- Italia
- Attivo dal: 17/07/2023
- Scadenza: Data non ancora disponibile
- IMPRESE
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa rientrante fra quelle identificate dai codici ISTAT ATECO 2007.
ATTIVITÀ FINANZIABILI
Le proposte progettuali dovranno riguardare almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
- ideare, realizzare e promuovere percorsi turistici innovativi utili a ridurre il sovraffollamento turistico delle aree a maggior afflusso turistico;
- promuovere itinerari che valorizzino l’intero patrimonio turistico del territorio cittadino;
- promuovere la ricettività turistica nelle aree con minor densità turistica di destinazioni turisticamente molto affollate;
- creare, sviluppare e potenziare servizi e percorsi intermodali a basse emissioni che determinino, tramite la loro attuazione, una riduzione dell’impatto ambientale delle attività turistiche;
- promuovere sistemi di veicolazione e scambio intermodale basato sull’uso di mezzi di trasporto pubblico e di biciclette;
- favorire il turismo rurale, quello montano, l’equiturismo e le vacanze a contatto con la natura;
- favorire e promuovere progetti volti alla diffusione del turismo sulle vie navigabili;
- ideare e realizzare sistemi per la gestione e il contenimento dei flussi sui siti naturalistici e culturali sovraffollati;
- favorire percorsi e itinerari nonché attività sportive e ricreative ecocompatibili nelle zone marittime e costiere.
SPESE AMMISSIBILI
- Opere edili e spese di progettazione strettamente funzionali al progetto;
- spese relative all'acquisto di impianti, macchinari, strumenti, arredi, hardware e attrezzature;
- spese per collaudi;
- spese per la promozione e l’erogazione di pacchetti turistici;
- acquisto di software, acquisizione a titolo oneroso di licenze d’uso di software, know-how e altre forme di proprietà intellettuale strettamente funzionali alla realizzazione del progetto;
- costi per i servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 50 % a copertura delle spese ammissibili.
Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a € 50.000,00 e superiore a € 200.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata dal 17/07/2023.