- Italia
- Attivo dal: 16/10/2023
- Scadenza: 27/11/2023
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammessi ai benefici i produttori di videogiochi:
a) che hanno sede legale nello Spazio economico europeo;
b) sono soggetti a tassazione in Italia per effetto della loro residenza fiscale;
c) che hanno un capitale sociale minimo interamente versato e un patrimonio netto non inferiori, ciascuno, a diecimila euro;
d) che sono in possesso di classificazione ATECO 62 o 58.2.
AMBITI DI INTERVENTO
Il beneficio è riconosciuto in relazione agli investimenti effettuati per la produzione di videogiochi che come opere di valore culturale e che contribuiscono allo sviluppo della creatività italiana ed europea nei videogiochi attraverso elementi di qualità, originalità e innovazione tecnologica e artistica.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Credito d'imposta in misura pari al 25% del costo eleggibile di produzione fino all'ammontare massimo annuo di euro 1.000.000.
SPESE AMMISSIBILI
- Acquisto diritti;
- costi di sviluppo (personale interno e subcontractor): creative director, artistic direction,game design ecc.;
- team "programmazione & sviluppo": programmatori, data manager;
- team "produzione e supporto allo sviluppo" : project management, project management;
- ammortamenti & asset: hardware, software;
- spese generali max 7,5%.
I crediti d'imposta di cui al presente decreto maturano e sono utilizzabili a partire dal giorno 10 del mese successivo alla pubblicazione dell’elenco dei videogiochi valutati positivamente.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile procedere con la compilazione della domanda, a partire dal 16 ottobre 2023 e fino al 22 dicembre 2023.