Tutte

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 20/05/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la competitività delle PMI nelle Regioni meno sviluppate.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono soggetti beneficiari le PMI iscritte e attive al Registro delle Imprese rientranti nelle seguenti categorie ATECO:

  • Attività manifatturiere sezione C della Classificazione delle attività economiche ATECO 2007;
  • 37.00.0 - Raccolta e depurazione delle acque di scarico;
  • 38.1 - Raccolta dei rifiuti;
  • 38.3 - Recupero dei materiali;
  • 52 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, con esclusione dei mezzi di trasporto;
  • 56.29 – Mense e catering continuativo su base contrattuale;
  • 58.2 – Edizioni di software;
  • 61 – Telecomunicazioni;
  • 62 – Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
  • 63.1 – Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web;
  • 70 – Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale;
  • 71 – Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche;
  • 72 – Ricerca scientifica e sviluppo;
  • 73 – Pubblicità e ricerche di mercato;
  • 82.20 – Attività dei call center;
  • 82.92 – Attività di imballaggio e confezionamento per conto terzi;
  • 95.1 – Riparazione di computer e di apparecchiature per le comunicazioni;
  • 96.01.1 – Attività delle lavanderie industriali.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Sono oggetto di agevolazione i programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0, in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica dell’impresa proponente.

I programmi di investimento che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali devono essere riconducibili ad una delle seguenti linee di azione:

a) sostegno ai processi di produzione rispettosi dell’ambiente e all’utilizzo efficiente delle risorse nelle PMI;

b) promozione dell’efficienza delle PMI.

Sono valorizzati i programmi volti a:

  1. a sostenere i processi di produzione rispettosi dell’ambiente e l’utilizzo efficiente delle risorse e, in particolare:

- i programmi che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici “mitigazione dei cambiamenti climatici” e “adattamento ai cambiamenti climatici”;

- i programmi che prevedono l’applicazione di soluzioni comprese tra quelle di seguito elencate, idonee a favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare:

  • Soluzioni per un uso efficiente delle risorse, il trattamento e la trasformazione dei rifiuti, promuovendo il riuso dei materiali in un’ottica di economia circolare e compatibilità ambientale;
  • Tecnologie per potenziare la simbiosi industriale, come la riduzione, il riciclo e il riuso degli scarti alimentari, lo sviluppo di sistemi integrati per il ciclo delle acque e il riciclo delle materie prime;
  • Sistemi, strumenti e metodologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua;
  • Soluzioni in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
  • Utilizzo di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati;
  • Implementazione di sistemi di selezione del materiale multi-leggero al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.
  1. alla promozione dell’efficienza energetica delle imprese, con il conseguimento, attraverso le misure di seguito elencate, di un risparmio energetico, all’interno dell’unità produttiva interessata dall’intervento, non inferiore al 5 per cento rispetto ai consumi dell’anno precedente alla data di presentazione della domanda:
  1. Introduzione di sistemi di monitoraggio dei consumi energetici;
  2. Nuova installazione o sostituzione di impianti ad alta efficienza ovvero di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici correlati al ciclo produttivo e/o di erogazione dei servizi;
  3. Utilizzo di energia termica o elettrica recuperata dai cicli produttivi;
  4. Installazione di impianti di produzione di energia termica o elettrica da fonte rinnovabile per l’autoconsumo;
  5. Soluzioni atte a consentire un miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici in cui è esercitata l’attività economica.

I programmi di investimento devono, in ogni caso, essere finalizzati allo svolgimento delle seguenti attività economiche:

  1. attività manifatturiere;
  2. attività di servizi alle imprese.

I programmi devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e prevedere una durata non superiore a 18 mesi dalla data di adozione del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardino:

  1. macchinari, impianti e attrezzature;
  2. opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
  3. programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a);
  4. acquisizione di certificazioni ambientali.

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di consulenza:

  1. Spese per servizi avanzati di consulenza specialistica relativi all’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti sopra indicate, nei limiti del 5% dell’importo delle spese ammissibili relative a macchinari, impianti e attrezzature e programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali;
  2. Per i programmi caratterizzati da un particolare contenuto di sostenibilità, spese per servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica relativa all’unità produttiva oggetto misure di efficientamento energetico, nei limiti del 3% dell’importo complessivo delle spese ammissibili e a condizione che l’effettuazione della diagnosi non costituisca un adempimento obbligatorio per l’impresa ai sensi della normativa di riferimento.

I programmi devono prevedere spese ammissibili non inferiori complessivamente a €750.000,00 e non superiori a €5.000.000,00 e, comunque, al 70% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato, ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, dell’ultima dichiarazione dei redditi

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, a copertura di una percentuale nominale massima delle spese ammissibili pari al 75%, di cui:

  • il 35% dell’ammontare complessivo delle spese ammissibili in forma di contributo in conto impianti;
  • il 40% delle medesime spese in forma di finanziamento agevolato.

Per le sole spese di consulenza, le agevolazioni sono concesse nel limite del 50 % dei costi ammissibili.

Il finanziamento agevolato deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno, in un periodo della durata massima di 7 sette anni.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda può essere pre-compilata a partire dal 30 Aprile 2025 e presentata a partire dal 20 Maggio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

È prevista una procedura valutativa con procedimento a sportello.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT - SOSTEGNO ALLA FILIERA DEL TESSILE E DELLA CONCIA DELLA PELLE

03.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a promuovere e sostenere gli investimenti ne...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

10.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura sostiene il sistema di produzione per la transizion...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

17.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

29.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO - SOSTENIBILTA' PROCESSI PRODUTTIVI

FINALITA' E OBIETTIVI Il programma di sviluppo per la tutela ambientale deve riguar...

MIMIT - MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

27.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura supporta la realizzazione di investimenti...

MIMIT - FONDO PER L'INCENTIVO ALLA NAUTICA DA DIPORTO SOSTENIBILE

08.05.2025

Introduzione Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un important...

MIMIT - PATENT BOX

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD - CREDITO D'IMPOSTA ZLS

23.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura agevola le imprese presenti all'interno di Zone...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO Tale misura intende sostenere l’avvio di attivit...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI Con la pubblicazione del Decreto-legge n. 60/2024 (Decreto ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

MIMIT- SCOPERTA IMPRENDITORIALE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: di qualsi...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERNI

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

MINISTERO DEL TURISMO – PROMOZIONE PROGETTO TURISMO SOSTENIBILE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e ...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - BONUS ALLE IMPRESE PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Soggetti beneficiari Tutte le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale ch...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

ISI INAIL 2024- INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L’Avviso mira a incentivare progetti per migliorare la ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla data di pr...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

21.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza