Tutte

REGIONE LOMBARDIA - FONDO PER LA CAPITALIZZAZIONE IMPRESE COOPERATIVE LOMBARDE


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 20/04/2022
  • Scadenza: 30/12/2022
  • Cooperative e Consorzi
  • Fondo perduto
  • Tutte

Soggetti beneficiari

Imprese costituite in forma cooperativa e loro consorzi, aventi sede nelle circoscrizioni territoriali delle CCIAA lombarde, attive e in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e iscritte all’Albo delle Società Cooperative (nel caso di Cooperative Sociali e dei loro consorzi, devono essere iscritte all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali).

Non possono aderire all’iniziativa le imprese appartenenti:

  • alla Categoria “Cooperative di edilizia e abitazione”, prevista dall’Albo delle Società Cooperative;
  • alla sezione L (Attività immobiliari) della classificazione Ateco 2007;
  • alla sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) della classificazione Ateco 2007.

Saranno inoltre esclusi i soggetti rientranti in una delle situazioni di difficoltà al 31/12/2019.

 

Attività realizzabili

Possono accedere all’Agevolazione i Progetti basati su programmi di investimento finalizzati alla crescita, allo sviluppo e al consolidamento, con particolare riguardo a quelli che perseguono il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali e la capitalizzazione delle cooperative.

 

Spese ammissibili

a) acquisto di beni strumentali (attrezzature, macchinari, impianti);

b) acquisto di partecipazioni societarie (maggiori del 50%) o di rami d’azienda di imprese da parte dei Soggetti Beneficiari;

c) acquisto di licenze software per la produzione o la gestione e interventi finalizzati allo sviluppo della transizione digitale;

d) affitto di locali destinati all’attività primaria/prevalente, per un valore massimo corrispondente a 12 mensilità, comprensive di spese condominiali e con esclusione delle spese per manutenzione straordinaria, imposte e tasse;

e) servizi di consulenza specialistica o equivalenti correlati al Progetto;

f) spese generali in maniera forfettaria nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera e);

g) spese di commissioni per garanzie;

h) spese per il personale dipendente impiegato nel Progetto in maniera forfettaria nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera e);

i) acquisto o ristrutturazione di immobili per l’attività primaria/prevalente nella misura massima del 30% delle spese complessive, solo se funzionali alla realizzazione del Progetto di investimento.

La Conclusione del Progetto deve avvenire entro un massimo di 18 mesi dalla data del provvedimento regionale di concessione dell’Agevolazione.

 

Forma dell’agevolazione

L’Agevolazione può concorrere sino a un massimo del 90% della spesa complessiva ammissibile del Progetto e si compone di:

a) un finanziamento agevolato di durata pari a 10 anni (di cui massimo 2 di preammortamento), che fino al 60% delle spese ammesse e comunque non oltre € 300.000,00;

b) una componente di contributo a fondo perduto, fino al 10% delle spese ammesse e comunque non oltre € 50.000,00, a conclusione del Progetto;

c) un’eventuale ulteriore componente di contributo a fondo perduto, fino al 10% delle spese ammesse e comunque non oltre 50.000,00 €, al raggiungimento dei risultati occupazionali, ossia sviluppo dei livelli occupazionali rilevato tra la data di presentazione della domanda di agevolazione e la data di presentazione della rendicontazione finale;

d) un’eventuale ulteriore componente di contributo a fondo perduto, che può concorrere fino ad un massimo del 10% delle spese ammesse e comunque non oltre € 50.000,00, al raggiungimento dei risultati di capitalizzazione.

Le cooperative dovranno indicare nella fase di presentazione della domanda di partecipazione, se intendono avvalersi delle quote di contributo a fondo perduto legate al raggiungimento degli obiettivi occupazionali e/o di capitalizzazione che saranno erogate a saldo previa verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti.

Il Contributo richiesto a valere sulle componenti di cui alle precedenti lettere b), c) e d) non potrà eccedere, per ciascuna di tali componenti, il valore massimo pari ad 1/6 del Finanziamento richiesto.

Sono ammissibili i Progetti che prevedano spese complessive ammissibili non inferiori a € 50.000,00.

 

Scadenza

È possibile presentare la domanda dal 07/06/2021 al 30/12/2022, previo esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA SONDRIO - AVVISO FIERE ESTERE E INTERNAZIONALI 2025

15.12.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Sondrio sostiene la promozione e ...

UNIONCAMERE LOMBARDIA - CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE 2025-2027

30.06.2027

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia incentiva l’ottenimento della ce...

REGIONE LOMBARDIA - RI.CIRCO.LO STEP

03.09.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia intende promuovere azioni di economia ...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Brescia agevola interventi diretti all’ac...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere investimenti delle imprese orien...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

09.09.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA- MICROCREDITO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA GREEN - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Piccole, Medie e Grandi imprese, in pos...

REGIONE LOMBARDIA – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

SOGGETTI DESTINATARI Possono presentare domanda le PMI e le MidCap costituite, iscritte...

REGIONE LOMBARDIA – FORMAZIONE CONTINUA 2021-2027

31.07.2025

Soggetti beneficiari  Imprese aventi unità produttiva/sede operativa sul te...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

13.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza