Tutte

CCIAA FOGGIA – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE – DIGITALE ED ECOLOGICA 2025


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 01/09/2025
  • Scadenza: 30/09/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

Il bando incentiva le imprese ad avviare progetti di innovazione digitale ed ecologica, in linea con il Piano Transizione 4.0, e interventi per la transizione energetica, promuovendo l'efficienza energetica, l'uso di fonti rinnovabili (FER) e la partecipazione a comunità energetiche rinnovabili (CER).

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le MPMI con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia, che siano attive e in regola con il pagamento del diritto annuale e con l’iscrizione al Registro delle Imprese da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del Bando.

Le imprese non devono essere state beneficiarie del contributo relativo al Bando Doppia Transizione della Camera di commercio di Foggia nelle annualità 2023 e 2024.

Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per uno soltanto dei bandi attivati dalla Camera di Commercio nel corso del 2025 nell’ambito dei Progetti 20%, tra i bandi:

  • Bando Doppia Transizione - Digitale ed Ecologica 2025;
  • Bando Internazionalizzazione 2025;
  • Bando Turismo 2025

 

AMBITI DI INTERVENTO

Gli interventi previsti dai suddetti progetti e le relative spese dovranno riguardare almeno uno dei seguenti ambiti:

  1. TRANSIZIONE DIGITALE: implementazione di una o più tecnologie digitali e 4.0, inclusa la formazione e la consulenza, tra le seguenti:
  • a1. robotica avanzata e collaborativa;
  • a2. interfaccia uomo-macchina;
  • a3. manifattura additiva e stampa 3D;
  • a4. prototipazione rapida;
  • a5. internet delle cose e delle macchine;
  • a6. cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
  • a7. soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc.);
  • a8. big data e relativa analisi;
  • a9. intelligenza artificiale;
  • a10. blockchain;
  • a11. soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • a12. simulazione e sistemi cyberfisici;
  • a13. soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • a14. soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.).
  • a15. soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

 

  1. TRANSIZIONE ECOLOGICA: attività di formazione e/o consulenza per uno dei seguenti interventi:
  • b1. audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
  • b2. analisi delle forniture di energia, attraverso l’analisi dei documenti contrattuali e contabili delle utenze, finalizzata alla definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa;
  • b3. progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base (bollette, contatori, ecc.) e della produzione (consumi, rendimenti, ecc.), anche attraverso l’utilizzo di automazioni con tecnologie 4.0;
  • b4. piano di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio dell’impresa;
  • b5. implementazione di sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO 50001;
  • b6. studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica;
  • b7. studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);
  • b8. realizzazione della documentazione tecnica (progetto, configurazione, ecc.) e giuridica (statuto, contratti, ecc.) necessaria alla costituzione/adesione di/ad una CER;
  • b9. acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa per un periodo massimo di 12 mesi;
  • b10. attività di formazione finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne, impiegate stabilmente all’interno dell’impresa.

Il valore minimo dell’investimento è pari a euro 3.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA, per:

  1. servizi di consulenza e/o formazione;
  2. acquisto di beni strumentali materiali e immateriali limitatamente agli interventi di cui al numero 1), lettera a) degli ambiti di intervento (Transizione Digitale).

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 20/05/2025 (data approvazione del Bando da parte della Giunta camerale) fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher per un’intensità del 70% delle spese ammissibili, nel limite massimo di euro 8.000,00, non comprensivi di premialità.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande per l’ottenimento del voucher possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 01/09/2025 alle ore 21:00 del 30/09/2025. È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Altri bandi in Puglia


In Corso


CCIAA FOGGIA – BANDO PCTO E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE 2025

30.09.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando promuove l’orientamento al lavoro incentivan...

CCIAA FOGGIA – BANDO STARTUP 2025

30.09.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene giovani imprenditori under 40 nell’...

CCIAA FOGGIA – BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025

30.09.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a sostenere le MPMI nell’avvio o nel ra...

CCIAA FOGGIA – BANDO TURISMO 2025

30.09.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a valorizzare la filiera turistica locale, so...

CCIAA BARI - VOUCHER TIROCINI EXTRACURRICULARI 2025

10.09.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a favorire l’integrazione delle compete...

CCIAA BARI - VOUCHER TURISMO 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a sostenere le imprese del settore turismo ne...

CCIAA BARI - VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a portare avanti le azioni di diffusione dell...

REGIONE PUGLIA - PIA TARANTO

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando PIA Taranto sostiene la transizione giusta del terri...

REGIONE PUGLIA – MINI PIA TARANTO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene le micro e piccole imprese della Provinci...

REGIONE PUGLIA – WELFARE AZIENDALE 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando mira a sostenere le imprese pugliesi nell’ad...

CCIAA BRINDISI TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2025

06.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende incentivare e supportare la partecipazion...

REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

14.07.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza