- Italia
- Attivo dal: 01/03/2023
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- IMPRESE, LAVORATORI AUTONOMI, ENTI NON COMMERCIALI
- Credito d'imposta
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
- I lavoratori autonomi;
- le imprese;
- enti non commerciali.
che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di:
- leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche;
- società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.
Le leghe e le società sportive professionistiche e le società ed associazioni sportive dilettantistiche devono possedere ricavi almeno pari a 150.000 euro e fino a un massimo di 15 milioni di euro.
Le società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche devono certificare di svolgere attività sportiva giovanile.
ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI
Il beneficio è ammesso a fronte di spese di investimento in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, in ambito sportivo.
Tali investimenti devono essere effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 marzo 2023.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L' agevolazione consiste in un credito di imposta pari al 50% degli investimenti effettuati, in misura non superiore a € 10.000.
L’investimento in campagne pubblicitarie deve essere di importo complessivo non inferiore a €10.000 .
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Termini e modalità per la presentazione della domanda saranno resi noti con successivo provvedimento.