- Puglia
- Attivo dal: 04/02/2025
- Scadenza: 20/02/2025
- PMI
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
La misura intende favorire la crescita della competitività delle MPMI appartenenti a tutti i settori economici, attraverso il sostegno finalizzato all’acquisizione di servizi per agevolare l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, comprese le opportunità offerte dalle tecnologie digitali.
Chi Può Partecipare
Possono presentare richiesta di contributo le MPMI aventi sede legale e/o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale di competenza della CCIAA di Bari che risultano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA di Bari e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Inoltre, le imprese alla data di presentazione della domanda devono essere iscritte alla piattaforma SEI-Sostegno all’Export dell’Italia
Non possono presentare domanda di agevolazione le imprese a cui sono stati già erogati i contributi a valere sul Bando Voucher Internazionalizzazione – Anno 2024 e a valere sul Bando Voucher Internazionalizzazione Seconda Edizione Anno 2024.
Ambiti di Intervento e Spese Ammissibili
I progetti operativi possono includere uno o più dei seguenti ambiti:
• Promozione e marketing in lingua straniera: potenziamento degli strumenti promozionali per i mercati esteri;
• Certificazioni di prodotto: ottenimento e rinnovo delle certificazioni necessarie per l’esportazione;
• Protezione del marchio: tutela dei diritti di proprietà intellettuale all’estero;
• Matchmaking virtuale: partecipazione a incontri B2B con buyer internazionali tramite piattaforme virtuali;
• Business online: avvio o sviluppo di attività di e-commerce su marketplace internazionali, inclusa la realizzazione di vetrine digitali in lingua straniera e campagne di marketing;
• Formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l'internazionalizzazione;
• Partecipazione a fiere:
◦ Fiere internazionali all’estero o in Italia.
◦ Fiere in presenza in Puglia che promuovono le eccellenze regionali.
◦ Fiere digitali.
• Incoming e missioni economiche all’estero: progetti che prevedano incontri e scambi commerciali con partner esteri.
Saranno finanziate le iniziative che si terranno entro e non oltre il 31/12/2025
Requisiti di investimento:
L’investimento minimo ammissibile è pari a € 2.000,00 al netto dell’IVA.
Forma dell’Agevolazione
Il contributo è concesso sotto forma di voucher, con le seguenti caratteristiche:
• Importo massimo: € 5.000,00.
• Percentuale di copertura: fino al 70% delle spese ammissibili (al netto dell’IVA).
Presentazione della Domanda
Non è più possibile presentare domanda per questo bando a causa dell'esaurimento anticipato delle risorse.
Valutazione:
La procedura di selezione seguirà il criterio cronologico (valutazione a sportello).
FAQ: Domande Frequenti sul Bando Voucher Internazionalizzazione 2025
1. Chi può accedere al bando?
Le MPMI con sede legale o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio di Bari.
2. Quali spese sono ammissibili?
Spese relative a marketing in lingua straniera, certificazioni di prodotto, protezione del marchio, partecipazione a fiere (fisiche e digitali), incontri B2B e sviluppo di business online.
3. Qual è l’importo massimo del contributo?
È previsto un contributo massimo di € 5.000,00, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili.
4. Qual è il limite minimo di investimento?
L’investimento minimo richiesto è di € 2.000,00 (al netto dell’IVA).
5. Quando si possono presentare le domande?
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 04/02/2025 alle ore 12:00 del 31/12/2025.
6. Come verranno valutate le domande?
Le richieste saranno valutate in ordine cronologico di presentazione, tramite procedura a sportello.