Tutte

MIMIT – BANDO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SPECIALISTICHE PMI 2025


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura ha l’obiettivo di accrescere le competenze del capitale umano delle PMI per consentire loro di affrontare le sfide e cogliere le opportunità connesse all’innovazione tecnologica ed alla transizione verde e digitale, agevolando l’acquisizione, anche in un’ottica di rafforzamento delle filiere di appartenenza, di servizi finalizzati allo sviluppo delle competenze del personale dipendente aziendale.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese e dispongano di almeno un bilancio approvato e depositato presso il Registro delle imprese ovvero aver presentato, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi.

I soggetti non residenti nel territorio italiano devono avere una personalità giuridica riconosciuta nello Stato di residenza come risultante dall’omologo registro delle imprese; per tali soggetti, inoltre, fermo restando il possesso, alla data di presentazione della domanda di agevolazioni, degli ulteriori requisiti previsti, deve essere dimostrata, alla data di richiesta della prima erogazione delle agevolazioni la disponibilità di almeno una sede secondaria nei territori delle regioni meno sviluppate.

Relativamente alle domande presentate da imprese di medie dimensioni a far data dal 2 ottobre 2025, queste devono essere in regola con gli obblighi previsti dal decreto “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”. Per le imprese di micro e piccola dimensione il requisito si applica alle domande presentate a far data dal 1° gennaio 2026.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative finalizzate all’acquisizione di percorsi di formazione diretti a sviluppare o a consolidare le competenze del personale dipendente nell’ambito delle tematiche strategiche per la transizione tecnologica, digitale e verde delle imprese.

I percorsi di formazione del personale devono:

1) prevedere costi ammissibili non inferiori a euro 10.000,00 e non superiori a euro 60.000,00;

2) essere realizzate nell’ambito di una o più unità locali ubicate nei territori delle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);

3) essere erogati da soggetti/manager qualificati ovvero da società di consulenza/fornitori di servizi di formazione e consulenza indipendenti rispetto all’impresa proponente, in possesso di una significativa e comprovata esperienza dimostrabile attraverso l’elenco dei progetti realizzati almeno negli ultimi 3 anni nelle materie oggetto della consulenza;

4) essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione; il percorso di formazione del personale deve essere avviato entro 6 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e concludersi entro massimo 12 mesi dalla medesima data;

5) avere come oggetto uno o più delle seguenti tematiche:

  • traiettorie tecnologiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente;
  • conoscenza, utilizzo e diffusione delle tecnologie individuate dal regolamento STEP;
  • processi di transizione verde e digitale;

Ciascun soggetto può presentare nell’ambito del presente intervento una sola domanda di accesso alle agevolazioni.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti voci di costo:

1) le spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;

2) i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, le spese di alloggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature nella misura in cui sono utilizzati esclusivamente per il progetto di formazione;

3) i costi dei servizi di consulenza strettamente connessi all’iniziativa di formazione;

4) le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.

Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda di agevolazione.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concedibili, ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis, nella forma del contributo diretto alla spesa, nella misura pari al 50% delle spese ammissibili.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I termini iniziale e finale per la presentazione delle domande di agevolazione sono individuati con successivo provvedimento.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT – BANDO MARCHI+ 2025

04.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende supportare le imprese di micro, piccola e...

MIMIT – BANDO BREVETTI+ 2025

20.11.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire lo sviluppo di una strategia bre...

MIMIT – BANDO DISEGNI+ 2025

18.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende supportare le imprese di micro, piccola e...

MIMIT – INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE FIERISTICO E DEI MERCATI RIONALI 2025

30.10.2025

INTRODUZIONE Gli interventi, per le imprese, sono articolati nelle seguenti linee di az...

MINISTERO DELLA CULTURA - FONDO IMPRESE CULTURALI E CREATIVE 2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha il fine di promuovere la nascita, la crescita e ...

MASE - CONTO TERMICO 3.0

FINALITÀ E OBIETTIVI Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeti...

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la com...

MIMIT - FONDO SOSTEGNO TRANSIZIONE INDUSTRIALE

10.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è volta a incentivare gli investimenti pri...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

10.11.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

05.11.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - PATENT BOX

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è la promozione dell’inclusione atti...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è la promozione dell’inclusione atti...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - BONUS ALLE IMPRESE PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Soggetti beneficiari Tutte le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale ch...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

21.10.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza