- Lombardia
- Attivo dal: 25/02/2025
- Scadenza: 12/12/2025
- Fondo perduto
- Turismo
FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO
La Camera di Commercio di Sondrio intende supportare il sistema turistico nello sviluppo nel tema della sostenibilità attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. La misura intende sostenere le imprese alberghiere che intendono effettuare spese per ottenere una certificazione di sostenibilità o spese per servizi di accompagnamento, consulenza e relative al personale interno funzionali al conseguimento della certificazione.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare le MPMI che alla data di presentazione della domanda abbiano sede legale e/o unità produttiva nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Sondrio ed iscritte regolarmente al Registro delle Imprese esercitante attività con codice Ateco 55.1. Le imprese, inoltre, devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e devono essere in possesso di regolare autorizzazione triennale d’uso del marchio Valtellina Impresa.
SPESE AMMISSIBLI
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 30 gennaio 2025 finalizzate all’ottenimento delle seguenti certificazioni di sostenibilità:
- ISO 14001 - Sistema di gestione ambientale;
- ISO 21401 – Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive;
- EU Ecolabel for Tourist Accomodation;
- EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS);
- GSTC for Hotels;
- DCA ESG sostenibile;
- DCA sostenibile-L;
- Altre certificazioni.
Sono inoltre, riconosciute al contributo le spese per:
A) servizi di consulenza finalizzate all’ottenimento di una delle certificazioni suindicate;
B) spese per l’ottenimento della certificazione;
C) spese per la registrazione della certificazione o l’iscrizione a programmi di movimenti internazionali.
Inoltre, la misura riconosce spese forfettarie per il personale interno coinvolto alla realizzazione del progetto (A, B, C) entro il limite massimo del 20% fino al limite massimo di € 2.000.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
È prevista l'erogazione di un contributo a fondo perduto:
• Fino al 60% delle spese ammissibili presentante nella Prima domanda con un contributo minimo pari a Euro 1.800,00 e un contributo massimo pari a Euro 6.000,00;
• Fino al 40% delle spese ammissibili presentate nella Seconda domanda con un contributo minimo pari a Euro 1.200,00 e un contributo massimo pari a Euro 4.000,00;
Le domande possono essere presentate a fronte di un progetto minimo di investimento pari a Euro 3.000,00 al netto di IVA.
Il contributo viene erogato in regime “De minimis”.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025 fino alle ore 10:00 del 12 dicembre 2025, salvo anticipato esaurimento delle risorse. Ciascuna impresa può presentare fino ad un massimo di due domande purché la seconda domanda sia presentata in un giorno diverso dalla prima domanda. In caso contrario, la seconda domanda presentata in ordine di tempo non sarà ammissibile.
È prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse.