- Italia
- Attivo dal: 10/12/2024
- Scadenza: 31/12/2026
- Fondo perduto
- Tutte
Introduzione
Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’importante opportunità per le start-up innovative e le microimprese italiane, finalizzato a sostenere i processi di brevettazione e valorizzazione dell’innovazione, sia in Italia che all’estero. Questo strumento offre contributi a fondo perduto sotto forma di voucher per accedere a servizi di consulenza specializzata per il deposito e la tutela dei brevetti.
Se hai bisogno di supporto nella presentazione della domanda o nella selezione dei consulenti abilitati, Incentivalab SRL è il partner ideale per massimizzare le tue possibilità di successo.
Finalità del Voucher 3I
La misura punta a:
• Valorizzare le invenzioni industriali.
• Promuovere la tutela dell’innovazione attraverso i brevetti.
• Favorire l’accesso a consulenze specialistiche per le imprese innovative.
Soggetti Beneficiari
Possono accedere al voucher:
• Start-up innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.
• Microimprese che sviluppano innovazioni brevettabili.
Esclusioni:
• Imprese già beneficiarie di un voucher 3I per lo stesso servizio.
• Servizi forniti da consulenti legati all’impresa beneficiaria (amministratori, soci o dipendenti).
Servizi Finanziati
I voucher possono essere utilizzati per i seguenti servizi:
1 Verifica della brevettabilità:
◦ Ricerche di anteriorità preventive.
◦ Analisi della brevettabilità dell’invenzione.
2 Stesura e deposito del brevetto nazionale:
◦ Predisposizione della domanda di brevetto.
◦ Deposito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
3 Deposito all’estero:
◦ Domanda internazionale che rivendica la priorità di un brevetto nazionale.
Nota: Per il deposito all’estero, è necessario possedere una domanda di brevetto nazionale.
Forma dell’Agevolazione
Il contributo è concesso sotto forma di voucher con i seguenti importi:
• 1.000 € + IVA: Verifica della brevettabilità e ricerche di anteriorità.
• 3.000 € + IVA: Stesura e deposito del brevetto nazionale.
• 4.000 € + IVA: Deposito internazionale basato su una domanda nazionale.
Il pagamento è effettuato direttamente al consulente incaricato, previa verifica dell’effettiva erogazione del servizio.
Presentazione della Domanda
La procedura di presentazione è a sportello, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Iter:
1 Presentazione della domanda online.
2 Verifica preliminare della ricevibilità da parte dell’UIBM.
3 Erogazione del servizio da parte di consulenti abilitati.
4 Emissione della fattura con CUP e successivo pagamento entro 30 giorni.
Perché Affidarti a Incentivalab SRL?
Con Incentivalab SRL, avrai accesso a:
• Consulenza dedicata per valutare la tua idoneità al voucher.
• Supporto nella documentazione e nella scelta dei fornitori abilitati.
• Gestione completa della procedura di presentazione.
FAQ
1. Chi può accedere al voucher?
Start-up innovative e microimprese che sviluppano invenzioni brevettabili.
2. Quali servizi sono coperti?
Sono finanziati servizi di verifica della brevettabilità, stesura e deposito di brevetti nazionali e internazionali.
3. Quanto posso ottenere?
L’importo varia da 1.000 € a 4.000 €, a seconda del servizio richiesto.
4. Chi può erogare i servizi?
Solo consulenti in proprietà industriale e avvocati iscritti agli elenchi predisposti dagli ordini professionali.
5. Quali sono le scadenze?
Le date per la presentazione delle domande saranno definite con un decreto ufficiale.
Conclusione
Il Voucher 3I rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese innovative che desiderano proteggere e valorizzare le loro invenzioni. Non perdere questa occasione per accelerare i tuoi progetti di innovazione.
Affidati a Incentivalab SRL per un supporto completo e professionale nell’accesso al bando e nella gestione delle pratiche necessarie.