20 Stampa e riproduzione di supporti registrati;

Codice Ateco 23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico;

Codice Ateco 23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali;

Codice Ateco 23.49.00 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica;

Codice Ateco 23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico;

Codice Ateco 25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli;

Codice Ateco 26.52 Fabbricazione orologi; Codice Ateco 31.09.05 Finitura mobili;

Codice Ateco 32.1 Fabbricazione d gioielleria, bigiotteria e articoli connessi, lavorazione delle pietre preziose;

Codice Ateco 32.2 Fabbricazione di strumenti musicali;

Codice Ateco 32.4 Fabbricazione di giochi e giocattoli;

Codice Ateco 58.11Edizione di libri;

Codice Ateco 58.14 Edizione di riviste e periodici;

Codice Ateco 58.19.00 Altre attivita' editoriali;

Codice Ateco 58.21 Edizione di giochi per computer;

Codice Ateco 59 Attivita' di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;

Codice Ateco 60.10.00 Trasmissioni radiofoniche;

Codice Ateco 60.20.0 Programmazione e trasmissioni televisive;

Codice Ateco 62.01 Produzione di software non connesso all'edizione;

Codice Ateco 63.12 Portali web;

Codice Ateco 70.21 Pubbliche relazioni e comunicazione;

Codice Ateco 71.1 Attivita' degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici;

Codice Ateco 73.11 Agenzie pubblicitarie;

Codice Ateco 74.1 Attivita' di design specializzate;

Codice Ateco 74.20.1 Attivita' di riprese fotografiche;

Codice Ateco 74.20.2 Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa;

Codice Ateco 90 Attivita' creative, artistiche e di intrattenimento, con esclusione del Codice 90.03.01 Attivita' dei giornalisti indipendenti;

Codice Ateco 91.0 Attivita' di biblioteche, archivi, musei ed altre attivita' culturali;

Codice Ateco 95.24 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di tappezzeria;

Codice Ateco 95.25 - Riparazione orologi.

 

 

Per ulteriori informazioni, clicca qui.

 

Scadenza 

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. È possibile compilare la domanda di agevolazione a partire dal 20/06/2022, l'invio della domanda è previsto a partire dal 05/07/2022.

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT - SOSTEGNO ALLA FILIERA DEL TESSILE E DELLA CONCIA DELLA PELLE

03.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a promuovere e sostenere gli investimenti ne...

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la com...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

10.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura sostiene il sistema di produzione per la transizion...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

17.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

30.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO - SOSTENIBILTA' PROCESSI PRODUTTIVI

FINALITA' E OBIETTIVI Il programma di sviluppo per la tutela ambientale deve riguar...

MIMIT - MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

27.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura supporta la realizzazione di investimenti...

MIMIT - FONDO PER L'INCENTIVO ALLA NAUTICA DA DIPORTO SOSTENIBILE

08.05.2025

Introduzione Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un important...

MIMIT - PATENT BOX

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD - CREDITO D'IMPOSTA ZLS

23.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura agevola le imprese presenti all'interno di Zone...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO Tale misura intende sostenere l’avvio di attivit...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI Con la pubblicazione del Decreto-legge n. 60/2024 (Decreto ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

MIMIT- SCOPERTA IMPRENDITORIALE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: di qualsi...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERNI

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

MINISTERO DEL TURISMO – PROMOZIONE PROGETTO TURISMO SOSTENIBILE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e ...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - BONUS ALLE IMPRESE PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Soggetti beneficiari Tutte le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale ch...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

ISI INAIL 2024- INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L’Avviso mira a incentivare progetti per migliorare la ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla data di pr...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

28.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza