Tutte

CCIAA MILOMB – BANDO “BIKE, TO WORK & CITY LOGISTICS” 2025-2026


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 03/09/2025
  • Scadenza: 15/10/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

Il bando sostiene il commuting casa-lavoro da parte dei dipendenti delle imprese del territorio e l’utilizzo delle due ruote per innovare la mobilità aziendale, la logistica di ultimo miglio e il commercio (anche al dettaglio) in ambito urbano.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le MPMI indipendentemente dal settore di appartenenza, fatte salve le esclusioni previste dalla normativa “de minimis”, aventi la sede di svolgimento dell’attività d’impresa a cui è riferito l’intervento agevolato dal bando, iscritta e attiva al Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Le imprese, pena una riduzione del contributo dal 60% al 40%, devono essere in regola con gli adempimenti relativi alla Copertura rischi catastrofali entro le scadenze sottoindicate:

  • 1° ottobre 2025 per quanto riguarda medie imprese;
  • 31 dicembre 2025 per quanto riguarda le micro-piccole imprese.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Il bando prevede contributi per la realizzazione di progetti di mobilità su due ruote, che prevedano l’utilizzo di biciclette, e-bike e cargo-bike, per almeno una delle seguenti tipologie di spostamento:

  • tragitto casa-lavoro del personale dell’azienda;
  • mobilità aziendale, intesa come spostamento del personale relativamente allo svolgimento dell’attività d’impresa;
  • logistica aziendale, ovvero trasporto, distribuzione delle merci, anche relativamente agli spostamenti dell’ultimo miglio;
  • vendita (anche al dettaglio) dei prodotti/servizi delle imprese.

L’investimento minimo è pari a euro 5.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Il progetto dovrà, generalmente, comprendere almeno due voci di spesa tra quelle elencate qui di seguito, salvo che per la spesa di cui al punto 3). 

  1. Acquisto o noleggio a medio lungo termine, di biciclette, e-bike, cargo-bike da brandizzare con il logo del Bando, corredate delle necessarie dotazioni di sicurezza.

Oltre all’acquisto è ammesso il noleggio/leasing dei mezzi, per il quale potranno essere agevolati unicamente i canoni relativi al periodo di realizzazione del progetto ed ammissibilità delle spese previsto dal bando, già pagati entro la scadenza del termine per la rendicontazione. Sono ammissibili, anche le spese per l’acquisto delle dotazioni di sicurezza dei mezzi agevolati dal bando come ad esempio caschi, luci aggiuntive, campanelli, catene e lucchetti.

L’insieme delle spese di cui al presente punto, salvo particolari motivazioni, sarà ammissibili fino ad un massimo del 70% del totale delle spese ammissibili.

  1. Acquisto e installazione di attrezzature, arredi e software necessari al progetto da realizzare e coerenti con le finalità del bando come per esempio:
  • parcheggio e riparo delle biciclette in sicurezza (es. rastrelliere non elettrificate, ganci per appendere le biciclette, tettoie, telecamere di videosorveglianza dedicate alle aree di sosta delle bici);
  • spogliatoi dei ciclisti (es: panche, armadietti);
  • tracking dei percorsi effettuati e gestione dei dati (km, percorsi, risparmio energetico, calorie consumate etc.)

Fino a un massimo del 50% del totale delle spese ammissibili, salvo particolari motivazioni.

  1. Acquisto-noleggio di cargo bike allestite e personalizzazione per l’attività di vendita (in particolare al dettaglio). 
  2. Colonnine, rastrelliere elettrificate per la ricarica delle bici o stazioni di ricarica.
  3. Progettazione e realizzazione di opere edili ed impiantistiche a servizio dell’utilizzo delle bicilette, comprensive delle spese tecniche necessarie. Nello specifico è ammissibile l’adeguamento, il miglioramento, la creazione di bike room, docce, spogliatoi per i ciclisti, aree di parcheggio, riparo e ricarica delle bici, nonché ogni altro spazio fisico coerente con le finalità del progetto, Fino ad un massimo del 60% del totale delle spese ammissibili, salvo particolari motivazioni.
  4. Servizi e/o aree attrezzate dedicate alla pulizia e manutenzione delle biciclette (es. realizzazione di un banco di lavoro o angolo attrezzi con cavalletto specifico, set chiavi inglesi, pompa con manometro, cacciaviti, pinze, oliatore, etc.) o contratti (a canone) per la manutenzione/pulizie delle biciclette utilizzate per la mobilità aziendale.

