Tutte

MIMIT - SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA (CETP)


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 07/11/2023
  • Scadenza: 22/11/2023
  • Micro, piccole medie e grandi Imprese, Università, Centri di ricerca
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti beneficiari sono:

  • imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale, commerciale, di trasporto o ausiliare delle precedenti;
  • imprese artigiane;
  • imprese agro-industriali;
  • Università, Centri di Ricerca e Organismi di Ricerca.

 

AMBITI DI INTERVENTO

L’obiettivo della misura è sostenere iniziative volte a fornire conoscenze, modelli, approcci, strumenti e metodologie per comprendere meglio i processi idrologici a diverse scale e per rispondere in modo più efficiente ai problemi legati ad eventi climatici estremi.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute per:

  • personale;
  • attrezzature;
  • servizi di consulenza;
  • spese generali.

Il soggetto beneficiario, è tenuto ad avviare il progetto successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione e, comunque, pena la revoca, non oltre 3 mesi dalla data del decreto di concessione. Per data di avvio del progetto di ricerca e sviluppo si intende la data del primo impegno giuridicamente vincolante.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione concessa dal MIMIT consiste in un contributo a fondo perduto, finanziata con fondi PNRR. La forma del contributo è diretta alla spesa, per una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili così articolata:

  • Per ricerca industriale:
  1. 50% per le imprese di grande dimensione;
  2. 60% per le medie imprese;
  3. 70% per le piccole imprese;
  4. 50% per le università e gli organismi di ricerca.
  • Per sviluppo sperimentale:
  1. 25% per le imprese di grande dimensione;
  2. 35% per le medie imprese;
  3. 45% per le piccole imprese;
  4. 25% per le università e gli organismi di ricerca.

L’importo massimo dell’agevolazione concessa di € 1.000.000,00 per progetto. Le agevolazioni sono concesse, nei limiti delle intensità massime di aiuto e delle soglie di notifica individuali stabilite. La percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili è pari a 50% per i costi inerenti le attività di ricerca industriale e 25% per i costi inerenti le attività di sviluppo sperimentale, fino ad un massimo di € 800.000,00 per progetto.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le agevolazioni sono concesse tramite procedura valutativa a sportello, per la presentazione della proposta preliminare, entro e non oltre le ore 14:00 del 22 novembre 2023. Valutata ammissibile la proposta preliminare, la presentazione del progetto definitivo dovrà essere pervenuto entro e non oltre le ore 14:00 del 27 marzo 2024.

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

29.02.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

MIMIT – INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

16.10.2024

Nel mondo in costante evoluzione degli affari, le imprese italiane devono rimanere a...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

31.12.2024

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

31.12.2024

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

31.12.2024

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERNI

31.12.2024

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

31.12.2024

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

31.12.2024

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

MINISTERO DEL TURISMO – PROMOZIONE PROGETTO TURISMO SOSTENIBILE

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e ...

INVITALIA – SOSTEGNO IMPRESE FEMMINILI NEI COMUNI MONTANI

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le start up innovative costituite ...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2024

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

MISE - Digital Transformation

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

MIMIT - BANDO MARCHI+ 2023

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese itali...