Tutte

REGIONE LOMBARDIA-NUOVA IMPRESA 2023


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 27/04/2023
  • Scadenza: 28/03/2024
  • MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE, LAVORATORI AUTONOMI
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda:

  • Micro, piccole e medie imprese attive e iscritte al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° gennaio 2023 e con partita IVA attivata nel termine massimo di dodici mesi precedenti all’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • Lavoratori autonomi con partita IVA individuale:

- non iscritti al Registro delle Imprese;

- che hanno la partita IVA attribuita  attiva a decorrere dal 1° gennaio 20203;

- che hanno il domicilio fiscale in Lombardia;

Indipendentemente dal codice ATECO sono ammissibili le nuove imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

Sono escluse le MPMI e I LAVORATORI AUTONOMI  con codice Ateco primario o prevalente ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (Attività finanziarie ed assicurative) della classificazione Ateco 2007 e altresì quelli con i seguenti codici ATECO:

  • 47.78.94 commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);
  • 92.00 attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
  • 92.00.02 gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;
  • 92.00.09 altre attività connesse con le lotterie e le scommesse;
  • 96.04.1 servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali).



ATTIVITÀ FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese in conto capitale:

  • acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, incluse le spese per il montaggio/trasporto/manodopera e realizzazione di strutture, anche in muratura, strettamente collegate;
  • acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa totale di progetto;
  • acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone e cellulari);
  • registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa in conto corrente:

  • onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa (al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente);
  • onorari per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa, nei seguenti ambiti:
  1. marketing e comunicazione;
  2. logistica;
  3. produzione;
  4. personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa;
  5. contrattualistica;
  6. contabilità e fiscalità;
  • spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;
  • canoni di locazione della sede legale e operativa della nuova impresa;
  • sviluppo di un piano di comunicazione (progettazione del logo aziendale, progettazione e realizzazione sito internet, registrazione del dominio, progettazione piano di lancio dell'attività) e strumenti di comunicazione e promozione (es. messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google Ads, spese per materiali pubblicitari, etc).

Ogni impresa o professionista può presentare una sola domanda di agevolazione.

  1. Per le partite IVA sono ammissibili le spese sostenute e quietanzate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023;
  2. Per le MPMI sono ammissibili le spese sostenute e quietanzate a seguito di avvio dell’impresa ed iscrizione al Registro delle Imprese dal 1° gennaio 2023 (con partita IVA aperta entro massimo i 12 mesi precedenti all'iscrizione al Registro delle Imprese) ed entro il 31 dicembre 2023.

 

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto: 

  1. da spese in conto capitale;
  2. spese di parte corrente.

 Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione sarà concessa sottoforma di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di €10.000.

I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000,00.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate dal 27/04/2023 al 28/03/2024, salvo esaurimento delle risorse stanziate.

Altri bandi in Lombardia


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

23.03.2023

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl