Tutte

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 16/01/2025
  • Scadenza: 30/12/2027
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di patrimonializzazione mediante la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione (di seguito “MTF” ovvero, in linguaggio atecnico, “Borsa”).


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare Domanda di Contributo le PMI, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, che abbiano intrapreso o intendano intraprendere un percorso per la quotazione in Borsa con un aumento di capitale pari almeno al 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO) e che non siano già quotate su sistemi multilaterali di negoziazione o mercati regolamentati iscritti nell’elenco tenuto dall'ESMA ovvero su mercati presenti in Paesi con i quali l’Unione Europea ha approvato accordi a tutela della concorrenza e della trasparenza degli aiuti di stato.

Le imprese devono avere la Sede legale e una Sede operativa in Lombardia alla data dell’Avviso di ammissione e inizio negoziazioni adottato dal Gestore del MTF. 


AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili i progetti finalizzati alla quotazione in Borsa da parte delle PMI lombarde, che prevedano un aumento di capitale pari almeno al 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO).

Possono essere finanziate tramite il Contributo a fondo perduto i costi di consulenza relativi all’ammissione alla quotazione in Borsa e i costi dei servizi di consulenza correlati alla quotazione, sostenuti nei tre anni successivi alla quotazione. Nel caso in cui il processo di quotazione non si concluda positivamente l’impresa non è ammessa al Contributo.

Le Imprese richiedenti dovranno concludere il percorso di quotazione in Borsa (che si considera tale con l’Avviso di ammissione e inizio negoziazioni adottato dal soggetto Gestore del MTF) entro 6 mesi dalla data di presentazione della Domanda di Contributo (fatta salva la possibilità di richiedere una proroga di ulteriori 6 mesi).

L’avvio dei progetti («avvio dei lavori») deve essere successivo alla presentazione della Domanda di Contributo.


SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili al Contributo a fondo perduto le spese di consulenza strettamente connesse e funzionali all’attività di quotazione, ossia per:

a) l’implementazione e l’adeguamento del sistema di controllo di gestione;

b) la redazione del piano industriale;

c) lo svolgimento della due diligence finanziaria;

d) la redazione del documento di ammissione e del prospetto o dei documenti utilizzati per il collocamento presso investitori qualificati;

e) la produzione di ricerche così come definite nell’articolo 3, comma 1, definizioni 34 e 35 del regolamento (UE) n. 596/2014 (incluse le ricerche indipendenti);

f) le attività riguardanti le questioni legali, fiscali e contrattualistiche strettamente inerenti alla procedura di quotazione;

g) le attività necessarie per collocare presso gli investitori le azioni oggetto di quotazione;

h) le attività di comunicazione e investor relation non ricorrenti, necessarie a divulgare l’investment case;

i) le attività relative alla revisione del bilancio annuale e semestrale;

j) le attività dell’intermediario che supporta la società nell’ammissione alle negoziazioni valutandone l’appropriatezza e la assiste e supporta, nell’assolvimento dei compiti e delle responsabilità derivanti dal regolamento del mercato;

k) le attività dell’intermediario incaricato di esporre continuativamente sul mercato proposte in acquisto e vendita. Sono altresì ammissibili i corrispettivi del mercato di quotazione e dell’Autorità di vigilanza.

Le spese sostenute da ciascuna Impresa beneficiaria saranno ammissibili, al netto di IVA, se effettivamente sostenute e quietanzate del giorno successivo alla data di invio informatico al protocollo della Domanda di Contributo.


FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L’Agevolazione è concessa nella forma di un Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili nel limite massimo di euro 600.000,00 per i costi relativi alla quotazione in Borsa, di cui massimo €300.000 per i costi legati all’ammissione alla quotazione e €300.000 per i costi dei servizi di consulenza correlati alla quotazione, sostenuti nei tre anni successivi alla quotazione (nel limite di 100.000 euro per anno).

I contributi sono inquadrati nel rispetto del Regolamento GBER.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dalle ore 10:30 del 16 gennaio 2025 fino alle ore 14:00 del giorno 30 dicembre 2027.

Il Contributo è concesso mediante una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di invio delle domande e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA COMO LECCO - BANDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE TURISTICHE 2025

16.07.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura si pone come obiettivo la riduzione del divario&nbs...

CCIAA COMO LECCO - BANDO FIERE INTERNAZIONALI ALL’ESTERO 2025

08.09.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco, nell’ambito delle...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Brescia agevola interventi diretti all’ac...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere investimenti delle imprese orien...

CCIAA SONDRIO-CONTRIBUTO DOPPIA TRANSIZIONE: ENERGETICA E DIGITALE 2025

10.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: • Promu...

REGIONE LOMBARDIA - VOUCHER PER TRANSIZIONE INDUSTRIALE E SOSTENIBILITA'

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: • Suppo...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO MUSEI D'IMPRESA

06.05.2025

  Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: &b...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO “RINNOVA VEICOLI 2024-2025”

30.09.2025

Finalità e Obiettivi La Regione Lombardia promuove il Bando Rinnova Veicoli 2024...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA- MICROCREDITO

31.12.2029

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA – FORMAZIONE CONTINUA 2023-2024

31.07.2025

Soggetti beneficiari  Imprese aventi unità produttiva/sede operativa sul te...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

02.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza