Tutte

COMUNE DI BARI - UN NEGOZIO NON È SOLO UN NEGOZIO


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 11/12/2023
  • Scadenza: 30/06/2024
  • MICRO E PICCOLE IMPRESE
  • Fondo perduto
  • Tutte

DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA

Un negozio non è solo un negozio è l’iniziativa del Comune di Bari che sostiene le attività commerciali baresi attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto fino a €50.000 per progetti di sviluppo commerciale con impatto economico, territoriale, sociale e culturale.

In cambio, le attività commerciali si impegnano a promuovere attività, iniziative, eventi e servizi gratuiti per migliorare la città ed il quartiere in cui sono insediate e/o a contribuire al progresso della comunità locale.

I progetti di sviluppo commerciale possono essere sviluppati in partnership con enti pubblici, scuole, università, imprese e altre organizzazioni pubbliche e/o private, attraverso lettere di intenti,  che intendano sostenere l’attività.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro e piccole imprese già costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese della CCIAA di Bari e con sede operativa fissa (di proprietà o in locazione o in comodato) in locali di cui almeno uno al pianterreno, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto alla strada.

Non possono presentare donanda le imprese beneficiarie dell’avviso pubblico “Un negozio non è solo un negozio”- edizione 2022.

Settori ammissibili:

C. Attività manifatturiere;

G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli;

H. Trasporto e Magazzinaggio;

I. Servizi di alloggio e ristorazione;

J. Servizi di informazione e comunicazione;

L. Attività immobiliari;

M. Attività professionali, scientifiche e tecniche;

N. Attività amministrative e di servizi di supporto;

P. Istruzione;

R. Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento;

S. Altre attività di servizi.

Settori esclusi le imprese ed i professionisti che esercitano una attività regolamentata da un albo e da relativo ordine professionale, ovvero: notai; avvocati; medici; medici

veterinari; professionisti sanitari; psicologi; farmacisti; assistenti sociali; odontoiatri; ingegneri; architetti; giornalisti; biologi; agronomi; commercialisti; contabili; consulenti del lavoro.

 

AMBITI DI INTERVENTO

La misura supporta la realizzazione di progetti di sviluppo commerciale nei seguenti ambiti di intervento:

  • innovazione, specializzazione e personalizzazione dell’offerta (ad esempio, istanze innovative riferite all’offerta di prodotti e servizi, diversificazione dell’offerta, istanze riferite a pubblici specifici, istanze riferite a prodotti e servizi personalizzati, servizi post-vendita, ecc.);
  • rifunzionalizzazione e ibridazione degli spazi (ad esempio, più servizi sulla stessa superficie di vendita, design e arredamento degli ambienti, ecc.);
  • digitalizzazione (ad esempio, sistemi per il commercio elettronico, sistemi di prenotazione online, metodi di pagamento digitale, ecc.);
  • sostenibilità ambientale (ad esempio, interventi per il risparmio energetico, interventi per il risparmio ed il riutilizzo delle acque, allestimenti green, mezzi di mobilità a basso consumo, ecc.);
  • accessibilità (ad esempio, abbattimento delle barriere architettoniche, ecc.);
  • uso e valorizzazione dello spazio pubblico (ad esempio, allestimenti, interventi di arredo urbano, ecc.);
  • commercio consapevole (ad esempio, istanze innovative riferite a scelte commerciali etiche, ecologiche e sociali, ecc.);
  • sicurezza (ad esempio, allarmi antintrusione, impianti di videosorveglianza, vetrine antisfondamento, nebbiogeno, ecc.).

 

L’avvio delle attività è da intendersi a partire dalla data di sottoscrizione della convenzione. I progetti dovranno avere una durata tra i 6 e i 12 mesi.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’iniziativa prevede un contributo a fondo perduto di importo massimo di € 50.000, suddiviso in:

  • un contributo di importo non superiore a € 40.000, a recupero dell’ 80% sul totale delle spese di investimento ammissibili;
  • un contributo di importo non superiore a  € 10.000, a recupero delle spese di gestione.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese di investimento:

  • opere edili, impiantistiche ed assimilate;
  • arredi, macchinari, attrezzature;
  • automezzi commerciali;
  • programmi informatici e software;
  • servizi tecnici.

 

Sono ammissibili le seguenti spese di esercizio:

  • personale;
  • materie prime, semilavorati e materiali di consumo;
  • locazione;
  • utenze, canoni e abbonamenti;
  • servizi di comunicazione e marketing;
  • servizi specialistici funzionali alla realizzazione delle attività di progetto.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I contributi sono concessi sulla base di una procedura valutativa a sportello. È possibile procedere con la presentazione della domanda, sino ad esaurimento delle risorse e comunque, non oltre il 30/06/2024.

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

12.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza