Tutte

CCIAA DI BARI – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA ANNO 2023


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 13/10/2023
  • Scadenza: 13/10/2023
  • Micro, piccole e medie imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici, con sede legale nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Bari, attive e in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese, sono idonee a presentare domanda per il programma. È importante notare che sono escluse le associazioni e gli altri enti o organismi che non svolgono in via esclusiva o principale attività economica come impresa e quindi non sono iscritti al Registro delle Imprese.


AMBITI DI INTERVENTO

Il programma prevede il finanziamento di progetti presentati da singole imprese per le seguenti misure:

  •  Misura A – Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.
  •  Misura B – Incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica.

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale compresi nella Misura A devono riguardare una o più delle seguenti tecnologie:

  • Robotica avanzata e collaborativa.
  • Interfaccia uomo-macchina.
  • Manifattura additiva e stampa 3D.
  • Prototipazione rapida.
  • Internet delle cose e delle macchine.
  • Cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing.
  • Soluzioni di cyber security e business continuity (ad es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing, ecc.).
  • Big data e analytics.
  • Intelligenza artificiale.
  • Blockchain.
  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D).
  • Simulazione e sistemi cyberfisici.
  • Integrazione verticale e orizzontale.
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l'ottimizzazione della supply chain.
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, ecc.).
  • Sistemi di e-commerce solo se collegati esclusivamente alla tecnologia "o)" dell'elenco.
  • Sistemi EDI, electronic data interchange.
  • System integration applicata all'automazione dei processi.
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l'automazione del sistema produttivo e di vendita.

Misura B - Energia

La Misura B mira a incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, l'introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le spese ammissibili per questa misura includono:

  • Audit energetici per valutare la situazione iniziale "as is" dell'impresa e pianificare interventi di efficienza energetica.
  • Analisi delle forniture di energia per ottimizzare i parametri contrattuali.
  • Progettazione di sistemi di raccolta e monitoraggio dei dati energetici.
  • Piani di miglioramento energetico.
  • Implementazione di Sistemi di gestione dell'energia in conformità alle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009.
  • Studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica.
  • Studio di fattibilità tecnico-economica per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
  • Realizzazione della documentazione tecnica e giuridica necessaria per la costituzione o adesione a una CER.
  • Acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell'impresa.
  • Attività di formazione finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne impiegate stabilmente all'interno dell'impresa.

È importante notare che per la sola Misura A, non sono ammesse le imprese che hanno già beneficiato di contributi a valere sul "Bando voucher digitali I 4.0 – anno 2021" e sul "Bando voucher digitali I 4.0 – anno 2022". Inoltre, ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste.


FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

A seconda della Misura i voucher avranno le seguenti condizioni:

Misura

Importo minimo dell’investimento

Importo massimo unitario del contributo

Misura A - Digitale

€ 4.000,00

€ 8.000,00

Misura B - Energia

€ 2.500,00

€ 5.000,00


L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  • servizi di consulenza e/o formazione;
  • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali (solo Misura A).

Le spese sostenute sono ritenute ammissibili a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio del voucher, fino al 30 aprile 2024.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I contributi sono concessi sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande. È stato possibile presentare la domanda il giorno 13/10/2023 fino alle ore 9:11 per chiusura anticipata dello sportello.

 

FAQ

Domanda: Sono ammesse al bando voucher anche le startup innovative?

Risposta: Certamente, anche le startup innovative sono ammesse come beneficiari.

Domanda: È possibile partecipare al Bando come libero professionista?

Risposta: No. È possibile partecipare al Bando solo se l'attività professionale è costituita ed esercitata in forma di impresa, in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese della Camera, ed in possesso dei requisiti di cui all'art. 4 del Bando.

Domanda: La mia impresa ha già ricevuto il contributo in una delle precedenti edizioni del Bando della Camera di Commercio di Bari. Posso presentare domanda anche per l'edizione attuale?

Risposta: Le imprese che hanno ricevuto il contributo dalla Camera di Commercio di Bari nell'ambito dell'edizione 2021 e 2022 del Bando Voucher Digitali I4.0 non possono presentare domanda di contributo per la Misura A – Digitale del Bando 2023. Invece, queste ultime possono presentare domanda di contributo per la Misura B – Energia.

