Tutte

REGIONE LOMBARDIA - BANDO DI SOSTEGNO AL SISTEMA FIERISTICO LOMBARDO 2025


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 28/10/2024
  • Scadenza: 28/11/2024
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura intende sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. Il bando è destinato alle manifestazioni di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario regionale 2025 e alle fiere alla prima edizione in Lombardia.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda per il presente bando soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche, che si svolgono in Lombardia nel 2025 e che, in alternativa:

• abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nel calendario fieristico regionale lombardo del 2025, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2024;

• oppure, siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni di nuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori dalla Lombardia.

Tali soggetti, alla data di presentazione della domanda e fino all’erogazione dell’agevolazione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) essere iscritti al Registro delle Imprese e risultare attivi o avere una unità locale iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di Commercio territorialmente competente oppure, in alternativa, rientrare nell’elenco delle Amministrazioni Pubbliche predisposto dall’ISTAT;

2) avere codice ATECO 82.3 “Organizzazione di convegni e fiere” o in alternativa operare come organizzatori di manifestazioni fieristiche da almeno un triennio.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili esclusivamente le manifestazioni fieristiche:

- intese come attività commerciali svolte in via ordinaria in regime di diritto privato ed in ambito concorrenziale per la presentazione e la promozione o la commercializzazione, limitate nel tempo ed in idonei complessi espositivi, di beni e servizi, destinate a visitatori generici e ad operatori professionali del settore o dei settori economici coinvolti ai sensi dell’art. 121 della l.r. 6/2010 “Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”;

- che si svolgano in Lombardia nel 2025;

- che, in alternativa:

• abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nel calendario fieristico regionale lombardo del 2025, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2024;

• oppure, siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni di nuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori dalla Lombardia.

I convegni, i forum, i festival, gli eventi di comunicazione, gli eventi di intrattenimento in cui non sia prevalente l’attività di promozione o commercializzazione di beni e servizi non sono ammissibili.

Sono ammissibili progetti finalizzati alla realizzazione di una manifestazione fieristica in presenza, eventualmente affiancata da una versione virtuale in corrispondenza con la versione in presenza.

Ciascun soggetto organizzatore potrà presentare una sola domanda relativa ad una sola manifestazione fieristica.

 

I progetti devono riguardare interventi di sviluppo e promozione delle manifestazioni che perseguano i seguenti obiettivi:

• la digitalizzazione dei servizi offerti a espositori e visitatori e l’estensione digitale delle manifestazioni fieristiche;

• la promozione e la pubblicità delle manifestazioni fieristiche, sia in Italia che all’estero, tramite campagne media o eventi promozionali;

• la ricerca, l’invito e l’accoglienza di buyer e operatori economici dall’estero;

• l’animazione delle manifestazioni fieristiche tramite l’organizzazione di eventi collaterali di promozione o approfondimento contenutistico, inclusi eventi svolti al di fuori della manifestazione (ad esempio, eventi promozionali in città, iniziative del genere “fuorisalone” ecc.);

• la predisposizione di aree speciali delle manifestazioni fieristiche destinate a specifici target di impresa da promuovere (ad esempio, giovani imprenditori, startup, designer ecc.).

I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 dicembre 2025.

Saranno ammessi progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a € 50.000.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse le seguenti tipologie di spese di natura corrente:

1. Canoni di locazione dell’area espositiva (in quota parte per le attività oggetto del progetto; non sarà ammessa la quota parte dei canoni di locazione destinata agli stand dei singoli espositori);

2. Allestimenti per aree comuni (ad esempio: palchi, aree convegni, aree buyer, aree B2B, aree catering, in quota parte per le attività oggetto del progetto; non saranno ammesse le spese sostenute per gli stand dei singoli espositori);

3. Pubblicità su media, comunicazione online, catalogo e materiali di promozione;

4. Spese per l’organizzazione di eventi, inclusi eventi svolti al di fuori della manifestazione (ad esempio, eventi promozionali in città, iniziative del genere “fuorisalone” ecc.); afferiscono a tale tipologia i costi riferiti all’allestimento di aree e testimonial;

5. Canoni per la locazione di siti web, piattaforme ed applicazioni informatiche;

6. Consulenze informatiche per lo sviluppo, l’adattamento o l’aggiornamento di siti web, piattaforme ed applicazioni informatiche;

7. Consulenze per la ricerca di buyer e clienti all’estero;

8. Spese per l’accoglienza di operatori e buyer esteri (accoglienza alberghiera e spostamenti in loco);

9. Spese per l’ottenimento della certificazione della manifestazione;

10. Personale interno dipendente dedicato all’organizzazione e gestione delle attività oggetto del progetto (fino ad un massimo del 20% del totale delle altre spese).

Come spese di personale sono ammessi i costi per il personale dipendente e per altre figure a questo assimilate dalla normativa vigente, compreso il personale con rapporto di lavoro parasubordinato, le collaborazioni occasionali e il personale impegnato, con qualsiasi tipologia contrattuale, in via specifica per la realizzazione del progetto. Sono escluse le prestazioni professionali.

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data del 7 ottobre 2024.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L’agevolazione di cui al presente bando è costituita da un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo pari a:

€ 40.000 per progetti riguardanti fiere di livello internazionale o nazionale;

€ 20.000 per progetti riguardanti fiere di livello regionale o alla prima edizione.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate a partire dal 28 ottobre 2024, ore 10:00 e fino al 28 novembre 2024, ore 16:00.

Le domande saranno selezionate tramite procedura valutativa con graduatoria finale.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia incentiva l’ottenimento della ce...

UNIONCAMERE LOMBARDIA – BANDO VOUCHER DIGITALI 4.0 2025

06.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a incentivare l’adozione di soluzioni ...

REGIONE LOMBARDIA - RI.CIRCO.LO STEP

03.09.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia intende promuovere azioni di economia ...

CCIAA COMO LECCO - BANDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE TURISTICHE 2025

16.07.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura si pone come obiettivo la riduzione del divario&nbs...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Brescia agevola interventi diretti all’ac...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere investimenti delle imprese orien...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO MUSEI D'IMPRESA

06.05.2025

  Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: &b...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

09.09.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA- MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

25.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza