- Italia
- Attivo dal: 23/01/2025
- Scadenza: 21/02/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando BI-REX mira a:
• Sostenere l’innovazione tecnologica e il trasferimento di competenze alle imprese;
• Promuovere la sperimentazione e prototipazione nell’ambito del Piano Industria 4.0;
• Incentivare il miglioramento dei processi produttivi, dei prodotti e dei modelli di business delle imprese italiane.
Chi Può Partecipare
Possono accedere al bando:
• Imprese regolarmente costituite in forma societaria, con stabile organizzazione in Italia e iscritte al Registro delle Imprese;
• Aggregazioni di imprese, che dovranno sottoscrivere un accordo di partenariato entro 20 giorni dall’eventuale approvazione del finanziamento.
Ambiti di Intervento
I progetti devono essere orientati alla sperimentazione, prototipazione e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative nei seguenti ambiti:
• Big data;
• Smart products;
• ICT per macchine e linee di produzione;
• Sistemi avanzati per la gestione dei processi di produzione;
• Security e blockchain;
• Additive & Advanced Manufacturing;
• Robotica collaborativa e sistemi di warehousing;
• Sostenibilità e responsabilità sociale.
Obiettivi tecnologici:
• Innovazione nei processi produttivi;
• Sviluppo di nuovi prodotti;
• Nuovi modelli di business per aumentare la competitività aziendale.
Requisiti dei Progetti
• Durata massima: 12 mesi;
• Budget minimo: €200.000;
• Progetti ammissibili devono includere attività di ricerca industriale (50% finanziata) e sviluppo sperimentale (25% finanziata).
Spese Ammissibili
Le spese ammesse comprendono:
• Personale dedicato: ricercatori, tecnici e personale ausiliario;
• Strumentazione e attrezzature: consumabili, materiali, leasing e ammortamenti;
• Consulenze e collaborazioni: con soggetti pubblici e privati per ricerca, sviluppo e innovazione;
• Acquisto di brevetti e licenze: a condizioni di mercato;
• Servizi di consulenza specifici per il progetto;
• Spese generali: calcolate in misura forfettaria del 15% sui costi diretti.
Forma dell’Agevolazione
È previsto un contributo a fondo perduto fino al:
• 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di €200.000.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate:
• Dal: 23 gennaio 2025;
• Fino al: 21 febbraio 2025, ore 14:00.
Modalità di selezione:
I progetti saranno valutati da un Comitato di valutazione tramite procedura a graduatoria.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando BI-REX
1. Chi può partecipare al bando?
Imprese singole o in aggregazione, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e con sede in Italia.
2. Qual è il contributo massimo erogabile?
Fino a €200.000 a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili.
3. Quali spese sono ammissibili?
• Costi per personale, attrezzature, brevetti, consulenze e spese generali;
• Costi per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili.
4. Quali sono i settori tecnologici supportati?
Big data, smart products, ICT, blockchain, robotica collaborativa, sostenibilità e altre tecnologie abilitanti di Industria 4.0.
5. Qual è la durata dei progetti?
I progetti devono essere completati entro 12 mesi dalla data di approvazione del finanziamento.
6. Come vengono valutate le domande?
Le proposte progettuali saranno analizzate da un Comitato di valutazione e selezionate in base a una procedura a graduatoria.