Industria

REGIONE PUGLIA – PIA PICCOLE IMPRESE


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 13/02/2023
  • Scadenza: 31/05/2023
  • piccole imprese
  • Fondo perduto
  • Industria

Soggetti Beneficiari

 

Possono presentare domanda le piccole imprese che, alla data di presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti:

  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • abbiano sede legale e/o unità locali ubicate/da ubicare nel territorio della Regione Puglia;
  • si trovino in regime di contabilità ordinaria;
  • abbiano approvato e depositato almeno tre bilanci di esercizio;
  • abbiano registrato nei tre esercizi precedenti un numero di ULA almeno pari a 10 unità;
  • abbiano registrato nei tre esercizi precedenti un fatturato medio non inferiore a 1,5 milioni di euro;
  • non abbiano effettuato una delocalizzazione verso lo stabilimento in cui deve svolgersi l’investimento nei due anni precedenti.

 

Attività ammissibili

 

I progetti di investimento ammissibili sono così ripartiti:

  • Investimenti iniziali
    1. Realizzazione di nuove unità produttive
    2. Ampliamento di unità produttive esistenti
    3. Diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente
    4. Cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente
  • Investimenti in ricerca & sviluppo
    1. Ricerca industriale
    2. Sviluppo sperimentale
    3. Studi di fattibilità tecnica
  • Investimenti in innovazione tecnologica, dei processi e dell’organizzazione
    1. Servizi di consulenza in materia di innovazione
    2. Servizi di consulenza e di supporto all’innovazione
    3. Messa a disposizione di personale altamente qualificato da parte di un organismo di ricerca
    4. Servizi per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione
  • Investimenti per l’acquisizione di servizi
    1. Acquisizione di servizi di consulenza per l’innovazione delle imprese e per il miglioramento del posizionamento competitivo dei sistemi produttivi
    2. Partecipazione a fiere

 

Forma dell’agevolazione

 

Le agevolazioni sono così concesse, relativamente alle suddette tipologie di investimenti:

  • Relativamente agli Investimenti iniziali:
    • Per le spese di cui ai punti 1) e 2) sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti, nel limite del 25% dei costi ammissibili;
    • Per le spese di cui ai punti 3) e 4) sono concesse sotto la forma di contributi in conto impianti, nel limite del 45% dei costi ammissibili; 
  • Relativamente agli Investimenti in ricerca & sviluppo:
    • Per le spese di cui ai punti 1) e 2) l’aiuto non può superare il 70% per la ricerca industriale e il 45% per lo sviluppo sperimentale;
    • Per le spese di cui al punto 3), l’aiuto non può superare il 50% della spesa ritenuta congrua, pertinente e valutata ammissibile;
  • Relativamente agli Investimenti in innovazione tecnologica, dei processi e dell’organizzazione:
    • L’agevolazione è concessa nel limite del 50% della spesa complessiva, ritenuta congrua, pertinente e valutata ammissibile;
  • Relativamente agli Investimenti per l’acquisizione di servizi:
    • L’agevolazione è concessa nel limite del 45% della spesa complessiva, ritenuta congrua, pertinente e valutata ammissibile (il limite si alza al 50% se le imprese possiedono il rating di legalità).

 

Spese Ammissibili

 

Nell’ambito degli attivi materiali sono ammissibili le spese per:

  • Acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni entro il limite del 5% dell’importo dell’investimento in attivi materiali;
  • Opere murarie e assimilabili (incluso l’acquisto dell’immobile);
  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
  • Acquisto di brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate, nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi.

Per gli investimenti in ricerca e sviluppo, sono ammissibili le seguenti spese:

  • Spese di personale;
  • Costi della strumentazione e delle attrezzature utilizzate per il progetto di ricerca e per la sua durata;
  • Costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza;
  • Ulteriori spese generali;
  • Altri costi d’esercizio, inclusi costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi.

 

Scadenza

 

Le domande di agevolazione possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

In data 31/05/2023 è stata prevista la sospensione dell'operatività della piattaforma informatica per la presentazione di nuove istanze di agevolazione.

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

CCIAA BRINDISI-TARANTO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

19.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire la diffusione della cultura e de...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

25.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza