- Italia
- Attivo dal: 01/07/2023
- Scadenza: 31/12/2023
- PMI, Grandi imprese gastronomiche/agroalimentari
- Fondo perduto
- Servizi
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 («Ristorazione con somministrazione»): essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o, alternativamente, aver acquistato - nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del bando (30/08/2022) - prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
- se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.30 («Gelaterie e pasticcerie») e dal codice ATECO 10.71.20 («Produzione di pasticceria fresca»): essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o, alternativamente, aver acquistato - nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del bando (30/08/2022) - prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese relative all'acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all'attivita' dell'impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. Non sono ammesse le spese sostenute prima della presentazione della domanda di contributo.
Non sono in ogni caso ammesse le spese per:
- l'acquisto di componenti, pezzi di ricambio o parti di macchinari, impianti e attrezzature che non soddisfano il requisito dell'autonomia funzionale;
- terreni e fabbricati, incluse le opere murarie di qualsiasi genere, ivi compresi gli impianti idrici, elettrici, di allarme, di riscaldamento e raffreddamento;
- mezzi targati;
- beni usati o rigenerati;
- utenze di qualsiasi genere, ivi compresa la fornitura di energia elettrica, gas, etc.;
- consulenze di qualsiasi genere.
Forma dell'agevolazione
L'agevolazione viene concessa nella forma di un contributo in conto capitale non superiore al 70% delle spese totali ammissibili e di importo massimo di € 30.000,00 per singola impresa.
Presentazione delle domande
Termini e modalità di presentazione delle domande verranno resi noti con successivo provvedimento ministeriale.