Turismo

INVITALIA - FRI-TUR


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 20/03/2023
  • Scadenza: 20/04/2023
  • IMPRESE
  • Fondo perduto
  • Turismo


SOGGETTI BENEFICIARI

Le agevolazioni sono rivolte a:

  • Imprese alberghiere;
  • le imprese che esercitano attività agrituristica;
  • le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta;
  • le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale (compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici).

in possesso dei seguenti requisiti:

  • regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
  • in possesso di una positiva valutazione del merito di credito da parte di una Banca finanziatrice e di una Delibera di finanziamento adottata per domanda di incentivo;
  • non si trovino in situazione di difficoltà alla data dell’ultimo bilancio approvato.

 

ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI

Gli incentivi possono essere richiesti per:

  • interventi di riqualificazione energetica;
  • interventi di riqualificazione antisismica;
  • interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
  • interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri
  • riqualificazione antisismica;
  • interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali (solo per gli stabilimenti termali);
  • interventi per la digitalizzazione;
  • acquisto o rinnovo arredi;
  • spese per le prestazioni professionali.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

Gli incentivi concedibili sono articolati nella forma:

  1. del contributo diretto alla spesa;
  2. del finanziamento agevolato.

CONTRIBUTO DIRETTO

Il contributo diretto alla spesa varia in base alla localizzazione dei programmi di investimento e alla dimensione di impresa.

Per i programmi realizzati in Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, il contributo è pari:

  • al 30% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di dimensione micro;
  • al 23% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di piccola dimensione;
  • al 18% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di media dimensione;
  • al 10% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di grande dimensione.

Per gli investimenti relativi all’innovazione digitale, promossi da micro o piccole imprese, è riconosciuto un incremento del 5% del contributo diretto alla spesa.

Per i programmi realizzati in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo), il contributo è pari:

  • al 25% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di dimensione micro;
  • al 20% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di piccola dimensione;
  • al 15% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di media dimensione;
  • al 5% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di grande dimensione.

Per i programmi realizzati nelle restanti aree del territorio nazionale, il contributo diretto alla spesa è riconosciuto alle sole PMI ed è pari:

  • al 15% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di micro e piccola dimensione;
  • al 5% dei costi e delle spese ammissibili, per le imprese di media dimensione.

FINANZIAMENTO AGEVOLATO

  • il tasso d’interesse applicato è pari allo 0,50% annuo;
  • la durata del finanziamento non può essere superiore a 15 anni, comprensiva di un periodo di preammortamento (non superiore a 36 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento).

 

Il finanziamento unitamente al contributo alla spesa non può essere superiore al 100% dei costi e delle spese ammissibili.

 Sono finanziabili programmi di investimento, con spese ammissibili non inferiori a € 500.000 e non superiori a €10 milioni .

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere inviate dal 20/03/2023 al 20/04/2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse stanziate.

Altri bandi in Italia


In Corso


REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA – VOUCHER PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

15.10.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti di età compresa tra i...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - CREDITO D’IMPOSTA PER CUOCHI PROFESSIONISTI

03.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti req...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

AGENZIA DELLE ENTRATE – BONUS PUBBLICITA’ 2023

31.03.2023

Soggetti beneficiari Possono partecipare le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti ...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

AGENZIA DELLE ENTRATE - BONUS IMPRESE ENERGIVORE E GASIVORE

31.03.2023

Soggetti Beneficiari L’agevolazione è riservata alle imprese caratterizzat...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA – ON- OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

01.06.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo le micro e piccole im...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

CREDITO D’IMPOSTA - Nuovo Bonus Pubblicità 2021/2022

31.03.2023

Soggetti Beneficiari Possono presentare domanda le imprese o lavoratori autonomi, indip...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

BONUS PUBBLICITÀ 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le imprese  i lavoratori autonomi  gli enti non c...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl