Tutte

COMUNE DI BARI - BARI ARTIGIANA 2023


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 19/10/2023
  • Scadenza: 30/06/2024
  • IMPRENDITORI E IMPRESE ARTIGIANE
  • Fondo perduto
  • Tutte

Il Comune di Bari ha lanciato l'Avviso Pubblico "Bari Artigiana 2023," un'iniziativa dedicata a imprenditori e imprese artigiane dell'artigianato artistico, tipico e tradizionale. Questo programma mira a promuovere e sostenere tali attività collocate nell'area metropolitana di Bari, in particolare nella suggestiva Città Vecchia.

 

SOGGETTO AMMISSIBILI

L'Avviso Pubblico è rivolto agli imprenditori e alle imprese artigiane che operano nell'artigianato artistico, tipico e tradizionale, sia in forma singola che associata. Un requisito fondamentale è che abbiano la sede legale in uno dei Comuni dell'area metropolitana di Bari e intendano aprire una sede operativa nella Città Vecchia di Bari, inoltre non devono aver usufruito in precedenza di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse spese previste dal progetto.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

Con "Bari Artigiana," il Comune di Bari si propone diversi obiettivi chiave:

  • Sostenere i mestieri dell'artigianato artistico e tradizionale, preservando le tradizioni locali.
  • Promuovere il protagonismo degli artigiani artistici e tradizionali, riconoscendoli come un importante motore di promozione economica, sociale, turistica e culturale.
  • Tutelare e valorizzare l'artigianato artistico e tradizionale come elemento distintivo del patrimonio storico e culturale locale.
  • Diversificare e qualificare l'offerta commerciale nel centro storico di Bari per accrescere l'attrattività turistica della Città Vecchia.

Le proposte possono riguardare uno o più dei seguenti ambiti di intervento:

  • adeguamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e allestimento dei locali;
  • digitalizzazione;
  • sostenibilità ambientale;
  • accessibilità;
  • sicurezza;
  • marketing e promozione;
  • formazione.

Ciascun progetto dovrà contenere un insieme di attività, iniziative, eventi e servizi:

  • gratuiti;
  • che promuovano l’artigianato artistico e di tradizione verso cittadini e turisti;
  • utili a migliorare la vivibilità e l’esperienza di fruizione della Città Vecchia di Bari.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L'iniziativa "Bari Artigiana" offre un contributo economico a fondo perduto che può raggiungere fino a 60.000 euro. Questo contributo può coprire spese di investimento e gestione fino all'80% del totale delle spese di progetto previste. Questo sostegno finanziario rappresenta un'opportunità significativa per le imprese artigiane che desiderano stabilirsi o ampliare le proprie attività nella Città Vecchia di Bari.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili nell'ambito di questo programma includono:

  • Opere edili ed impiantistiche.
  • Arredi, attrezzature e impianti di produzione.
  • Automezzi commerciali.
  • Programmi informatici e software.
  • Servizi tecnici.

Inoltre, sono considerate ammissibili anche le seguenti spese di esercizio:

  • Personale.
  • Materie prime, semilavorati e materiali di consumo.
  • Locazione.
  • Utenze, canoni e abbonamenti.
  • Servizi di comunicazione e marketing.
  • Servizi specialistici.

Tutte le spese devono essere sostenute dopo la stipula della convenzione. I progetti dovranno avere una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi. I progetti dovranno avere uno svolgimento continuativo senza alcuna interruzione temporale.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda sulla base di una procedura a sportello valutativa secondo l'ordine cronologico dell'invio della domanda dal 19/10/2023 al 30/06/2024, sino ad esaurimento delle risorse complessive disponibili.

 

FAQ BARI ARTIGIANA 2023

1. Quali sono i requisiti per partecipare a "Bari Artigiana 2023"?

Per partecipare, è necessario essere un imprenditore o un'impresa artigiana dell'artigianato artistico, tipico o tradizionale con sede legale in uno dei Comuni dell'area metropolitana di Bari e avere l'intenzione di aprire una sede operativa nella Città Vecchia di Bari.

2. Qual è l'importo massimo del contributo offerto da "Bari Artigiana 2023"?

Il contributo può raggiungere fino a 60.000 euro, coprendo spese di investimento e gestione fino all'80% del totale delle spese di progetto previste.

3. Cosa sono le spese ammissibili nell'ambito di questo programma?

Le spese ammissibili includono opere edili ed impiantistiche, arredi, attrezzature, automezzi commerciali, programmi informatici, software e servizi tecnici. Inoltre, sono considerate ammissibili spese di esercizio come personale, materie prime, locazione, utenze, servizi di comunicazione e marketing, e servizi specialistici.

4. Come posso presentare la mia domanda per accedere a questo programma?

I contributi sono concessi attraverso una procedura a sportello. La data di apertura definitiva dell'Avviso Pubblico sarà comunicata successivamente.

5. Qual è l'obiettivo principale di "Bari Artigiana 2023"?

L'obiettivo principale è promuovere e sostenere i mestieri dell'artigianato artistico e tradizionale, preservando le tradizioni locali e contribuendo all'attrattività turistica della Città Vecchia di Bari.

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

CCIAA BRINDISI-TARANTO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

19.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire la diffusione della cultura e de...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

01.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza