Artigianato

MISE - Digital Transformation


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 15/12/2020
  • Scadenza: 31/12/2024
  • PMI
  • Fondo perduto
  • Artigianato

Soggetti Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, risultino;

  • iscritte come attive nel Registro delle imprese;
  • operano in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio;
  • hanno conseguito, nell'esercizio cui si riferisce l'ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000,00;
  • dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese;

 

Spese Ammissibili

I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di

  1. tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;
  2. tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
    1) all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2) al software;
    3) alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    4) ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
  3. A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:
    1. attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
    2. investimenti.

Agevolazioni

 le agevolazioni sono concesse sulla base delle spese ammissibili pari al 50 percento, articolata come segue:

  1. 10 percento sotto forma di contributo;
  2. 40 percento come finanziamento agevolato.

I progetti di spesa devono, inoltre, essere realizzati nell'ambito di una unità produttiva dell’impresa proponente ubicata su tutto il territorio nazionale, prevedere un importo di spesa non inferiore a euro 50.000,00 e non superiore a 500.000,00.


Scadenza

E' possibile presentare domanda, fino a esaurimento fondi.

Altri bandi in Italia


In Corso


REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA – VOUCHER PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

15.10.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti di età compresa tra i...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - CREDITO D’IMPOSTA PER CUOCHI PROFESSIONISTI

03.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti req...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FRI-TUR

20.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le agevolazioni sono rivolte a: Imprese alberghiere; le ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – BONUS PUBBLICITA’ 2023

31.03.2023

Soggetti beneficiari Possono partecipare le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti ...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

AGENZIA DELLE ENTRATE - BONUS IMPRESE ENERGIVORE E GASIVORE

31.03.2023

Soggetti Beneficiari L’agevolazione è riservata alle imprese caratterizzat...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA – ON- OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

01.06.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo le micro e piccole im...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

CREDITO D’IMPOSTA - Nuovo Bonus Pubblicità 2021/2022

31.03.2023

Soggetti Beneficiari Possono presentare domanda le imprese o lavoratori autonomi, indip...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

BONUS PUBBLICITÀ 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le imprese  i lavoratori autonomi  gli enti non c...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl