- Italia
- Attivo dal: 08/04/2025
- Scadenza: 08/05/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Introduzione
Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un importante passo verso la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto. Con l'obiettivo di incentivare l'adozione di motori elettrici in sostituzione dei tradizionali motori endotermici, questo fondo mira a ridurre l'impatto ambientale delle imbarcazioni, promuovendo una navigazione più sostenibile. Scopriamo nel dettaglio i beneficiari, le spese ammissibili e le modalità per accedere a queste agevolazioni.
Finalità e Obiettivi
La misura è progettata per:
• Promuovere la sostituzione di motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori elettrici.
• Favorire la transizione ecologica e sostenere la nautica da diporto verso un futuro a basse emissioni.
Soggetti Beneficiari
Le agevolazioni sono destinate a:
1 Persone fisiche, a condizione che:
◦ Risiedano in Italia.
◦ Siano nel pieno godimento dei diritti civili.
◦ Non presentino condizioni ostative previste dalla legge per l'accesso a finanziamenti pubblici.
2 Imprese, che devono:
◦ Essere attive, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e nel pieno esercizio dei propri diritti.
◦ Aver restituito eventuali agevolazioni non dovute.
◦ Non trovarsi in condizioni di esclusione.
Spese Ammissibili
Sono finanziabili le seguenti spese:
• Sostituzione e rottamazione di motori endotermici con motori elettrici.
• Acquisto di batterie per l'installazione su unità da diporto.
I motori devono rispettare specifiche tecniche, tra cui:
• Potenza minima di 0,5 kW e massima di 12 kW.
• Conformità a standard UNI EN 16315, ISO/TS 23625:2021 e regolamento UE 2023/1542.
Forma dell’Agevolazione
Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili, con i seguenti limiti:
• Persone fisiche: massimo di 2 motori, fino a 8.000 euro complessivi.
• Imprese: importo massimo di 50.000 euro per più motori.
Presentazione della Domanda
È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dal giorno 8 Aprile al giorno 8 Maggio 2025.
È prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Perché Rivolgersi a Incentivalab SRL?
Se desideri partecipare a questo bando e usufruire delle agevolazioni, Incentivalab SRL è il partner ideale. Con un tasso di successo superiore al 90%, Incentivalab ti supporta in ogni fase, dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda, garantendo un servizio professionale e personalizzato.
FAQ
1. Chi può beneficiare delle agevolazioni?
Persone fisiche residenti in Italia e imprese regolarmente costituite e attive.
2. Quali spese sono ammissibili?
Le spese per la sostituzione di motori endotermici con motori elettrici, incluse quelle per batterie e installazione.
3. Qual è la misura massima dell’agevolazione?
Fino al 50% delle spese ammissibili, con limiti di 8.000 euro per le persone fisiche e 50.000 euro per le imprese.
4. Quando sarà possibile presentare la domanda?
I termini saranno definiti da un successivo Decreto, quindi è consigliabile rimanere aggiornati.
Conclusione
Il Fondo per l’Incentivo alla Nautica da Diporto Sostenibile rappresenta un'opportunità unica per contribuire alla transizione ecologica e beneficiare di agevolazioni finanziarie significative. Non perdere questa occasione: contatta Incentivalab SRL per ricevere assistenza professionale e massimizzare le tue possibilità di successo.