- Italia
- Attivo dal: 01/03/2024
- Scadenza: 31/12/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Introduzione
Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli investimenti delle imprese italiane in beni immateriali come software, brevetti, disegni e modelli. Grazie alla super deduzione del 110% dei costi sostenuti, questa misura rappresenta una straordinaria opportunità per promuovere ricerca, sviluppo e tutela dei diritti intellettuali.
Se vuoi massimizzare i vantaggi fiscali per la tua impresa, affidati agli esperti di Incentivalab SRL per un supporto completo nella gestione della tua pratica.
Finalità e Obiettivi
L’obiettivo del Nuovo Patent Box è duplice:
1 Incentivare le imprese a investire in attività innovative.
2 Proteggere e valorizzare i beni immateriali attraverso agevolazioni fiscali.
Soggetti Beneficiari
Il regime del Nuovo Patent Box è accessibile a:
• Imprese di qualsiasi dimensione e forma giuridica, residenti in Italia o in Paesi con accordi contro la doppia imposizione.
• Società che detengono i diritti di sfruttamento economico dei beni immateriali agevolabili e sostengono i relativi costi.
Nota: Le imprese devono essere titolari di diritti su beni immateriali come brevetti, software protetti da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati.
Ambiti di Intervento
Il Nuovo Patent Box copre i costi legati a:
• Software protetti da copyright: programmi originali che rappresentano una creazione intellettuale.
• Brevetti industriali: inclusi brevetti biotecnologici, modelli di utilità, varietà vegetali e topografie di semiconduttori.
• Disegni e modelli tutelati: registrati, comunitari non registrati con requisiti di registrabilità e disegni industriali con valore artistico.
Attività rilevanti:
• Ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
• Innovazione tecnologica e design.
• Tutela legale dei diritti sui beni immateriali.
Spese Ammissibili
La super deduzione del 110% è applicabile a:
• Spese per il personale: lavoratori dipendenti o autonomi direttamente coinvolti nelle attività rilevanti.
• Ammortamenti e locazioni: relativi a beni strumentali e immateriali utilizzati per le attività agevolabili.
• Consulenze e servizi specialistici: strettamente inerenti alle attività rilevanti.
• Materiali e forniture: impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo.
• Protezione dei diritti: spese per rinnovi, contenziosi e prevenzione della contraffazione.
Forma dell’Agevolazione
• Super deduzione del 110%: applicabile sia ai fini IRES che IRAP, sui costi sostenuti per ricerca, sviluppo e mantenimento dei beni immateriali.
• Recapture decennale: estensione dell’agevolazione ai costi sostenuti negli 8 esercizi precedenti all’ottenimento della privativa industriale.
Presentazione della Domanda
• L’opzione per il Patent Box deve essere comunicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di riferimento.
• La durata dell’opzione è quinquennale, con possibilità di rinnovo.
FAQ
1. Quali sono i beni immateriali agevolabili?
Software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli giuridicamente tutelati.
2. Quali spese sono ammissibili?
Spese per il personale, consulenze, materiali, protezione dei diritti e altri costi direttamente connessi alle attività di ricerca e sviluppo.
3. Qual è il beneficio fiscale?
Una super deduzione del 110% sui costi sostenuti, applicabile sia ai fini IRES che IRAP.
4. Come si attiva l’opzione per il Patent Box?
Attraverso la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di riferimento.
5. Perché scegliere Incentivalab SRL?
Con la nostra esperienza, ti garantiamo una gestione efficace e senza errori per accedere alle agevolazioni previste dal Nuovo Patent Box.
Conclusione
Il Nuovo Patent Box rappresenta un’opportunità unica per le imprese di investire in innovazione e tutela dei beni immateriali, riducendo il carico fiscale. Per una gestione professionale e sicura della tua pratica, contatta Incentivalab SRL: il tuo partner ideale per ottenere il massimo dalle agevolazioni fiscali.