- Lombardia
- Scadenza: 03/05/2023
- PICCOLE, MEDIE, IMPRESE, MIDCAP
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI DESTINATARI
PMI e le MidCap in possesso dei seguenti requisiti:
- costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
- sede operativa in Lombardia o si impegnino ad aprirne una entro il termine previsto per la presentazione della rendicontazione delle spese;
- con rating da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring.
SPESE AMMISSIBILI E ATTIVITÀ FINANZIABILI
Saranno ammissibili:
a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi, necessari per il conseguimento delle finalità progettuali;
b) acquisto di software, licenze d’uso software e costi per servizi software di tipo cloud e saas e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizio;
c) acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione; d) opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alla voce a), nel limite del 20% di tale voce di spesa;
e) acquisto di proprietà di immobili destinati all’esercizio dell’impresa e/o eventuali costi di ristrutturazione (in relazione agli interventi ammissibili) nel limite del 50% del progetto di investimento;
f) costi per servizi di consulenza prestati da consulenti esterni nel limite massimo del 50% delle voci da a) a d).
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione e non potranno essere inferiori a euro 1.000,00.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è composta da:
- una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai Soggetti Finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento;
- un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento.
L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato, come di seguito specificato:
- Per gli aiuti concessi entro il 31 dicembre 2023 (con domanda di partecipazione presentata entro il 28 luglio 2023)
AIUTI A FINALITÀ REGIONALE ZONE CRITERIO 1
AREE MAPPATE NELLE PROVINCE DI PV, LO, CO, SO:
- MICRO E PICCOLE IMPRESE: 50% (DI CUI 15% maggiorazione)
- MEDIE IMPRESE: 40% (DI CUI 15% maggiorazione)
- MIDICAP: 30% (DI CUI 15% maggiorazione)
ZONE CRITERIO 5
AREE MAPPATE NELLE PROVINCE DI MN e CR
- MICRO E PICCOLE IMPRESE 45% (di cui 10% maggiorazione)
- MEDIE IMPRESE 35% (di cui 10% maggiorazione)
- MIDICAP 25% (di cui 10% maggiorazione)
Aiuti agli investimenti in aree diverse dalla mappa aiuti a finalità regionali
- MICRO E PICCOLE IMPRESE: 35%
- MEDIE IMPRESE: 25%
- MIDICAP: 15%
- Per le concessioni successive al 31 dicembre 2023 (con domanda di partecipazione presentata dopo il 28 luglio 2023)
Aiuti a finalità regionale
Zone criterio 1 aree mappate nelle province di PV, LO, CO, SO
- MICRO E PICCOLE IMPRESE: 35% (di cui 20% maggiorazione PMI)
- MEDIE IMPRESE: 25% (di cui 10% maggiorazione PMI)
- MIDICAP: 15%
Zone criterio 5 aree mappate nelle province di MN e CR
- MICRO E PICCOLE IMPRESE30% (di cui 20% maggiorazione PMI)
- MEDIE IMPRESE:20% (di cui 10% maggiorazione PMI)
- MIDICAP: 10%
L’importo minimo dell’investimento è di €200.000 e con un importo massimo agevolabile:
- pari a €10 milioni per le concessioni entro il 31 dicembre 2023;
- pari a € 6 milioni per le concessioni successive al 31 dicembre 2023.
I massimali sono tali anche nel caso in cui venga presentato un investimento di valore superiore.
Caratteristiche del finanziamento:
Importo:
- fino a un massimo di euro 9.000.000,00 per le domande presentate entro il 28 luglio 2023 (per concessioni entro il 31 dicembre 2023 nel Regime 3.13);
- fino a un massimo di euro 2.850.000,00 per le domande presentate dopo il 28 luglio 2023;
Tasso di interesse: tasso di mercato applicato alle risorse finanziarie messe a disposizione dai Soggetti Finanziatori convenzionati;
Durata:
- compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni, incluso l’eventuale preammortamento fino ad un massimo di 24 mesi.
- Il finanziamento verrà erogato in anticipazione fino al 70% a seguito della sottoscrizione del contratto;
- il saldo sarà poi erogato dal Soggetto finanziatore previa verifica della rendicontazione delle spese ammissibili.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I termii per la presentazione della domanda saranno resi noti con successivo provvedimento.