- Italia
- Attivo dal: 20/01/2020
- Scadenza: 31/12/2023
- Start-up innovative
- Tasso agevolato
- Industria
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda le start-up innovative che, alla data di presentazione della domanda:
- Siano costituite da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione;
- che abbiano le caratteristiche dimensionali di micro o piccola impresa;
- con sede legale e operativa ubicata su tutto il territorio nazionale;
- essere regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese;
- non essere “in difficoltà”;
- essere in regime di contabilità ordinaria
Forma dell’agevolazione e attività finanziabili
Per supportare la realizzazione di progetti imprenditoriali INVITALIA mette a disposizione un finanziamento a tasso 0, senza alcuna garanzia, per l’80% delle spese ammissibili.
Le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, grazie ai fondi UE del PON Imprese e Competitività 2014-2020, possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.
Il finanziamento arriva al 90% se la startup ha una compagine interamente costituita da giovani under 36 e/o donne, o se tra i soci è presente un esperto con titolo di dottore di ricerca (o equivalente) che rientra dall’estero.
Sono ammissibili alle agevolazioni i piani d’impresa:
- caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo;
- mirati allo sviluppo e/o produzione di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
- finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Spese Ammissibili
I piani d’impresa devono prevedere spese ammissibili, ivi comprese quelle riconducibili alle esigenze di capitale circolante, al netto dell’IVA, di importo non superiore a € 1.500.000,00 e non inferiore a € 100.000,00. Le spese ammissibili sono:
- immobilizzazioni materiali;
- immobilizzazioni immateriali necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata;
- servizi funzionali alla realizzazione del piano d’impresa, direttamente correlati alle esigenze produttive dell’impresa.
- personale dipendente e collaboratori a qualsiasi titolo, nella misura in cui sono impiegati funzionalmente nella realizzazione del piano d’impresa.
Scadenza
Le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.