- Puglia
- Attivo dal: 15/07/2025
- Scadenza: 10/09/2025
- PMI
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA’ E OBIETTIVI
Il bando mira a favorire l’integrazione delle competenze maturate dai potenziali tirocinanti, con esperienza presso le imprese del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le MPMI con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari, che risultano attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento della relativa erogazione e che siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese ed il pagamento del diritto annuale.
AMBITI DI INTERVENTO
I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:
1) possesso di Laurea Triennale, Magistrale, Magistrale a ciclo unico di cui almeno un livello conseguito presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro a partire dall’anno accademico 2019/2020;
2) titolo di studio afferente ai settori:
- Profilo Scientifico-Tecnologico (Dipartimenti di Matematica, Fisica, Chimica, Scienze della Terra e Geo ambientali, Farmacia);
- Profilo Biologico, Agrario e Veterinario (Dipartimenti di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Dip. Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti, Dip. di Medicina Veterinaria);
- Profilo umanistico e sociale (Dip. di Ricerca e Innovazione Umanistica, Dip. di Scienze della Formazione, psicologia, comunicazione, Dip. di Scienze Politiche);
- Profilo economico-giuridico (Dip. di Giurisprudenza, Dip. di Economia e Finanza, Dip. Economia Management e Diritto dell’impresa, Dip. Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture).
3) Età non superiore a 32 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature con una votazione minima di 90/110.
L’esperienza formativa avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata tassativamente entro e non oltre il 15 Novembre 2025, pena esclusione dalla graduatoria.
Le attività di tirocinio saranno svolte tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, secondo un’articolazione oraria che sarà concordata con il tutor aziendale e che comporterà un impegno giornaliero medio non inferiore alle sei ore.
Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione non inferiore ad € 800,00 lordi mensili, che sarà erogata dalle imprese individuate.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher, per un importo unitario lordo non superiore ad € 3.500,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Gli aiuti sono concessi, in regime “de minimis”.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande per l’ottenimento del voucher possono essere inviate a partire dalle ore dalle ore 09:00 del 15.07.2025 fino alle ore 12:00 del 10.09.2025.
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.