- Lombardia
- Attivo dal: 30/06/2025
- Scadenza: 30/06/2026
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando mira a:
• Incentivare il trasferimento tecnologico tra PMI e organismi di ricerca.
• Favorire la creazione di prodotti, prototipi e soluzioni innovative pronte per il mercato.
• Stimolare la crescita competitiva delle PMI lombarde.
Chi Può Partecipare
Sono ammesse al bando le PMI che:
• Sono costituite e regolarmente iscritte al Registro delle imprese.
• Hanno una sede operativa nella Regione Lombardia.
• Non intrattengono rapporti di collegamento con l’organismo di ricerca che fornisce i servizi.
Esclusioni: Le società semplici che non svolgono attività commerciale non possono partecipare.
Ambiti di Intervento
Sono finanziabili progetti che riguardano lo sviluppo e la realizzazione di:
• Proof of Concept (PoC): attività dimostrative per testare la fattibilità di un prodotto o prototipo.
• Prototipi: modelli funzionali per validare soluzioni tecnologiche innovative.
• Minimum Viable Product (MVP): prodotti pilota, nuovi o migliorati, da testare sul mercato.
Requisiti del progetto:
• Importo minimo: € 50.000.
• Avvio: dal 17 dicembre 2024.
• Conclusione: non prima del giorno successivo alla data di presentazione della domanda di partecipazione ed entro 12 mesi dalla notifica del decreto di concessione.
Spese Ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese, al netto di IVA, strettamente collegate al progetto di trasferimento tecnologico:
• Servizi erogati da organismi di ricerca (OdR):
◦ Consulenze tecnico-scientifiche e specialistiche.
◦ Accesso a laboratori e attrezzature per le attività di ricerca.
• Materiali e beni strumentali immateriali.
• Spese per il personale.
• Costi indiretti.
Nota importante: I servizi devono essere forniti esclusivamente dagli organismi di ricerca selezionati dalla PMI beneficiaria.
Forma dell’Agevolazione
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto con un importo fisso di € 30.000.
Presentazione della Domanda
Le domande potranno essere presentate a partire al 30 Giugno 2025 sino a esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro e non oltre le ore 15.00 del 30 giugno 2026.
Valutazione:
È prevista una procedura valutativa a sportello con ordine cronologico di valutazione delle richieste.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando "Rafforza & Innova"
1. Chi può partecipare al bando?
Le PMI con sede operativa in Lombardia, costituite e regolarmente iscritte al Registro delle imprese, purché non collegate all’organismo di ricerca scelto per il progetto.
2. Quali sono i progetti ammissibili?
Progetti che riguardano la realizzazione di Proof of Concept (PoC), prototipi o Minimum Viable Product (MVP) con un costo minimo di € 50.000.
3. Quali spese sono finanziabili?
Sono finanziabili spese per consulenze tecnico-scientifiche, materiali, beni immateriali, spese di personale e costi indiretti, purché collegate al progetto e fornite da organismi di ricerca accreditati.
4. Qual è l’importo del contributo?
Il bando prevede un contributo fisso a fondo perduto di € 30.000.
5. Quanto tempo ho per realizzare il progetto?
I progetti devono essere completati entro 12 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione.