Tutte

MINISTERO TURISMO - INNOVATION NETWORK - PROGETTI DI SVILUPPO DI STARTUP


Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 28/10/2024
  • Scadenza: 25/11/2024
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura supporta i progetti di sviluppo delle startup coinvolte in programmi di accelerazione degli operatori qualificatisi nell’ambito dell’Innovation Network del Ministero del Turismo.


SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse a partecipare al bando, le startup con regolare iscrizione nel Registro delle imprese della CCIAA, impegnate su soluzioni innovative, tecnologie emergenti, nuovi modelli di business, con elevato potenziale di impatto nel settore del turismo.

Tenuto conto che la presente operazione rientra nella più ampia azione intrapresa dal Ministero relativa all'implementazione dell'Innovation Network dal medesimo realizzato (a beneficio della comunità degli utenti, degli operatori del turismo e degli operatori comunque intervenienti nel processo), la partecipazione al Bando è comunque riservata alle startup che abbiano già svolto o stiano svolgendo un programma di accelerazione con Operatori qualificatisi nell’ambito del predetto Innovation Network e tuttora operanti all'interno di questo, giusta Accordo di collaborazione in corso di validità.


AMBITI DI INTERVENTO

I «progetti di sviluppo» proposti dalle startup dovranno essere finalizzati a supportare lo sviluppo di mercato ed il consolidamento di tecnologie, soluzioni, modelli di business, con elevato potenziale di impatto nel settore del turismo.

I «progetti di sviluppo» dovranno prevedere un periodo di attuazione pari a n. 12 mesi, con l’identificazione dei principali obiettivi previsti da raggiungere nel periodo detto.

Il Ministero del Turismo, oltre al contributo economico a fondo perduto, potrà mettere a disposizione delle startup beneficiarie ulteriori opportunità per agevolare la realizzazione dei «progetti di sviluppo», quali a titolo esemplificativo:

− opportunità di comunicazione e presentazione, nell’ambito di iniziative ed eventi promossi dal Ministero;

− opportunità di networking, nell’ambito di iniziative nazionali ed internazionali promosse dal Ministero del Turismo;

− opportunità di sviluppo, connesse a titolo esemplificativo ad eventuali iniziative di open innovation promosse dal Ministero del Turismo nei territori, piuttosto che all’interfacciamento con sistemi informativi e gestionali sviluppati dal Ministero.

La startup potrà liberamente impiegare la soluzione sviluppata attraverso il «progetto di sviluppo» in operazioni di mercato (o diverse), restando tale soluzione ad ogni effetto nella piena titolarità della startup stessa.

Fermo quanto sopra, la startup si impegna a concedere gratuitamente al Ministero del Turismo - in via non esclusiva e nel rispetto, comunque, del diritto di menzione dei relativi credits e in genere di tutti i diritti di copyright - la facoltà di impiegare, nell'ambito del Tourism Digital Hub (TDH), la versione base della soluzione innovativa proposta per un periodo definito in mesi 12 dalla disponibilità della medesima.

Il Ministero, in particolare, avrà facoltà di integrare operativamente la suddetta versione base nel TDH, ponendo in essere, se del caso, gli interventi di interfaccia o di customizzazione eventualmente necessari per l'operatività della soluzione stessa all'interno della piattaforma di destinazione.


SPESE AMMISSIBILI

Si fornisce di seguito un elenco delle tipologie di spese ammissibili, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

spese per lo sviluppo tecnico della soluzione innovativa, come ad esempio quelle finalizzate allo sviluppo sul campo della tecnologia, lo sviluppo di mercato, l’acquisizione di certificazioni tecniche, l’utilizzo di impianti tecnologici od attrezzature in locazione o leasing, le quote di ammortamento per il periodo del «progetto di sviluppo» relative ad investimenti in impianti tecnologici od attrezzature, le spese per l’uso di software in licenza nel periodo del «progetto di sviluppo», ecc.;

spese di consulenza e assistenza specialistica, quali, ad esempio, le spese finalizzate alla stesura di accordi di collaborazione (ad es., spese sostenute per la stesura di contratti di collaborazione funzionali ad attività di sviluppo e commerciali), nonché le spese direttamente discendenti dai suindicati accordi o contratti stipulati; spese finalizzate alla promozione delle attività innovative e della soluzione sviluppata nel settore del turismo o alla protezione della proprietà intellettuale, oppure relative alla cessione/trasferimento di tecnologie e know-how;

IVA realmente e definitivamente sostenuta per le spese di cui ai punti precedenti, soltanto se non recuperabile, nel rispetto della normativa vigente.

Le spese ammissibili dovranno essere sostenute successivamente alla data di perfezionamento della Convenzione di sovvenzione da sottoscriversi tra il Ministero del Turismo e la startup beneficiaria, ed entro il termine finale della Convenzione stessa;


FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

È previsto un contributo a fondo perduto fino ad un valore massimo di € 115.000,00 per ciascuna startup selezionata.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le startup che intendano candidarsi dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12:00 del 25 novembre 2024.

È prevista una procedura valutativa di tipo a graduatoria sulla base del punteggio assegnato.

 

Altri bandi in Italia


In Corso


MIMIT - SOSTEGNO ALLA FILIERA DEL TESSILE E DELLA CONCIA DELLA PELLE

03.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a promuovere e sostenere gli investimenti ne...

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la com...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

10.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura sostiene il sistema di produzione per la transizion...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

17.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

29.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO - SOSTENIBILTA' PROCESSI PRODUTTIVI

31.12.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il programma di sviluppo per la tutela ambientale deve riguar...

MIMIT - MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

27.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura supporta la realizzazione di investimenti...

MIMIT - FONDO PER L'INCENTIVO ALLA NAUTICA DA DIPORTO SOSTENIBILE

08.05.2025

Introduzione Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un important...

MIMIT - PATENT BOX

31.12.2025

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD - CREDITO D'IMPOSTA ZLS

23.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura agevola le imprese presenti all'interno di Zone...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

31.12.2025

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO Tale misura intende sostenere l’avvio di attivit...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI Con la pubblicazione del Decreto-legge n. 60/2024 (Decreto ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERNI

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

MINISTERO DEL TURISMO – PROMOZIONE PROGETTO TURISMO SOSTENIBILE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e ...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

ISI INAIL 2024- INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L’Avviso mira a incentivare progetti per migliorare la ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

31.12.2025

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla data di pr...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

31.12.2025

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...