- Lombardia
- Attivo dal: 10/11/2021
- Scadenza: 31/12/2021
- PMI
- Fondo perduto
- Industria
Soggetti Beneficiari
Possono presentare domanda le PMI che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
- siano attive e iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente;
- abbiano sede legale e/o operativa in Lombardia o abbiano intenzione di costituirla
- siano in una situazione di regolarità contributiva.
Forma dell’agevolazione
L’agevolazione prevista dal presente bando è concessa nella forma di contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa complessiva ammissibile del progetto e in ogni caso non potrà essere superiore ad € 250.000,00.
Si fa presente che qualora il soggetto beneficiario non provveda a fornire i risultati del progetto ammesso è prevista la decadenza parziale pari alla quota del 15% dell’agevolazione concessa relativa alle spese di sviluppo sperimentale.
Attività ammissibili
Sono ammissibili i progetti che comportino attività di sviluppo sperimentale e innovazione di processo, nello specifico:
- sviluppo sperimentale e innovazione di processo (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, industrial internet of things, cloud computing, cybersecurity, big data2);
- puro sviluppo sperimentale.
Ciascun progetto deve inoltre fare riferimento ad una delle Macro-Tematiche delle Aree di specializzazione:
- Nutrizione
- Salute e life science
- Cultura e conoscenza
- Connettività e informazione
- Smart mobility e architecture
- Sostenibilità
- Sviluppo sociale
- Manifattura avanzata
Inoltre, ciascun progetto deve:
- essere finalizzato ad incrementare il valore aggiunto innovativo della singola impresa attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative;
- essere realizzato nell’ambito della sede operativa localizzata nel territorio di Regione Lombardia dichiarata in sede di domanda di agevolazione o di richiesta di prima erogazione. A tale sede devono afferire le spese sostenute e presentate in rendicontazione finale al fine dell’ammissibilità;
- prevedere spese totali ammissibili per un importo minimo pari ad € 80.000,00;
- essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione.
Si ricorda che è possibile presentare una dola domanda di agevolazione per soggetto richiedente.
Spese Ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- le spese di personale
- i costi relativi a strumentazioni ed attrezzature (nuove o usate)
- i costi della ricerca contrattuale, delle conoscenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, nonché i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto, nell’ambito di un’operazione effettuata alle normali condizioni di mercato;
- gli altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto;
- le spese generali supplementari, calcolate con tasso forfettario pari al 15% delle spese di personale.
Le suddette spese devono essere effettuate a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro il termine dei 12 mesi.
Scadenza
Non è piu' possibile presentare la domanda.