Industria

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 01/01/2022
  • Scadenza: 31/12/2023
  • Persone fisiche
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti Beneficiari

 

Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla data di presentazione della domanda, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • Siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri;
  • Non risultino già titolari di attività di impresa in esercizio prima del 21/06/2017;
  • Non risultino già beneficiari, nell'ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’autoimprenditorialità;
  • Non essere titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto.

 

Si precisa che al momento della presentazione della domanda i soggetti che vogliono beneficiare dell’agevolazione devono aver già costituito un’attività d’impresa, la cui data di costituzione deve essere comunque successiva il 21/06/2017.

 

I soggetti beneficiari devono inoltre:

 

  • Mantenere la residenza nelle già menzionate regioni per tutta la durata del finanziamento
  • In caso di PMI, devono mantenere la sede legale e operativa nelle già menzionate regioni per tutta la durata del finanziamento

 

Forma dell’agevolazione

 

L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 50%, calcolato su un finanziamento di importo massimo pari ad € 50.000,00. Tale finanziamento deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Durata massima dell’ammortamento pari a 6 anni;
  • Presenza di un preammortamento di 2 anni.

 

Si precisa che, nel caso in cui l'istanza sia presentata da più soggetti richiedenti, già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, fermo restando l'importo massimo del finanziamento, pari ad € 50.000,00 per ciascun soggetto, l’ammontare massimo complessivo sarà pari ad € 200.000,00.

 

Spese Ammissibili

 

Sono ammissibili le tipologie di spesa per l’avvio della nuova impresa, relative all'acquisto di beni e/o servizi, rientranti nelle seguenti categorie:

  • opere edili relative a interventi di ristrutturazione e/o manutenzione straordinaria, nel limite massimo del 30% del programma di spesa;
  • macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della telecomunicazione
  • spese relative al capitale circolante, nella misura massima del 20% del programma di spesa, ovvero:
    • materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze e canoni di locazione per immobili, eventuali canoni di leasing, acquisizione di garanzie assicurative funzionali all’attività finanziata.

 

Settori ammessi

 

Sono finanziabili:

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • turismo;
  • commercio (aggiunto con il DL Infrastrutture);
  • attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria).

Sono escluse le attività agricole.

 

Scadenza

 

Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


MASAF – PARCO AGRISOLARE

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda, i seguenti soggetti, regolarmente cost...

INVITALIA – IMPRESE BORGHI – PNRR

11.09.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole e Medie impres...

INVITALIA – SOSTEGNO IMPRESE FEMMINILI NEI COMUNI MONTANI

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le start up innovative costituite ...

INVITALIA “TRANSIZIONE ECOLOGICA ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI” (TOCC)

12.07.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole imprese in for...

INVITALIA - HARD TO ABATE (HTA)

30.06.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le imprese di qualsi...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl