- Lombardia
- Attivo dal: 10/03/2025
- Scadenza: 31/10/2025
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITÀ E OBIETTIVI
La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente misura intende promuovere la ricerca di risorse umane per le imprese e rafforzare il collegamento scuola-lavoro e università-lavoro contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto.
AMBITI DI INTERVENTO
Sono previste le seguenti tipologie di inziative:
LINEA A – INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE NELL’AMBITO DEI PROGETTI SKILLS TRAINING LAB:
Sono ammessi progetti per inserimento di figure professionali derivati dai percorsi di formazione “Lecco Skills Training Lab” e “Como Skills Training Lab”.
LINEA B – PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO IN SETTORI STRATEGICI
Sono ammessi e finanziati percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento – in breve PCTO – realizzati nel periodo compreso tra il 1 aprile 2024 ed il 31 luglio 2025 e relativi ai seguenti indirizzi di studio statali tecnico e professionale:
• turistico;
• tessile-abbigliamento-moda;
• meccatronico.
LINEA C – PROGETTI A SUPPORTO DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO IN SETTORI STRATEGICI
Sono ammessi alle agevolazioni progetti, realizzati dagli Istituti scolastici impegnati nei percorsi di certificazione delle competenze, che prevedano l’erogazione di servizi orientativi agli studenti, in ingresso e/o in uscita ai percorsi medesimi. Gli Istituti scolastici aderenti alle seguenti reti di scuole:
• Re.Na.I.A. – Rete Nazionale Istituti Alberghieri;
• M2A – Rete elle scuole ad indirizzo meccanico, meccatronico, energia, elettronico,
• elettrotecnico, automazione, informatico e telecomunicazione;
• TAM – Rete delle scuole ad indirizzo Tessile, Abbigliamento, Moda.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare, per gli interventi della LINEA A e della LINEA B le PMI che alla data di presentazione della domanda abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale nella CCIAA di Como-Lecco e siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e al pagamento dei diritti annuali. Ciascuna impresa può presentare una richiesta di contributo sia a valere sulla Linea A che sulla Linea B.
Per i progetti della LINEA C possono partecipare gli Istituti scolastici statali di secondo grado delle province di Como e Lecco, aderenti alle seguenti reti di scuole:
• Re.Na.I.A. – Rete Nazionale Istituti Alberghieri;
• M2A – Rete elle scuole ad indirizzo meccanico, meccatronico, energia, elettronico,
• elettrotecnico, automazione, informatico e telecomunicazione;
• TAM – Rete delle scuole ad indirizzo Tessile, Abbigliamento, Moda.
SPESE AMMISSIBILI
LINEA A
Sono ammissibili spese per tirocini extracurriculari, contratto di apprendistato, assunzioni a tempo determinato o indeterminato e per attività del personale interno (tutor aziendale, docente interno) direttamente coinvolto nell’attività di inserimento e affiancamento del lavoratore/studente inserito in azienda.
Sono ammissibili i contratti stipulati dal 1 settembre 2022 e le relative spese sostenute a partire dalla stessa data e fino alla domanda di presentazione della domanda di contributo.
LINEA B
Il contributo viene erogato forfettariamente a fronte di PCTO attivati in azienda nel periodo compreso tra il 1 aprile 2024 e il 31 luglio 2025 relativamente i seguenti indirizzi di stuti tecnici e professionali di Stato: turistico, tessile-abbigliamento-moda, meccatronico.
LINEA C
Il contributo viene erogato forfettariamente a fronte della presentazione di progetti che abbiano l’obiettivo di supportare l’azione dei tutor scolastici dedicata all’osservazione e all’accompagnamento degli studenti impegnati nel percorso di acquisizione delle competenze.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le agevolazione saranno erogate sotto forma di contributo a fondo perduto nelle seguenti modalità:
LINEA A
- Fino a Euro 1.500,00 per tirocini extracurriculari della durata di almeno 2 mesi o assunzioni a tempo determinato; in caso di assunzione di un lavoratore precedentemente inserito con contratto di tirocinio extracurriculare con contratto a tempo determinato o indeterminato, è prevista una maggiorazione di ulteriori 2.000,00;
- Fino a Euro 2.000,00 per i contratti di apprendistato o assunzioni a tempo indeterminato.
LINEA B
Fino a Euro 4.000,00 per ciascuno studente impegnato in PCTO attivato nel periodo compreso tra il 1 aprile 2024 ed il 31 luglio 2025 e relativo ad uno dei seguenti indirizzi di studi tecnici e professionali di Stato: turistico, tessile-abbigliamento-moda, meccatronico.
LINEA C
Fino a Euro 5.000,00 per ciascun Istituto scolastico aderente ad una delle seguenti reti di scuole:
- Re.Na.I.A. – Rete Nazionale Istituti Alberghieri;
- M2A – Rete elle scuole ad indirizzo meccanico, meccatronico, energia, elettronico, elettrotecnico, automazione, informatico e telecomunicazione;
- TAM – Rete delle scuole ad indirizzo Tessile, Abbigliamento, Moda.
- Impegnato nei percorsi di certificazione delle competenze, secondo gli standard definiti dalle rispettive reti di scuole, per l’erogazione di servizi orientativi agli studenti, sia in ingresso che in uscita ai percorsi medesimi.
I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%. Il contributo concesso è applicato in regime “De Minimis”.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda nelle seguenti tempistiche:
- per i progetti della LINEA A, dalle ore 09:00 del 10/03/2025 fino alle ore 12:00 del 30/10/2025;
- per i progetti della LINEA B, dalle ore 10:00 del 10/03/2025 fino alle ore 12:00 del 30/10/2025;
- per i progetti della LINEA C, dalle ore 11:00 del 10/03/2025 fino alle ore 12:00 del 30/10/2025;
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.