Industria

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 16/05/2022
  • Scadenza: 31/12/2023
  • MPMI manifatturiere
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti Beneficiari

Micro e Piccole imprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonché le reti e i consorzi di microimprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • Hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali;
  • Hanno sede legale o sede operativa e stabilimento produttivo in Italia;
  • Operano nel settore manifatturiero, codice ATECO primario: C.

Alle reti e ai consorzi devono aderire almeno cinque imprese aventi i requisiti precedentemente riportati.

 

Soggetti fornitori

Imprese iscritte nell’elenco dei fornitori di soluzioni digitali in possesso dei seguenti requisiti:

  • Sono costituite in forma societaria;
  • Sono iscritte al Registro delle Imprese e sono in stato di attività;
  • Hanno sede legale o operativa nell’Unione Europea;
  • Hanno realizzato nei tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda servizi o prestazioni relativi ad una o più delle spese ammissibili per un ammontare pari ad almeno € 200.000.

Devono risultare verificate le condizioni di terzietà tra soggetto beneficiario e società fornitrice.

 

Spese ammissibili

  • Spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, ivi compresi eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da soggetti terzi;
  • Spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management – CRM (ad esempio i sistemi API – Application Programming Interface);
  • Spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy;
  • Spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti;
  • Spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione: campagne di promozione digitale, Search Engine Optimization (SEO), costi di backlink e di Search Engine Marketing (SEM), campagne di content marketing, inbound marketing, di couponing e costi per il rafforzamento della presenza sui canali social; spese di lead generation e lead nurturing;
  • Servizi di CMS (Content Management System): restyling di siti web siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri;
  • Spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione;
  • Spese per servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;
  • Spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi organizzativi.

Non sono ammissibili al contributo:

  • le spese per l’acquisto generico di hardware che non rientrino nelle necessità del progetto;
  • le spese per imposte, tasse e oneri sociali;
  • le spese legali e notarili;
  • le spese relative alle ordinarie attività amministrative, aziendali o commerciali;
  • le spese per costi diretti relativi all’acquisizione o alla registrazione e alla tutela della proprietà intellettuale.

Sono ammissibili le spese in formato elettronico emesse in data successiva alla presentazione della domanda di contributo.

 

Forma dell’agevolazione

Il contributo è concesso, nell’ambito del regolamento de minimis:

  • Alle imprese per un importo pari a € 4.000,00, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore ad € 5.000,00;
  • Alle reti e ai consorzi, costituiti da almeno cinque imprese, per un importo pari a € 22.500,00, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore ad € 25.000,00.

 

Presentazione della domanda

Le richieste di contributo verranno valutate secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. È possibile presentare la candidatura (e le domande di iscrizione all’elenco dei fornitori) dal 16/05/2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Italia


In Corso


MASAF – PARCO AGRISOLARE

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda, i seguenti soggetti, regolarmente cost...

INVITALIA – IMPRESE BORGHI – PNRR

11.09.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole e Medie impres...

INVITALIA – SOSTEGNO IMPRESE FEMMINILI NEI COMUNI MONTANI

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le start up innovative costituite ...

INVITALIA “TRANSIZIONE ECOLOGICA ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI” (TOCC)

12.07.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: le Micro, Piccole imprese in for...

INVITALIA - HARD TO ABATE (HTA)

30.06.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le imprese di qualsi...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

CREDITO D'IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese residenti nel territori...

INVITALIA - FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA ITALIANA

31.12.2023

Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

31.12.2023

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

MISE - CONTRATTI DI SVILUPPO

31.12.2023

Soggetti beneficiari I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o pi&ugra...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

31.12.2023

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

MISE - Digital Transformation

31.12.2024

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di pr...

ISI INAIL 2022 - INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

31.12.2023

Il bando ISI INAIL 2022 ha i seguenti obiettivi: Incentivare le imprese a reali...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla ...

BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2023

Soggetti Beneficiari   Possono presentare domanda le start-up innovative che, a...

Credito d’imposta per la formazione 4.0

30.06.2023

Credito d’imposta per la formazione 4.0 prorogato al 2022 Il credito d’impo...

© 2021 Incentivalab Srl - P.IVA 08500990729
|

Realizzato da: Aulab Srl