Fino ad un massimo del 20% della somma di tutte le voci di spesa ammissibili, salvo adeguate motivazioni. Anche in questo caso potranno essere agevolati i canoni riferiti al periodo di realizzazione del progetto e ammissibilità delle spese, previsto dal Bando.

  1. Coperture assicurative specifiche per gli spostamenti in bici/e-bike/cargo bike dei dipendenti e per la sicurezza dei mezzi aziendali. Fino ad un massimo del 20% della somma di tutte le voci di spesa ammissibili, salvo adeguate motivazioni.
  2. Corsi di formazione per la progettazione e realizzazione di piani di spostamento casa lavoro dei dipendenti e spostamenti in ambito professionale presso i clienti/fornitori; city logistics per l’utilizzo di bici/cargo bike per il trasporto, la distribuzione delle merci e la vendita (anche al dettaglio) di prodotti/servizi; manutenzione delle bici/e e-bike/cargo bike; corsi sulla sicurezza stradale; corsi sul corporate wellbeing con incentivazione all’uso delle due ruote, ecc. Fino a un massimo del 20% della somma di tutte le voci di spesa ammissibili, salvo adeguate motivazioni.
  1. Consulenze e studi di fattibilità, spese di comunicazione per la progettazione e/o realizzazione dell’intervento aziendale di mobilità sostenibile e/o di benessere dei dipendenti. Spese di supporto alla comunicazione interna ed esterna, (es realizzazione di pagine web-social dedicate al progetto, realizzazione di brochure aziendali, ecc.). Fino ad un massimo del 15% della somma di tutte le voci di spesa ammissibili, salvo particolari motivazioni.

Tutte le spese dovranno essere fatturate e interamente quietanzate a partire dalla data di approvazione del bando (31/07/2025) e fino al termine previsto per la realizzazione delle stesse pari a 300 giorni dalla determina di concessione.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese considerate ammissibili, al netto di IVA, fino a un massimo di euro 30.000,00.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dal 03/09/2025 al 15/10/2026.

L’assegnazione dei contributi avverrà con procedura a sportello valutativo, in ordine cronologico di presentazione delle domande.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA MILOMB – FILIERA TURISTICA SOSTENIBILE E ACCESSIBILE 2025

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene le imprese dei settori turismo ed eventi ...

CCIAA MILOMB – IMPRESA SOSTENIBILE 2025

31.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando intende sostenere concretamente investimenti in ef...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le microimprese ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO LAVORO INCLUSIVO PER IMPRESE E COOPERATIVE

19.12.2025

Obiettivo del bando • Diffondere una cultura inclusiva come valore aziendale &b...

REGIONE LOMBARDIA - NEXT FASHION

17.11.2025

Finalità e Obiettivi del Bando • Favorire modelli produttivi e commerciali ...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI LINEA IMPRESA EFFICIENTE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare l’attivazione di investim...

REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLE STRUTTURE ALBERGHIERE

09.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura promuove gli investimenti delle strutture ricetti...

CCIAA VARESE - BANDO STARTUP 2025

31.10.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura mira a facilitare l’ingresso dei giovani nel ...

CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

Finalità e Obiettivi del Bando La misura intende: • Favorire la diffusio...

REGIONE LOMBARDIA - RI.CIRCO.LO STEP

03.09.2025

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a: • Ridurre la dipendenza ...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a supportare le imprese nella trans...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

Finalità e Obiettivi del Bando L’obiettivo del bando è incentivare ...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando La misura ha l’obiettivo di sostenere le MP...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

09.09.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

30.06.2026

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA - MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

25.08.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza