Tutte

REGIONE LOMBARDIA - BANDO COLLABORA & INNOVA


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 08/10/2024
  • Scadenza: 28/11/2024
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura ha l'obiettivo di incentivare la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca per migliorare le competenze e promuovere il trasferimento tecnologico nel sistema produttivo lombardo; sostenere investimenti in innovazioni radicali di prodotto o processo; e potenziare la competitività attraverso il rafforzamento della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento di conoscenze.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando Partenariati composti da imprese (sia PMI che Grandi imprese) ed organismi di ricerca e diffusione della conoscenza pubblici e privati, ivi comprese università, istituti di ricerca e IRCCS composti da minimo 3 partner (di cui minimo 1 PMI) e fino a un massimo di 8 partner.

I partner devono avere una Sede operativa in Lombardia presso cui svolgere le attività del Progetto di R&S o avere intenzione di costituirla entro la data di accettazione dell’Agevolazione (in caso di richiesta di anticipo) o entro la data di richiesta della prima erogazione (tranche intermedia o tranche a saldo.

 

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili all’Agevolazione di cui al presente bando, i Progetti di R&S che comportino attività di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale. Nello specifico, sono ammissibili Progetti di R&S di:

a) Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale;

b) sola Ricerca industriale;

c) solo Sviluppo sperimentale.

Ciascun Progetto di R&S deve essere afferente ad una delle 92 priorità riconducibili agli otto ecosistemi della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3 2021-2027.

Ciascun Progetto di R&S deve altresì:

a) essere realizzato nell’ambito della/e Sede/i operativa/e ubicata/e in Lombardia dichiarata/e da ogni Partner in sede di domanda di partecipazione o di accettazione dell’Agevolazione (in caso di richiesta di anticipo o al più tardi entro la data di richiesta della prima erogazione); a tale/i Sede/i operativa/i deve/devono afferire le spese sostenute e presentate in rendicontazione al fine della verifica dell’ammissibilità;

b) prevedere un importo di spese ammissibili non inferiore a euro 3.500.000,00;

c) essere avviato successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando e concludersi entro 27 (ventisette) mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di concessione dell’Agevolazione.

 

SPESE AMMISSIBILI

a) spese di personale in funzione delle rispettive ore effettivamente lavorate sul Progetto di R&S, valorizzate in base al costo unitario standard orario pari a euro 36,42 per i Partner imprese ed euro 42,24 per i Partner Organismi di Ricerca; le spese di personale rendicontabili devono essere relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario, purché impiegati per la realizzazione del Progetto di R&S; per ciascun addetto è possibile imputare un massimo di 1.720 ore annue (intendendo l’annualità come un periodo continuativo rendicontato a partire dal primo mese di lavoro più i successivi 11 mesi) comprensive di eventuali ore lavorate dal medesimo addetto su altri bandi rendicontati con gli stessi costi standard nel medesimo periodo e nel rispetto del numero massimo di ore mensili effettivamente lavorate da ciascun soggetto che viene rendicontato nel team di Progetto di R&S da ciascun Partner (esclusi i contratti di tirocinio e stage);

b) altri costi diversi dai costi del personale, calcolati con tasso forfettario pari al 40% delle spese di personale facente parte del team del Progetto di R&S.

Le spese devono essere effettivamente sostenute relativamente ad attività avviate a partire dal giorno successivo alla data di invio informatico al protocollo della domanda di partecipazione ed entro il Termine di realizzazione del Progetto di R&S.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L’Agevolazione prevista viene concessa ed erogata sotto forma di contributo a fondo perduto secondo le seguenti percentuali:

a) Piccole imprese: 60% delle spese ammesse;

b) Medie imprese: 50% delle spese ammesse;

c) Grandi imprese ed Organismi di Ricerca: 40% delle spese ammesse

per un massimo di 5 milioni di euro per Partenariato

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda a partire dalle ore 10.30 del 8 ottobre 2024 sino alle ore 15.00 del 28 novembre 2024.

L’Agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a graduatoria e prevede una fase di istruttoria formale e, per le domande che la superano, una fase di valutazione di merito.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO SI4.0 2025

01.08.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI Il bando sostiene la doppia transizione digitale ed ecologi...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le microimprese ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO LAVORO INCLUSIVO PER IMPRESE E COOPERATIVE

19.12.2025

Obiettivo del bando • Diffondere una cultura inclusiva come valore aziendale &b...

CCIAA MILOMB – BANDO SPIDY 2025

31.10.2025

Finalità e Obiettivi del Bando • Stimolare l’innovazione tecnologica ...

REGIONE LOMBARDIA - NEXT FASHION

Finalità e Obiettivi del Bando • Favorire modelli produttivi e commerciali ...

CCIAA BERGAMO - BANDO FIERE 2025

14.07.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Bergamo intende promuovere lo sviluppo del busi...

REGIONE LOMBARDIA – INVESTIMENTI LINEA IMPRESA EFFICIENTE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare l’attivazione di investim...

REGIONE LOMBARDIA - SOSTEGNO ALLE STRUTTURE ALBERGHIERE

09.10.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura promuove gli investimenti delle strutture ricetti...

CCIAA VARESE - BANDO STARTUP 2025

31.10.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura mira a facilitare l’ingresso dei giovani nel ...

CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

Finalità e Obiettivi del Bando La misura intende: • Favorire la diffusio...

REGIONE LOMBARDIA - RI.CIRCO.LO STEP

03.09.2025

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a: • Ridurre la dipendenza ...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando mira a supportare le imprese nella trans...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

Finalità e Obiettivi del Bando L’obiettivo del bando è incentivare ...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando La misura ha l’obiettivo di sostenere le MP...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

09.09.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

30.06.2026

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA - MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – FORMAZIONE CONTINUA 2021-2027

31.07.2025

Soggetti beneficiari  Imprese aventi unità produttiva/sede operativa sul te...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

05.07.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza