Industria

MIPAAF - PARCO AGRISOLARE


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 27/09/2022
  • Scadenza: 27/10/2022
  • PMI e Micro Imprese
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti beneficiari

  • Imprenditori Agricoli, in forma individuale o societaria;
  • Imprese Agroindustriali;
  • Cooperative Agricole, cooperative o loro consorzi che svolgono coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.

I soggetti devono essere costituiti e iscritti come attivi al Registro delle Imprese.

 

Attività finanziabili

Gli interventi da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, devono prevedere l'installazione di impianti fotovoltaici, con potenza non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp. Unitamente a tale attività, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica delle strutture:

  • rimozione e smaltimento dell'amianto (e, se del caso, l'eternit) dai tetti;
  • realizzazione dell'isolamento termico dei tetti;
  • realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d'aria).

 

Spese ammissibili

  • realizzazione di impianti fotovoltaici - acquisto e posa di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, sistemi di accumulo; fornitura  e  messa  in  opera  dei  materiali  necessari  alla realizzazione degli interventi; costi di connessione alla rete;
  • rimozione e smaltimento amianto, realizzazione isolamento termico e sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d'aria) - demolizione e ricostruzione delle coperture e fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi.

Per tutti gli interventi elencati sono ammissibili le spese di progettazione, asseverazioni ed altre spese  professionali richieste dal tipo di lavori, comprese quelle relative all'elaborazione e presentazione dell'istanza, direzione lavori e collaudi, se prestate da soggetti esterni all'impresa.

Tutte le spese sono ammissibili a partire dal giorno di presentazione della domanda.

 

Forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale variabile:

  • Aziende agricole attive nella produzione primaria - 50% per le Regioni meno sviluppate (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) e 40% per le Altre Regioni;
  • Imprese attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli - 50% per le regioni meno sviluppate (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) e 40% per le Altre Regioni;
  • Imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli e le altre imprese - 30% dei costi ammissibili.

Sono ammessi interventi fino a un limite di € 1.500/Kwp per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, anche in considerazione delle dimensioni complessive dell’impianto e fino a ulteriori € 1.000/Kwh ove siano installati anche sistemi di accumulo.

Tuttavia, il contributo complessivo corrisposto per i sistemi di accumulo non può eccedere € 50.000,00.

Se vengono installate colonnine di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile e per le macchine agricole, potrà essere riconosciuta, in aggiunta ai suddetti massimali, una spesa fino ad un limite massimo ammissibile pari a € 1.000/Kw.

La spesa massima ammissibile per singolo progetto è pari a € 750.000,00, nel massimo di € 1.000.000,00 per singolo soggetto beneficiario. L’intensità di aiuto può essere aumentata del:

  • 20 % per le piccole imprese;
  • 10 % per le medie imprese;
  • 15 % per investimenti effettuati nelle zone assistite indicate dal Decreto.

 

Presentazione della domanda

Termini e modalità di presentazione della domanda verranno resi noti con successivo provvedimento

è possibile presentare la domanda dal giorno 22/09/2022 al giorno 22/10/2022, salvo esaurimento delle risorse stanziate.

lo sportello per presentare domanda è stato chiuso per previo esaurimento delle risorse stanziate.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA – VOUCHER PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

15.10.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti di età compresa tra i...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - CREDITO D’IMPOSTA PER CUOCHI PROFESSIONISTI

03.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti req...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FRI-TUR

20.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le agevolazioni sono rivolte a: Imprese alberghiere; le ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – BONUS PUBBLICITA’ 2023

31.03.2023

Soggetti beneficiari Possono partecipare le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti ...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

AGENZIA DELLE ENTRATE - BONUS IMPRESE ENERGIVORE E GASIVORE

31.03.2023

Soggetti Beneficiari L’agevolazione è riservata alle imprese caratterizzat...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA – ON- OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

01.06.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo le micro e piccole im...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

CREDITO D’IMPOSTA - Nuovo Bonus Pubblicità 2021/2022

31.03.2023

Soggetti Beneficiari Possono presentare domanda le imprese o lavoratori autonomi, indip...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

BONUS PUBBLICITÀ 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le imprese  i lavoratori autonomi  gli enti non c...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl