Tutte

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 11/04/2022
  • Scadenza: 31/12/2023
  • MPMI, PMI e Grandi Imprese
  • Altri bandi
  • Tutte

Soggetti beneficiari

I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o più imprese, italiane o estere, di qualsiasi dimensione, in forma congiunta anche mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.

Nei Contratti di sviluppo i soggetti beneficiari delle agevolazioni sono articolati in:

  • Soggetto proponente, ovvero l’impresa che promuove il programma di sviluppo ed è responsabile della coerenza tecnica ed economica del programma medesimo;
  • Imprese aderenti, ovvero le eventuali altre imprese che realizzano progetti di investimento nell’ambito del programma di sviluppo.

 

Attività finanziabili e spese ammissibili

I programmi di sviluppo industriali e i programmi di sviluppo di attività turistiche devono rispettare ai fini della concessione delle agevolazioni richieste almeno due dei seguenti requisiti:

per un programma di sviluppo industriale:

  • Positivo impatto sull’occupazione;
  • Idoneità del programma di realizzare/consolidare sistemi di filiera diretta e allargata;
  • Idoneità del programma a rafforzare la presenza dell’impresa sui mercati esteri o attrarre investimenti esteri;
  • Contributo allo sviluppo tecnologico;
  • Impatto ambientale dell’investimento.

per un programma di sviluppo di attività turistiche:

  • Positivo impatto sull’occupazione;
  • Previsione di recupero e riqualificazione di strutture dismesse o sottoutilizzate nell’ambito del programma;
  • Incidenza del programma su una filiera di interesse turistico;
  • Capacità del programma di contribuire alla crescita o alla stabilizzazione della domanda turistica attraverso la destagionalizzazione dei flussi;
  • Realizzazione del programma in comuni tra loro limitrofi ovvero appartenenti a un unico distretto turistico;
  • Capacità del programma di attrarre investimenti esteri.

 

 

Forma dell’agevolazione

L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili alle agevolazioni non deve essere inferiore a 20 milioni di euro, ovvero a 7,5 milioni di euro qualora il programma riguardi esclusivamente l’attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

L’agevolazione prevede spese ammissibili non inferiori a 10 milioni di euro per quanto riguarda i programmi di sviluppo industriali e per la tutela ambientale; non inferiori a 3 milioni di euro per quelli che riguardano esclusivamente attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; non inferiore a 5 milioni di euro per i programmi di sviluppo delle attività turistiche ovvero 3 milioni di euro per i programmi di sviluppo delle attività turistiche che riguardano le aree interne del Paese o il recupero e la riqualificazione di strutture edilizie dismesse.

Gli investimenti proposti dai soggetti aderenti (ivi compresi i programmi di ricerca, sviluppo e innovazione) devono presentare spese non inferiori a 1,5 milioni di euro.

Il Contratto di Sviluppo prevede le seguenti agevolazioni finanziarie:

  • Contributo a fondo perduto in conto impianti;
  • Contributo a fondo perduto alla spesa;
  • Finanziamento agevolato;
  • Contributo in conto interessi.

 

Scadenza

È possibile presentare la domanda dall’11/04/2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Italia


In Corso


REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA – VOUCHER PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

15.10.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti di età compresa tra i...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - CREDITO D’IMPOSTA PER CUOCHI PROFESSIONISTI

03.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti req...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FRI-TUR

20.04.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le agevolazioni sono rivolte a: Imprese alberghiere; le ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – BONUS PUBBLICITA’ 2023

31.03.2023

Soggetti beneficiari Possono partecipare le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti ...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

AGENZIA DELLE ENTRATE - BONUS IMPRESE ENERGIVORE E GASIVORE

31.03.2023

Soggetti Beneficiari L’agevolazione è riservata alle imprese caratterizzat...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE

31.12.2023

Soggetti Beneficiari Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonch&eac...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA – ON- OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

01.06.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo le micro e piccole im...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

CREDITO D’IMPOSTA - Nuovo Bonus Pubblicità 2021/2022

31.03.2023

Soggetti Beneficiari Possono presentare domanda le imprese o lavoratori autonomi, indip...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

BONUS PUBBLICITÀ 2023

31.03.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Le imprese  i lavoratori autonomi  gli enti non c...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl