Tutte

COMUNE DI BARI - AVVISO PUBBLICO: UN NEGOZIO NON E' SOLO UN NEGOZIO


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 01/07/2022
  • Scadenza: 30/06/2023
  • Micro e Piccole Imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

È in riapertura la misura promossa dal Comune di Bari per sostenere le micro e piccole imprese del territorio. Questo avviso mira a rafforzare e promuovere il commercio locale, offrendo opportunità di finanziamento per progetti di sviluppo commerciale. L'obiettivo principale è quello di valorizzare e potenziare i negozi fisici, riconoscendo il loro ruolo vitale all'interno della comunità e il contributo che possono apportare al progresso locale.

Le informazioni qui riportate si riferiscono all'edizione 2022; pertanto, potrebbero essere soggette a delle modifiche con la pubblicazione del successivo decreto.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare di questa iniziativa le micro e piccole imprese che sono già costituite, iscritte e attive presso il Registro delle Imprese della CCIAA di Bari. Inoltre, devono avere una sede operativa fissa, che può essere di proprietà, in locazione o in comodato. È necessario che almeno uno dei locali sia situato al pianterreno, aperto al pubblico e con accesso diretto alla strada.

 

SETTORI AMMISSIBILI

I settori che possono beneficiare di questa opportunità di finanziamento includono:

  • Commercio al dettaglio di vicinato;
  • Artigianato;
  • Somministrazione di alimenti e bevande;
  • Turismo;
  • Cultura e tempo libero;
  • Servizi.

Alcuni settori non sono ammissibili a questa iniziativa. Sono esclusi i seguenti:

  •   Attività esercitate all'interno di centri commerciali, aree commerciali integrate e parchi commerciali o ad esse collegate;
  •   Compravendita di oro, argento e altri metalli e oggetti preziosi usati;
  •   Commercio di armi, munizioni e articoli militari;
  •   Centri scommesse e sale gioco;
  •   Esercizi aventi carattere temporaneo o stagionale;
  •   Attività in franchising;
  •   Vending machines.

 

AMBITI DI INTERVENTO

I progetti di sviluppo commerciale ammissibili possono riguardare i seguenti ambiti:

Innovazione, specializzazione e personalizzazione dell'offerta

I progetti che presentano caratteristiche innovative nell'offerta di prodotti e servizi, diversificazione dell'offerta, pubblico specifico, prodotti e servizi personalizzati, servizi post-vendita e altro ancora possono rientrare in questa categoria.

Rifunzionalizzazione e ibridazione degli spazi

I progetti che prevedono l'ottimizzazione degli spazi di vendita, l'introduzione di più funzioni e servizi sulla stessa superficie di vendita, design e arredamento degli ambienti, sono considerati ambiti di intervento validi.

Digitalizzazione

I progetti che mirano a implementare sistemi per il commercio elettronico, prenotazioni online, metodi di pagamento digitali e altre soluzioni tecnologiche legate al settore commerciale possono rientrare in questa categoria.

Sostenibilità ambientale

I progetti che promuovono il risparmio energetico, il riutilizzo delle acque, allestimenti green, mezzi di mobilità a basso consumo e altre soluzioni sostenibili possono beneficiare di finanziamenti.

Accessibilità

I progetti che mirano ad abbattere le barriere architettoniche e migliorare l'accessibilità dei locali commerciali possono essere ammessi a questa iniziativa.

Uso e valorizzazione dello spazio pubblico

I progetti che prevedono interventi di arredo urbano, allestimenti e valorizzazione dello spazio pubblico sono considerati ambiti di intervento validi.

Commercio consapevole

I progetti che promuovono scelte commerciali etiche, ecologiche e sociali possono rientrare in questa categoria.

Sicurezza

I progetti che prevedono l'installazione di sistemi di allarme antintrusione, videosorveglianza, vetrine antisfondamento, nebbiogeno e altre soluzioni di sicurezza possono beneficiare di finanziamenti. Ogni progetto di sviluppo commerciale può rientrare in uno o più ambiti di intervento sopra menzionati. In cambio del finanziamento, le attività commerciali beneficiarie si impegnano a promuovere attività, iniziative, eventi e servizi gratuiti o a bassa soglia di accesso che migliorano la città, il quartiere in cui sono insediate o contribuiscono al progresso della comunità locale.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili per i progetti di sviluppo commerciale comprendono:

  • Opere edili, impiantistiche ed assimilate;
  • Arredi, macchinari, attrezzature, beni e automezzi di tipo commerciale;
  • Programmi informatici legati all'attività produttiva e gestionale dell'impresa;
  • Investimenti iniziali in comunicazione e marketing, inclusi identità visiva, sito web, applicazioni, piattaforme e-commerce, azioni di marketing per il lancio di prodotti o servizi e altro ancora;
  • Spese di progettazione tecnica, direzione lavori e servizi di consulenza e assistenza tecnica;
  • Spese di esercizio come risorse umane, materie prime, locazione di locali commerciali, canoni e abbonamenti, servizi specialistici e spese generali forfettarie.

Tutte le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda. I progetti di sviluppo commerciale devono avere una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi, senza alcuna interruzione temporale.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L'agevolazione prevista da questo avviso pubblico consiste in un contributo finanziario per ogni progetto di sviluppo commerciale. Il contributo massimo è di €50.000 e si suddivide come segue:

  • Spese di investimento: fino all'80% delle spese di investimento ammissibili, fino a un massimo di €40.000;
  • Spese di gestione: fino a un massimo di €10.000.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Non è più possibile presentare domanda a causa della chiusura dello sportello.

 

CONCLUSIONE

L'avviso pubblico del Comune di Bari offre un'importante opportunità per le micro e piccole imprese locali. Promuovere e sostenere il commercio locale è fondamentale per il progresso della comunità e l'economia del territorio. I progetti di sviluppo commerciale finanziati consentiranno alle imprese di migliorare la propria offerta, adattarsi alle nuove sfide del mercato e contribuire allo sviluppo sostenibile del quartiere e della città.

 

FAQ

  • Quali sono i requisiti per beneficiare di questo avviso pubblico?

Risposta: Per beneficiare di questo avviso, è necessario essere una micro o piccola impresa già costituita e attiva presso il Registro delle Imprese della CCIAA di Bari, con una sede operativa fissa in locali aperti al pubblico.

  • Quali settori sono ammissibili a questa iniziativa?

Risposta: I settori ammissibili includono il commercio al dettaglio di vicinato, l'artigianato, la somministrazione di alimenti e bevande, il turismo, la cultura e il tempo libero, e i servizi.

  • Quali spese possono essere finanziate con questo avviso pubblico?

Risposta: Sono ammissibili spese per opere edili, arredi, macchinari, programmi informatici, comunicazione e marketing, progettazione tecnica, consulenza e assistenza tecnica, nonché spese di esercizio come risorse umane e materiali di consumo.

  • Qual è l'importo massimo del contributo offerto da questo avviso?

Risposta: L'importo massimo del contributo è di €50.000, suddiviso tra spese di investimento e spese di gestione.

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Puglia intende rafforzare la competitività...

CCIAA BRINDISI-TARANTO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

19.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire la diffusione della cultura e de...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

04.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza