Tutte

BI-REX – BIG DATA INNOVATION & RESEARCH EXCELLENCE


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 23/01/2025
  • Scadenza: 21/02/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

Il bando BI-REX mira a:

• Sostenere l’innovazione tecnologica e il trasferimento di competenze alle imprese;

• Promuovere la sperimentazione e prototipazione nell’ambito del Piano Industria 4.0;

• Incentivare il miglioramento dei processi produttivi, dei prodotti e dei modelli di business delle imprese italiane.

 

Chi Può Partecipare

Possono accedere al bando:

• Imprese regolarmente costituite in forma societaria, con stabile organizzazione in Italia e iscritte al Registro delle Imprese;

• Aggregazioni di imprese, che dovranno sottoscrivere un accordo di partenariato entro 20 giorni dall’eventuale approvazione del finanziamento.

 

Ambiti di Intervento

I progetti devono essere orientati alla sperimentazione, prototipazione e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative nei seguenti ambiti:

• Big data;

• Smart products;

• ICT per macchine e linee di produzione;

• Sistemi avanzati per la gestione dei processi di produzione;

• Security e blockchain;

• Additive & Advanced Manufacturing;

• Robotica collaborativa e sistemi di warehousing;

• Sostenibilità e responsabilità sociale.

Obiettivi tecnologici:

• Innovazione nei processi produttivi;

• Sviluppo di nuovi prodotti;

• Nuovi modelli di business per aumentare la competitività aziendale.

 

Requisiti dei Progetti

• Durata massima: 12 mesi;

• Budget minimo: €200.000;

• Progetti ammissibili devono includere attività di ricerca industriale (50% finanziata) e sviluppo sperimentale (25% finanziata).

 

Spese Ammissibili

Le spese ammesse comprendono:

• Personale dedicato: ricercatori, tecnici e personale ausiliario;

• Strumentazione e attrezzature: consumabili, materiali, leasing e ammortamenti;

• Consulenze e collaborazioni: con soggetti pubblici e privati per ricerca, sviluppo e innovazione;

• Acquisto di brevetti e licenze: a condizioni di mercato;

• Servizi di consulenza specifici per il progetto;

• Spese generali: calcolate in misura forfettaria del 15% sui costi diretti.

 

Forma dell’Agevolazione

È previsto un contributo a fondo perduto fino al:

• 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di €200.000.

 

Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate:

• Dal: 23 gennaio 2025;

• Fino al: 21 febbraio 2025, ore 14:00.

Modalità di selezione:
I progetti saranno valutati da un Comitato di valutazione tramite procedura a graduatoria.

 

FAQ: Domande Frequenti sul Bando BI-REX

1. Chi può partecipare al bando?

Imprese singole o in aggregazione, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e con sede in Italia.

2. Qual è il contributo massimo erogabile?

Fino a €200.000 a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili.

3. Quali spese sono ammissibili?

• Costi per personale, attrezzature, brevetti, consulenze e spese generali;

• Costi per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili.

4. Quali sono i settori tecnologici supportati?

Big data, smart products, ICT, blockchain, robotica collaborativa, sostenibilità e altre tecnologie abilitanti di Industria 4.0.

5. Qual è la durata dei progetti?

I progetti devono essere completati entro 12 mesi dalla data di approvazione del finanziamento.

6. Come vengono valutate le domande?

Le proposte progettuali saranno analizzate da un Comitato di valutazione e selezionate in base a una procedura a graduatoria.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT - SOSTEGNO ALLA FILIERA DEL TESSILE E DELLA CONCIA DELLA PELLE

03.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a promuovere e sostenere gli investimenti ne...

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la com...

MIMIT - FONDO SOSTEGNO TRANSIZIONE INDUSTRIALE

08.04.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è volta a incentivare gli investimenti pri...

MIMIT - CREDITO D'IMPOSTA PER LA QUOTAZIONE DELLE PMI

31.03.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il credito d’imposta sostiene le PMI che decidono di qu...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

10.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura sostiene il sistema di produzione per la transizion...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

05.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

29.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - FONDO NUOVE COMPETENZE

10.04.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il Fondo Nuove Competenze in questa edizione anche denominato...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO - SOSTENIBILTA' PROCESSI PRODUTTIVI

31.12.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il programma di sviluppo per la tutela ambientale deve riguar...

MIMIT - MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

08.04.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura supporta la realizzazione di investimenti...

MIMIT - FONDO PER L'INCENTIVO ALLA NAUTICA DA DIPORTO SOSTENIBILE

08.05.2025

Introduzione Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un important...

MIMIT - PATENT BOX

31.12.2025

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD - CREDITO D'IMPOSTA ZLS

23.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura agevola le imprese presenti all'interno di Zone...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

31.12.2025

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

31.12.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO Tale misura intende sostenere l’avvio di attivit...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI Con la pubblicazione del Decreto-legge n. 60/2024 (Decreto ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

AGENZIA DELLE ENTRATE – BONUS PUBBLICITA’ 2025

31.03.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il "Bonus Pubblicità" incentiva imprese, aut...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

31.12.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

ISI INAIL 2024- INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L’Avviso mira a incentivare progetti per migliorare la ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2025

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2025

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

21.03.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza