- Puglia
- Attivo dal: 01/09/2025
- Scadenza: 30/09/2025
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA’ E OBIETTIVI
Il bando promuove l’orientamento al lavoro incentivando le imprese a ospitare percorsi PCTO per studenti. L’obiettivo è sviluppare competenze trasversali in contesti non formali e favorire la certificazione delle competenze acquisite, contribuendo al rafforzamento del legame scuola-lavoro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le MPMI con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia, che siano attive e in regola con il pagamento del diritto annuale e con l’iscrizione al Registro delle Imprese da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del Bando.
Le imprese devono essere iscritte al Registro Nazionale per l’alternanza scuola lavoro (rif.: https://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/home).
AMBITI DI INTERVENTO
Il bando supporta le MPMI che abbiano realizzato progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive individuate a seguito degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere con le Reti Nazionali di Scuole.
I settori oggetto di promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze sulla base degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere sono:
- Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A),
- Turismo (Rete RENAIA),
- Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM),
- Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA),
- Cittadinanza per lo sviluppo sostenibile,
- Competenze imprenditoriali.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse alle agevolazioni le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di uno o più tirocini/stage PCTO finalizzati alla certificazione della Camera di Commercio per le competenze acquisite da studenti della scuola secondaria di secondo grado, nel contesto aziendale e nell’ambito dei settori individuati sopra, per il numero di ore complessive stabilite dalle convenzioni suddette. I percorsi PCTO utili per l’accesso al contributo dovranno essere realizzati nell’ambito degli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a copertura delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio.
Il contributo, per tutti i settori oggetto della certificazione delle competenze in PCTO, è modulato come segue:
- € 1.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 60 (2 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 120 ore (4 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2025 - 31/01/2026;
- € 1.500,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 121 ore (4 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 180 ore (6 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2025 - 31/01/2026;
- € 2.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 181 ore (6 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 240 ore (8 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2025 - 31/01/2026;
- € 3.000,00 per attività di tutoraggio aziendale superiore alle 240 ore (oltre le 8 settimane) nel periodo: 01/01/2025 - 31/01/2026.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande per l’ottenimento del voucher possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 01/09/2025 alle ore 21:00 del 30/09/2025. È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.