Tutte

REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 03/04/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI, Grandi Imprese
  • Altri bandi
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Puglia intende rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l’adeguamento e lo sviluppo di competenze e professionalità dei lavoratori; sostenere iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che contribuiscano al miglioramento culturale e professionale dei lavoratori; rispondere ai fabbisogni formativi manifestati dalle singole imprese impegnate in processi di riorganizzazione, innovazione o aggiornamento.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere all’intervento Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese di tutti i settori – ad eccezione del settore della pesca e dell’acquacoltura, della produzione primaria di prodotti agricoli, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, del settore carbonifero) iscritte nel Registro delle Imprese che abbiano almeno tre bilanci.

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili i seguenti progetti:

A) Piani formativi di aggiornamento delle competenze professionali della durata massima di 210 ore pro-capite;

B) Piani formativi di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di mutamenti di mansioni con durata superiore a n. 210 ore pro-capite con multipli di 70 ore;

C) Piani formativi di aggiornamento e/o di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di nuovi investimenti e/o nuovi insediamenti produttivi e/o programmi di riconversione produttiva avviati non prima di due esercizi sociali antecedenti la presentazione della candidatura e non oltre la data di presentazione del piano formativo con durata superiore a n. 210 ore pro-capite con multipli di 70 ore.

I progetti formativi devono riguardare lavoratori con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato che prestano la loro attività lavorativa ubicata nel territorio della Regione Puglia, ancorché destinatari di CIG/CIGS/CIGD.

Sono esclusi i contratti per le attività di apprendistato, di formazione e di somministrazione e i lavoratori in cassa integrazione per cessata attività.

Il numero di lavoratori destinatari di ciascuna azione formativa non può essere inferiore a 5 unità e non può superare le 18 unità.

SPESE AMMISSIBILI

Sono riconosciute ammissibili tutte le attività di formazione i cui obiettivi primari sono l’acquisizione di nuove competenze e lo sviluppo e il miglioramento delle competenze esistenti. Le spese vengono parametrate secondo le tariffe standard ordinarie della Regione Puglia:

  • Tariffa oraria della formazione di persone occupate euro 22,87/h
  • Tariffa oraria della retribuzione versata a un dipendente impegnato in un corso di formazione euro 20,74/h

Gli interventi approvati e finanziati devono essere avviati entro e non oltre 30 giorni dalla sottoscrizione e devono concludersi entro 10 mesi dalla comunicazione dell’attività.

Il costo complessivo non potrà superare l’importo massimo di € 700.000,00

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto per il 50% dei costi ammissibili nonché un cofinanziamento privato per la restante parte. Tuttavia, tale intensità di aiuto può aumentare nell’intensità massima del 70% dei costi ammissibili come segue:

  • di 10 punti percentuali se la formazione è destinata a lavoratori svantaggiati o lavoratori con disabilità;
  • di 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese;
  • di 20 punti percentuali per gli aiuti concessi alle piccole imprese.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dal giorno 03 Aprile 2025 sino ad esaurimento delle risorse disponibili. È prevista una procedura valutativa secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

Altri bandi in Puglia