Tutte

REGIONE PUGLIA – WELFARE AZIENDALE 2025


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 15/07/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

Il bando mira a sostenere le imprese pugliesi nell’adozione di Piani di Welfare Aziendale attraverso aiuti per l’erogazione di beni e servizi a favore dei lavoratori. L’obiettivo è migliorare il benessere del personale, aumentare la produttività e favorire la conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione all’occupazione femminile.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda per l’accesso agli aiuti volti a sostenere i costi per l’attuazione di un Piano di Welfare Aziendale, a beneficio dei propri lavoratori e delle proprie lavoratrici, le PMI, con sede operativa in Puglia con almeno un lavoratore iscritto nel LUL nella/e sede/i operativa/e in Puglia oggetto del Piano.

 

AMBITI DI INTERVENTO

L’Avviso sostiene i costi delle PMI per l’erogazione di flexible benefit - connessi ad un Piano di Welfare Aziendale di durata almeno annuale - riconosciuti in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o regolamento aziendale già adottato o che sarà adottato entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’Atto Unilaterale d’Obbligo sottoscritto con Regione Puglia.

I flexible benefit potranno essere erogati ai lavoratori e alle lavoratrici di una o più sedi operative pugliesi dell’impresa proponente risultanti iscritti al Libro Unico del Lavoro mettendo a disposizione un “credito welfare”, erogato attraverso voucher o sotto forma di rimborso spese.

Il Piano di Welfare Aziendale dovrà essere redatto sulla base dell’analisi dei fabbisogni di welfare dei lavoratori e delle lavoratrici dell’impresa, connessi alla conciliazione vita-lavoro, all’organizzazione del lavoro, al benessere organizzativo dei destinatari anche con riferimento a figli e familiari anziani, portatori di disabilità e/o non autosufficienti.

Il Piano di Welfare dovrà avere una durata minima di 12 mesi.

Il budget totale di ogni singolo progetto, ivi compresi i costi indiretti, non potrà essere inferiore ad € 3.000,00 e superiore ad € 300.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le tipologie di beni e servizi fruibili erogati attraverso voucher o sotto forma di rimborso spese, ricomprese nelle seguenti categorie:

  • beni e servizi per finalità didattico-formative dei figli (a titolo esemplificativo e non esaustivo: personal computer, rette scolastiche, tasse universitarie, libri, rimborso di somme destinate alle gite ed alle altre iniziative didattico-formative);
  • servizi di care per il supporto alla cura e gestione dei figli in età pre-scolare o frequentanti il primo o il secondo ciclo di istruzione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: servizi di educazione e istruzione, compresi i servizi integrativi e di mensa ad essi connessi, ludoteche, centri estivi e invernali, baby-sitter);
  • servizi per il tempo libero per il/la lavoratore/trice e/o i figli in età pre-scolare o frequentanti il primo o il secondo ciclo di istruzione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: laboratori di teatro, musica, attività sportive, altri servizi per il tempo libero);
  • servizi di care per il supporto alla cura e gestione di familiari anziani/non autosufficienti/portatori di disabilità (a titolo esemplificativo e non esaustivo: badanti, assistenti familiari, supporto scolastico);
  • servizi di trasporto pubblico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: abbonamenti per il trasporto pubblico locale e regionale, come treni, pullman) per il lavoratore/trice e/o i suoi familiari fiscalmente a carico;
  • assistenza sanitaria integrative;
  • costi indiretti (max 7% dei costi diretti ammissibili).

I suddetti beni e servizi, se rientranti nel Piano di Welfare, saranno fruibili laddove non già coperti per il singolo lavoratore da altre misure di intervento pubblico riferiti alla stessa tipologia di costi ammissibili.

Le spese devono essere sostenute nel corso dell’annualità o delle annualità del Piano di Welfare per la/le quale/i è richiesto il contributo (2026, 2027, o 2026-2027) e fino al 30 giugno dell’anno successivo alla suddetta o alle suddette annualità ed in ogni caso nell’ambito di un arco temporale compreso tra il 1° gennaio 2026 e il 30 giugno 2028.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo erogabile si configura come aiuto “de minimis” per un’intensità non superiore al 70% dei costi ammissibili. La percentuale può essere incrementata fino ad un massimo dell’80% per micro e piccole imprese.

In ogni caso, l’importo del “credito welfare” per singolo lavoratore può essere erogato nella misura massima di € 3.000,00 per i lavoratori senza figli a carico e di € 5.000,00 per i lavoratori con figli a carico.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda a partire dalle ore 12 del 15 luglio 2025 e fino a chiusura dello sportello, disposta con atto dirigenziale.

L’istruttoria delle candidature è effettuata con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio delle domande e fino alla concorrenza delle risorse disponibili. 

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.

 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - PIA TARANTO

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando PIA Taranto sostiene la transizione giusta del terri...

REGIONE PUGLIA – MINI PIA TARANTO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene le micro e piccole imprese della Provinci...

CCIAA BRINDISI TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2025

06.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende incentivare e supportare la partecipazion...

REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

08.07.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza