- Puglia
- Attivo dal: 03/03/2025
- Scadenza: 07/04/2025
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA’ E OBIETTIVI
Intende promuovere la competitività delle MPMI che hanno sede legale nel territorio della CCIAA di Brindisi e Taranto attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammissibili alle agevolazioni le MPMI di tutti i settori che abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Brindisi-Taranto e siano iscritte al Registro delle imprese e attive da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del Bando (21/02/2025).
AMBITI DI INTERVENTO
I progetti operativi dovranno ricomprendere uno o più dei seguenti ambiti di attività:
(A) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:
- I servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso ed il radicamento sui mercati esteri ;
- il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/brochure/presentazioni aziendali ;
- l’ottenimento e/o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali come la consulenza finalizzata all’ottenimento di certificazioni specifiche per l’estero;
- la protezione del marchio dell’impresa all’estero: consulenza finalizzata alla registrazione di marchi all’estero ;
- l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative a carattere specialistico;
- lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager.
(B) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero , quali ad esempio:
- la realizzazione di “virtual matchmaking" ;
- l’avvio e lo sviluppo della gestione di business online su piattaforme e-commerce/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;
- traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa ;
- la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;
- la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero o anche a fiere internazionali in Italia.
(C) partecipazione a progetti di incoming e missioni economiche all’estero:
- ricerca di partner, fornitori, agenti o distributori esteri ai fini della definizione di incontri d’affari con il supporto di Agenzie e/o Enti in Italia;
- assistenza agli incontri all’estero da parte di personale qualificato, interpretariato e traduzione;
- noleggio e allestimento sale per incontri ;
- servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo fatturato da soggetti terzi e relativo a soli mezzi commerciali ;
- attività di interpretariato e segreteria con personale esterno all’impresa incaricato specificamente per l’evento fieristico;
- partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing a pagamento previste dal programma ufficiale della fiera comprese quelle per l’incontro con buyer esteri.
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non potrà essere inferiore a € 2.000,00 al netto di IVA.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli di cui sopra;
- acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative di cui sopra;
- realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalla data di apertura del Bando e non oltre il 15/10/2025.
Nel caso di partecipazione ad una manifestazione fieristica nell’anno 2025, saranno considerate ammissibili le spese sostenute dal 01/01/2025 fino al 15/10/2025.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di voucher per un importo massimo pari a € 5.000,00, la cui entità massima non potrà superare il 70% delle spese ammissibili.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dal 03/03/2025 al 07/04/2025.
È prevista una procedura a sportello valutativa secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.