Tutte

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI LINEA MICROIMPRESE 2025


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 05/11/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • Microimprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

La Regione Lombardia sostiene la competitività delle microimprese con un contributo a fondo perduto fino al 50% per investimenti in innovazione tecnologica e riduzione dei consumi energetici. L'obiettivo è favorire l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e software per rilanciare lo sviluppo e diminuire l'impatto ambientale.

 

IL BANDO IN SINTESI

Ente Erogatore: Regione Lombardia

  • Beneficiari: Microimprese con sede in Lombardia e almeno due bilanci depositati
  • Contributo: 50% a fondo perduto delle spese ammissibili
  • Importo Massimo Contributo: 50.000 €
  • Investimento Minimo: 10.000 €
  • Procedura: Valutativa a sportello (ordine cronologico)
  • Scadenza: È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dal 5 novembre 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili

 

CHI PUÒ BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO?

Possono accedere all'agevolazione le Microimprese che rispettino i seguenti requisiti:

  • Avere una sede legale o operativa in Lombardia da oltre 12 mesi;
  • Essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • Avere almeno due bilanci depositati.

 

QUALI INVESTIMENTI SONO FINANZIABILI?

Il bando finanzia interventi di innovazione tecnologica con l'obiettivo di efficientamento energetico, per un investimento minimo di 10.000 €.

È richiesta una relazione tecnica che attesti il miglioramento energetico rispetto alla situazione pre-investimento.

Gli interventi devono essere realizzati e rendicontati entro 12 mesi dalla data di notifica al soggetto beneficiario del provvedimento di concessione dell’agevolazione.

Le spese ammissibili includono:

a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico in sostituzione di quelli in uso presso la sede oggetto di intervento; 

b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter collegati alla sede di oggetto d’intervento, esclusivamente in combinazione con le altre voci di spesa di cui alle lettere a), c), d), e), f);

c) acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso presso la sede oggetto di intervento;

d)acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;

e) acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);

f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

g) acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda;

h) costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;

i) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 20% dei costi di cui alle voci da a) ad h);

j) spese generali determinate in misura forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere da a) a i).

Le spese di cui alla lettera b) sono ammissibili a contributo solo se la somma delle spese ammesse di cui alle lettere a), c), d) e) e f) è almeno pari a euro 10.000,00.

Sono ammissibili, al netto dell’IVA (tranne nei casi in cui la stessa non sia in alcun modo recuperabile), le spese sostenute e quietanzate dalla data di presentazione della domanda di partecipazione (ad eccezione delle spese per la relazione tecnica ammissibili a partire dal 23 Giugno 2025) e fino alla data di presentazione della rendicontazione.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile è pari a euro 50.000,00.

DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Domanda: Posso acquistare solo un impianto fotovoltaico?

Risposta: L'acquisto di impianti per energie rinnovabili è ammesso solo se abbinato ad altre spese (macchinari, pompe di calore, illuminazione, etc.) per un valore di almeno 10.000 €.

 

Domanda: Devo dimostrare un risparmio energetico?

Risposta: Sì, è obbligatorio presentare una relazione tecnica che dettagli gli interventi e l'efficientamento energetico conseguito.

 

Domanda: Quando potrò presentare la domanda?

Risposta: Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dal 5/11/2025.

 

PREPARA OGGI IL TUO INVESTIMENTO CON IL SUPPORTO DEL LEADER DI SETTORE

Anche se le date non sono ancora uscite, questo è il momento migliore per agire. Un bando a sportello premia chi si prepara prima. IncentivaLab, con un tasso di successo superiore all'80%, è il partner strategico che ti permette di arrivare preparato e vincere.

  • Pianificazione Anticipata: Lavoriamo con te fin da ora per definire il progetto di investimento e preparare la relazione tecnica richiesta.
  • Esperti al Tuo Fianco: Il nostro team di ingegneri e consulenti ti aiuta a scegliere gli investimenti migliori per massimizzare il risparmio energetico e il contributo.
  • Primi allo Sportello: Non appena le date saranno ufficiali, la tua pratica sarà già pronta per essere inviata, massimizzando le tue chance di successo.

 

 


 

Come lavoriamo su ogni bando

Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
 

Cosa facciamo concretamente per te

Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.

Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.

Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.

Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.

Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


UNIONCAMERE LOMBARDIA – COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE E LA SOSTENIBILITA'

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende sostenere le imprese lombarde nel process...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO CHECK UP D'IMPRESA

30.06.2027

Regione Lombardia, con il Programma FSE+ 2021-2027, lancia una misura sperimentale per aiu...

CCIAA MILOMB – FILIERA TURISTICA SOSTENIBILE E ACCESSIBILE 2025

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene le imprese dei settori turismo ed eventi ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO LAVORO INCLUSIVO PER IMPRESE E COOPERATIVE

19.12.2025

Obiettivo del bando • Diffondere una cultura inclusiva come valore aziendale &b...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI LINEA IMPRESA EFFICIENTE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare l’attivazione di investim...

CCIAA VARESE - BANDO STARTUP 2025

28.11.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura mira a facilitare l’ingresso dei giovani nel ...

CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

Finalità e Obiettivi del Bando La misura intende: • Favorire la diffusio...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a supportare le imprese nella trans...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando La misura ha l’obiettivo di sostenere le MP...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

30.06.2026

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA - MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

25.02.2027

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...