Tutte

UNIONCAMERE LOMBARDIA - BANDO EXPORT 2023


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 20/07/2023
  • Scadenza: 29/09/2023
  • Micro, Piccola impresa
  • Fondo perduto
  • Tutte

L'Unione delle Camere di Commercio della Lombardia ha lanciato il Bando Export 2023, un'opportunità imperdibile per le imprese della regione interessate a espandersi sui mercati internazionali. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa iniziativa, compresi i beneficiari, gli obiettivi, le spese ammissibili e i requisiti per la partecipazione.

 

SOGGETTI BENEFICIARI 

Possono presentare domanda di partecipazione le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Micro e Piccole Imprese

Per poter presentare domanda, le imprese devono essere classificate come micro o piccole imprese. Questa definizione è fondamentale per determinare l'ammissibilità.

  • Registrazione presso la Camera di Commercio della Lombardia

L'impresa deve avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese di una delle Camere di commercio della Lombardia. Questo requisito deve essere soddisfatto a partire dal momento della concessione dell'agevolazione.

  • Settore Manifatturiero

Le imprese ammissibili devono operare nel settore manifatturiero con un codice ATECO primario uguale a C.

  • Non Essere Esportatori Abituali

L'impresa non deve essere considerata un'esportatrice abituale. Questo significa che, nell'anno solare precedente, le operazioni di cessioni all'estero non devono aver superato il 10% del volume d'affari complessivo.

 

OGGETTO DELL’AGEVOLAZIONE

L'obiettivo principale del Bando Export 2023 è supportare le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali nell'espandere la propria presenza sui mercati esteri. Ciò sarà raggiunto attraverso l'affiancamento di figure professionali specializzate in Import Export e internazionalizzazione. Queste figure, note come EXIM Manager, Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM), lavoreranno a stretto contatto con le imprese per elaborare strategie di sviluppo aziendale mirate.

Le attività ammissibili includono:

  • Analisi e ricerche sui mercati esteri.
  • Individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse.
  • Individuazione di nuovi clienti.
  • Definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l'export.
  • Assistenza alla contrattualistica internazionale.
  • Marketing online, comprese piattaforme e-commerce.
  • Cura della presenza online dell'azienda su vari canali.
  • Predisposizione della strategia di espansione.
  • Strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all'internazionalizzazione.
  • Sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.

I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2023, quindi c'è un limite di tempo per sfruttare questa opportunità.

 

SPESE AMMISSIBILI

L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve essere in possesso dei seguenti requisiti alternativi: 

  • Esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni; 
  • Attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale, di cui alla norma UNI 11823:2021.

Ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM può fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese lombarde assegnatarie dei benefici oggetto del bando.

I servizi di consulenza o formazione non possono in nessun caso ricomprendere le seguenti attività:

  • assistenza per acquisizione certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
  • in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico;
  • formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.

Tutte le spese ammissibili devono essere sostenute e quietanziate a partire dal 14 luglio 2023.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L'agevolazione consiste in un contributo massimo di € 15.000 a fondo perduto, che copre il 50% delle spese ammissibili. L'investimento minimo richiesto è di € 10.000, mentre il massimo è di € 30.000.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di contributo devono essere presentate online, a partire dalle ore 10:00 del 20 luglio 2023 fino alle ore 12:00 del 29 settembre 2023. È importante notare che le domande saranno valutate in base all'ordine cronologico di presentazione.

 

CONCLUSIONI

Il Bando Export 2023 rappresenta un'opportunità unica per le imprese della Lombardia di espandersi sui mercati internazionali con il supporto di esperti in materia di export e internazionalizzazione. Non perdete l'occasione di accedere a questo contributo e di portare la vostra impresa verso nuovi orizzonti globali.

 

FAQ - RISPOSTE ALLA DOMANDE COMUNE

  • Il contributo è cumulabile con altri contributi a fondo perduto?

Sì, è possibile cumulare questo contributo con altri a fondo perduto, ma la somma totale non può superare il 100% del costo della prestazione.

  • Come si determina che un'impresa non sia esportatrice abituale?

Per verificare se un'impresa è un'esportatrice abituale, è necessario calcolare la differenza tra il rigo VE50 e VE34 all'interno dell'ultima Dichiarazione IVA disponibile.

  • Il fornitore di servizi può essere una società al posto di un libero professionista?

Sì, una società può essere il fornitore di servizi, ma deve comunque designare un proprio dipendente o socio come EXIM Manager, TEM e/o DEM.

  • Da quando sono ammissibili le spese?

Le spese sono ammissibili a partire dal 14 luglio 2023, data di approvazione del Bando.

  • Entro quando devono essere emesse, quietanzate e rendicontate le fatture?

Tutte le fatture devono essere emesse, quietanzate e rendicontate entro il 31 dicembre 2023, con possibilità di richiedere una proroga secondo le modalità indicate nel bando.

 

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia incentiva l’ottenimento della ce...

UNIONCAMERE LOMBARDIA – BANDO VOUCHER DIGITALI 4.0 2025

06.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a incentivare l’adozione di soluzioni ...

REGIONE LOMBARDIA - RI.CIRCO.LO STEP

03.09.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia intende promuovere azioni di economia ...

CCIAA COMO LECCO - BANDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE TURISTICHE 2025

16.07.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura si pone come obiettivo la riduzione del divario&nbs...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Brescia agevola interventi diretti all’ac...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere investimenti delle imprese orien...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

09.09.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA- MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...