Domanda: La mia impresa ha sede legale in altra provincia ma unità locale a Bari, posso presentare domanda di contributo?

Risposta: Si. Possono presentare domanda di contributo le imprese che abbiano sede legale e/o unità locale a Bari-BAT e provincia.

Domanda: La mia impresa può partecipare a tutte e due le Misure?

Risposta: No. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le Misure previste: se si presenta domanda per la Misura A non può essere presentata un’ulteriore domanda per la Misura B e viceversa. In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo l'ultima domanda presentata in ordine cronologico.

Domanda: Sono ammissibili le spese sostenute prima dell'indizione del bando?

Risposta: No. Come indicato nel bando al punto 4 dell'art. 7 tutte le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio del voucher e fino al 30 aprile 2024, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati in questo arco temporale.

Domanda: Dove è necessario inserire il codice della marca da bollo sulla domanda? In alternativa è possibile avere ulteriori istruzioni per la compilazione dell’F24 a cui si fa riferimento a pagina 7, art. 10, par. 5 del bando?

Risposta: Il numero identificativo della marca da bollo può essere indicato in alto a sinistra sul modulo di domanda, oppure applicare direttamente la marca da bollo debitamente annullata. In alternativa è possibile il pagamento attraverso modulo F24 (vedasi fac simile modello F24).

Domanda: il "Modulo Intervento" richiede la compilazione della tabella "Dettaglio dei Costi da Progetto". Nella 3^ colonna viene indicato di inserire “importo richiesto". Tale dato, si riferisce al 70% del totale del costo, ovvero al contributo richiesto o al totale della spesa ammissibile?

Risposta: Il dato da inserire nella colonna IMPORTO RICHIESTO si riferisce al 70% della relativa colonna TOTALE COSTO.

Domanda: Cosa accade se rendiconto per un importo inferiore rispetto a quello ammesso?

Risposta: Il voucher sarà pari al 70% della nuova spesa entro il limite del contributo già concesso.

Domanda: Sono ammissibili le spese di Marketing online e/o pubblicitarie in Google, Facebook Ads (e simili) all’interno delle tecnologie (solo Misura A)?

Risposta: No. Le spese di Marketing online e/o pubblicitarie, come definito nell’articolo 7 comma 2b, non sono ammissibili.

Domanda: La mia impresa è stata ammessa al contributo, posso effettuare un cambio fornitore per i servizi di consulenza e formazione (entrambe le Misure) e/o acquisto di beni strumentali materiali e immateriali (solo Misura A)?

Risposta: Si. L’impresa deve necessariamente richiedere nullaosta, motivando adeguatamente, tempestivamente e comunque prima della presentazione della rendicontazione delle spese sostenute ad eventuali variazioni relative all’intervento o alle spese indicate nella domanda presentata inviando una PEC all’indirizzo cciaa@ba.legalmail.camcom.it.

Domanda: Nel caso di forniture multiple (più strumentali materiali e immateriali – solo Misura A) da parte del medesimo fornitore è necessario realizzare una nuova scheda intervento per ogni bene?

Risposta: Se la stessa azienda fornirà più beni e servizi sarà possibile utilizzare un unico documento con il relativo elenco.

Domanda: È previsto anche l’acquisto di servizi strumentali immateriali (solo Misura A) come licenze SaaS (Software as a Service, ndr) o licenze software (annuali)?

Risposta: L’acquisto di beni strumentali immateriali come licenze SaaS può essere oggetto della richiesta di voucher purché funzionale all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui alla “SCHEDA 1 – MISURA A – DIGITALE”.

Domanda: Il modulo “Autodichiarazione ulteriori fornitori” va compilato anche se le spese oggetto dell’intervento riguardano l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali? (solo Misura A)

Risposta: Nel caso di acquisto di soli beni strumentali materiali e immateriali non è necessario compilare e inviare il modello di autodichiarazione dei fornitori. È necessario evidenziare nel progetto che i beni strumentali materiali e immateriali acquistati siano funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui alla “SCHEDA 1 – MISURA A – DIGITALE”.

 

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

CCIAA BRINDISI-TARANTO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

19.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire la diffusione della cultura e de...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

05.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza