Tutte

REGIONE LOMBARDIA - BANDO CHECK UP D'IMPRESA


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 26/09/2025
  • Scadenza: 30/06/2027
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

Il bando mira a sostenere le imprese nel rafforzamento delle competenze e nell’adattamento ai cambiamenti legati alla transizione ecologica, digitale e sostenibile. Promuove analisi organizzative, formazione e modelli innovativi per migliorare la competitività aziendale e favorire occupazione qualificata.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le imprese regolarmente iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza, con almeno una sede operativa attiva in Regione Lombardia e aventi in pianta organica almeno 20 sino ad un massimo di 100 dipendenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento.


AMBITI DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI

Alle imprese ammissibili è riconosciuto un voucher al fine di sostenere l’acquisto di consulenze specialistiche per lo svolgimento di un’analisi organizzativa e del capitale umano per la predisposizione e l’introduzione in azienda di piani, modelli, processi organizzativi e gestionali con l’intento di migliorare gli assetti e la qualità del lavoro e del personale all’interno dell’impresa.

Tutte le fasi di seguito descritte sono da considerarsi obbligatorie per l’ottenimento del voucher e nello specifico:

A. Analisi organizzativa e del capitale umano volta a:

  • valutare l’organizzazione attuale (AS IS) dell’impresa sotto il profilo delle competenze presenti e del clima organizzativo aziendale;
  • valutare le competenze manageriali e le capacità di leadership presenti in azienda;
  • valutare il grado della sua rispondenza agli obiettivi e alle strategie aziendali;
  • valutare gli eventuali GAP identificando le necessità funzionali al raggiungimento degli obiettivi e della strategia aziendale (To be) nel contesto di riferimento in termini di trend del settore del posizionamento dei competitor

B. Job Analysis: richiede metodi strutturati (es. inventario dei compiti, analisi funzionale, approccio orientato al lavoratore) per raccogliere dati osservabili su attività e risultati e produrre per ogni ruolo una job description completa.
Da queste analisi si classificano le posizioni e si definiscono i job profile, cioè le caratteristiche richieste ai profili che le ricopriranno in coerenza con le esigenze aziendali.

Tale processo andrà integrato anche con un'analisi del clima aziendale e della gestione delle risorse umane mediante l'ascolto attivo dei dipendenti dell’azienda, che consentirà di valutare i differenti aspetti legati alla convivenza organizzativa come, ad esempio:

  • sicurezza e salute sul luogo di lavoro e livelli di comfort;
  • stress lavoro-correlato;
  • comportamento discriminatorio;
  • gestione dei conflitti;
  • carriera e sviluppo professionale;
  • valutazione del superiore gerarchico.

C. Pianificazione: Definizione di un piano operativo per rispondere alle necessità emerse dall’analisi organizzativa e dalla job analysis. Tale piano dovrà includere e riguardare i seguenti aspetti:

  • programma di attuazione delle iniziative da avviare;
  • eventuali nuove assunzioni;
  • piano di formazione del personale già assunto;
  • piano di formazione del nuovo personale;
  • piano di sviluppo del personale;
  • piano di mantenimento e aggiornamento delle competenze;
  • azioni di benessere organizzativo da attuare.

D. Trasferimento: Andranno descritte le modalità di:

  • rilascio, da parte del fornitore del servizio, dell’analisi effettuata all’imprenditore e ai dipendenti;
  • accompagnamento all’imprenditore e/o al responsabile del personale o altre figure individuate al fine di trasferire le conoscenze rilevate in termini di comportamenti e modalità gestionali nell’organizzazione del lavoro e di rafforzamento delle competenze tecniche di gestione delle risorse umane per gestire l’efficacia dell’intervento nel suo complesso.

Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di concessione dell'agevolazione ed entro 240 giorni dalla stessa (escludendo i 31 giorni del mese di Agosto).

I fornitori devono essere iscritti all’Albo regionale degli accreditati per i servizi al lavoro e aver svolto almeno 3 incarichi di consulenza pertinenti negli ultimi 3 anni. Inoltre, non devono aver avuto contratti commerciali o di fornitura con l’impresa richiedente nei 24 mesi precedenti. 

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L'agevolazione è riconosciuta sotto forma di voucher, erogato in regime "De Minimis", a copertura del 50% delle spese considerate ammissibili e comunque nel limite massimo di € 8.000,00.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda di agevolazione a partire dal 26 settembre 2025 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro il termine ultimo fissato al 30 giugno 2027, salvo proroghe.

Il voucher è assegnato con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


REGIONE LOMBARDIA - BANDO NUOVA IMPRESA – PICCOLI COMUNI E FRAZIONI

13.11.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando sostiene l’apertura di nuove attività d...

CCIAA MILOMB – BANDO “BIKE, TO WORK & CITY LOGISTICS” 2025-2026

15.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene il commuting casa-lavoro da parte dei dip...

CCIAA MILOMB – FILIERA TURISTICA SOSTENIBILE E ACCESSIBILE 2025

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene le imprese dei settori turismo ed eventi ...

CCIAA MILOMB – IMPRESA SOSTENIBILE 2025

31.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando intende sostenere concretamente investimenti in ef...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le microimprese ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO LAVORO INCLUSIVO PER IMPRESE E COOPERATIVE

19.12.2025

Obiettivo del bando • Diffondere una cultura inclusiva come valore aziendale &b...

REGIONE LOMBARDIA - NEXT FASHION

17.11.2025

Finalità e Obiettivi del Bando • Favorire modelli produttivi e commerciali ...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI LINEA IMPRESA EFFICIENTE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare l’attivazione di investim...

REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLE STRUTTURE ALBERGHIERE

09.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura promuove gli investimenti delle strutture ricetti...

CCIAA VARESE - BANDO STARTUP 2025

31.10.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura mira a facilitare l’ingresso dei giovani nel ...

CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

Finalità e Obiettivi del Bando La misura intende: • Favorire la diffusio...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a supportare le imprese nella trans...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

Finalità e Obiettivi del Bando L’obiettivo del bando è incentivare ...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando La misura ha l’obiettivo di sostenere le MP...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

30.06.2026

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA - MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

18.09.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza