Tutte

AGENZIA DELL' ENTRATE - CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Scadenza: 30/04/2023
  • IMPRESE ENERGIVORE, NON ENERGIVORE, GASIVORE, NON GASIVORE
  • Credito d'imposta
  • Tutte

Sono stati introdotti i crediti d’imposta( Bonus energia) a favore delle imprese colpite dall’incremento dei costi di acquisto dell’energia elettrica e del gas. I crediti d’imposta introdotti nell’anno 2022 sono stati prorogati al Primo trimestre 2023 dalla legge di Bilancio 2023 (con un aumento delle aliquote) e, da ultimo, al secondo trimestre 2023 dal Decreto Bollette.

 

CREDITO D'IMPOSTA IMPRESE ENERGIVORE

Per le imprese a forte consumo di energia è riconosciuto un credito d’imposta pari al:

  • 45% della spesa sostenuta per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi gennaio, febbraio e marzo 2023;
  • 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi aprile, maggio e giugno 2023.

Il bonus relativo al primo trimestre 2023 spetta se i costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del quarto trimestre dell'anno 2022, hanno subito un incremento superiore al 30% rispetto al quarto trimestre dell’anno 2019.

Il bonus relativo al secondo trimestre 2023 spetta se i costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del primo trimestre dell'anno 2023, hanno subito un incremento superiore al 30% rispetto al primo trimestre dell'anno 2019.

 

CREDITO D’IMPOSTA IMPRESE GASIVORE

Per le imprese a forte consumo di gas naturale è riconosciuto un credito d’imposta pari al:

  • 45% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas per usi energetici diversi da quelli termoelettrici, consumato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023;
  • 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas per usi energetici diversi da quelli termoelettrici, consumato nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023.

Il bonus relativo al primo trimestre 2023, spetta se il prezzo medio di riferimento del gas relativo al quarto trimestre 2022, sulla base dei dati del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha subito un incremento superiore del 30% rispetto al prezzo medio riferito al quarto trimestre dell’anno 2019.

Il bonus relativo al  secondo trimestre 2023, spetta se il prezzo medio di riferimento del gas relativo al primo trimestre 2023, sulla base dei dati del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha subito un incremento superiore del 30% rispetto al prezzo medio riferito al primo trimestre dell’anno 2019.

 

CREDITO D’IMPOSTA IMPRESE NON ENERGIVORE

Per le imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW è riconosciuto un credito d’imposta pari al:

  • 35% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023;
  • 10% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023. 

Il bonus relativo al primo trimestre 2023, spetta se il prezzo della componente energetica acquistata, calcolato sulla base della media riferita al quarto trimestre 2022, ha subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al quarto trimestre dell’anno 2019.

Il bonus relativo al secondo trimestre 2023, spetta se il prezzo della componente energetica acquistata, calcolato sulla base della media riferita al primo trimestre 2023, ha subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al primo trimestre dell’anno 2019.

 

CREDITO D’IMPOSTA NON GASIVORE

Per le imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale ( le quali hanno consumato gas per usi energetici diversi da quelli termoelettrici) è riconosciuto un credito d’imposta pari al:

  • 45% della spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale consumato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023;
  • 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale consumato nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023.

Il bonus relativo al primo trimestre 2023, spetta se il prezzo medio di riferimento del gas relativo al quarto trimestre 2022, sulla base dei dati del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha subito un incremento superiore del 30% rispetto al prezzo medio riferito al quarto trimestre dell’anno 2019.

Il bonus relativo al secondo trimestre 2023, spetta se il prezzo medio di riferimento del gas relativo al  primo trimestre 2023, sulla base dei dati del Mercato infragiornaliero (MI-GAS) pubblicati dal Gestore dei mercati energetici (GME), ha subito un incremento superiore del 30% rispetto al prezzo medio riferito al primo trimestre dell’anno 2019.

 

 MODALITÀ DI UTILIZZO DEL CREDITO D’IMPOSTA

I crediti d’imposta sono utilizzabili in compensazione mediante F24, entro il 31/12/2023.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


MASAF – PARCO AGRISOLARE

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda, i seguenti soggetti, regolarmente cost...

INVITALIA – IMPRESE BORGHI – PNRR

11.09.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole e Medie impres...

INVITALIA – SOSTEGNO IMPRESE FEMMINILI NEI COMUNI MONTANI

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le start up innovative costituite ...

INVITALIA “TRANSIZIONE ECOLOGICA ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI” (TOCC)

12.07.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole imprese in for...

INVITALIA - HARD TO ABATE (HTA)

30.06.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le imprese di qualsi...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl