- Puglia
- Scadenza: 28/02/2022
- MPMI
- Fondo perduto
- Commercio
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda le MPMI che, alla data di presentazione della domanda:
-
siano iscritte al Registro delle imprese;
-
abbiano sede legale e/o unità operativa ubicate nel territorio della Regione Puglia;
-
non devono essere considerate imprese in difficoltà al 31/12/2019;
-
non abbiano usufruito di agevolazioni (o abbiano istruttorie in corso) a valere sulle misure:
-
Fondo Microprestito (dopo il 4/06/2020)
-
Titolo II Capo 3 Circolante
-
Titolo II Capo 6 Circolante
-
Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0
-
Custodiamo la Cultura in Puglia 2.0
-
-
Conseguentemente l’emergenza sanitaria, aver conseguito un fatturato, nel periodo 1/07/2020 – 30/06/2021, pari a non oltre il 70% di quello conseguito nel periodo 1/07/2019 – 30/06/2020 (ovvero dal confronto tra i due periodi deve risultare un decremento pari almeno al 30%);
-
Non aver conseguito un fatturato superiore ad € 10.000.000,00 nell’esercizio 2020;
-
Hanno dovuto sospendere l’attività d’impresa nel corso dell’esercizio 2021.
Forma dell’agevolazione
L’agevolazione è concessa nella misura del 30% del decremento dei ricavi tra il periodo 1/07/2020 – 30/06/2021 e 1/07/20219 – 30/06/2021, nella forma di sovvenzione.
Si precisa che l’importo massimo erogabile per soggetto beneficiario è pari ad € 25.000,00
Scadenza
Le domande di agevolazione possono essere presentate fino al 28/02/2022 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.