Tutte

REGIONE LOMBARDIA - COMPETENZE & INNOVAZIONE


Dettaglio del bando


  • Lombardia
  • Attivo dal: 15/01/2025
  • Scadenza: 27/03/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA' E OBIETTIVI

La misura è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono soggetti beneficiari le MPMI con sede operativa in Lombardia, regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese al momento della presentazione della domanda.

 

AMBITI DI INTERVENTO

La misura è articolata su due le linee:

  • LINEA 1: Potenziamento delle competenze che favorisce il rafforzamento delle competenze interne alle imprese e lo sviluppo delle competenze degli imprenditori;
  • LINEA 2: Apprendistato di alta formazione e ricerca che sostiene l’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca e la costruzione di relazioni con il mondo della ricerca.

Sono previsti soggetti specifici erogatori della formazione e dei servizi specialistici che possono fornire il servizio in forma singola o associata.

I servizi di consulenza e specialistici dovranno essere erogati da operatori economici alle normali condizioni di mercato.

Nel caso in cui il soggetto beneficiario sia anche un soggetto di cui agli elenchi precedenti, non è ammessa l’attività di formazione erogata ai propri dipendenti e auto-fatturata.

La durata prevista dei progetti presentati sulla Linea 1 va da un minimo di 3 mesi fino a 24 mesi (36 nel caso di Progetti per il potenziamento delle competenze che includano percorsi di dottorato di ricerca/innovativo/industriale).

I Piani Formativi Individuali finanziati sulla Linea 2, dovranno avere una durata minima di 6 mesi e durata massima che varia a seconda della tipologia di percorso attivato.

 

SOGGETTI DESTINATARI

Per la linea 1 i destinatari sono dipendenti a tempo determinato, indeterminato a tempo pieno o parziale, collaboratori a progetto, amministratori, titolari e soci persone fisiche (escluse persone giuridiche) o imprenditori individuali che operano attivamente nella gestione dell’impresa e sono coinvolti nella strategia aziendale per la transizione.

Per la linea 2 i destinatari sono i giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato, in possesso del titolo di studio per l’iscrizione al percorso formativo cui è finalizzato il contratto, coinvolti nella strategia aziendale di transizione ecologica e/o digitale. 

I progetti di sviluppo delle competenze devono esssere connessi ad una strategia aziendale che favorisce la transizione industriale promuovendo i seguenti processi all’interno
dell’impresa:

  • Innovazione e transizione digitale;
  • Innovazione e transizione ecologica.

La strategia aziendale può anche essere connessa a un progetto di ricerca e sviluppo o di efficientamento energetico già in essere e finanziato con fondi privati o pubblici.

Le proposte progettuali devono avere importo minimo di € 10.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ritenute ammissibili le spese:

  • a decorrere dal 02.08.2024;
  • quietanzate entro la data di presentazione della rendicontazione;
  • necessarie per la realizzazione dei Progetti.

LINEA 1

  • Progetto di potenziamento delle competenze: Spese di consulenza per la predisposizione del Progetto fino ad una spesa massima ammissibile di €. 7.500 pari a € 6.000 di contributo;
  • Azioni formative: Spese riferite a servizi di formazione erogate dai soggetti accreditati;
  • Servizi specialistici: Spese di consulenza per l’inserimento temporaneo di Innovation manager o Esperto di innovazione di cui alla sezione A.6 con un contratto di almeno 6 mesi;
  • Attività accessorie: Costi reali per l’espletamento delle attività fino ad una spesa massima ammissibile di €. 7.500 pari a € 6.000 di contributo;
  • Costi indiretti: 7 % dei costi diretti ammissibili.

 

LINEA 2

  • Progetto di individuazione delle competenze: Spese di consulenza per la predisposizione del Progetto fino ad una spesa massima ammissibile di € 7.500 pari a € 6.000 di contributo;
  • Formazione esterna nell’ambito di apprendistati per il conseguimento di titoli: Spese riferite a servizi di formazione erogate dai soggetti di cui alla sezione A.6 fino ad una spesa massima ammissibile di 15.000 euro/apprendista pari a € 12.000 €/apprendista di contributo;
  • Formazione esterna nell’ambito di apprendistati di ricerca: Spese riferite a servizi di formazione erogata da altre istituzioni di formazione o di ricerca fino ad una spesa massima ammissibile di 1.875 euro/apprendista pari a € 1.500 €/apprendista di contributo;
  • Formazione interna: Attività di affiancamento all’apprendista da parte del tutor aziendale con riferimento al costo standard orario di 36,42 €/h 8 fino ad un massimo di 240 ore;
  • Costi indiretti: 7 % dei costi diretti ammissibili.

 

La formazione interna (Linea 2): il contributo concesso per questa voce di costo sarà rideterminato sulla base delle ore di tutoraggio effettivamente erogate. Nel caso di progetti di ricerca in apprendistato la formazione interna deve rappresentare almeno il 20% del monte orario annuale contrattualmente previsto.

I costi indiretti includono tutti i costi non espressamente specificati nelle voci di spesa ammissibili per le due linee.

 

FORMA DELL'AGEVOLAZIONE

L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto, fino a un massimo di € 50.000,00.

La percentuale del contributo concedibile è pari all’80% calcolato sulle singole voci di spesa sopra elencate.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Non è più possibile presentare domanda a causa dell'esaurimento delle risorse disponibili.

 

Altri bandi in Lombardia


In Corso


CCIAA COMO LECCO - BANDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE TURISTICHE 2025

16.07.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura si pone come obiettivo la riduzione del divario&nbs...

CCIAA COMO LECCO - BANDO FIERE INTERNAZIONALI ALL’ESTERO 2025

08.09.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco, nell’ambito delle...

CCIAA BRESCIA - CONTRIBUTI PER CONSULENZE IN SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

30.01.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Brescia agevola interventi diretti all’ac...

CCIAA SONDRIO - CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE ALBERGHIERE 2025

12.12.2025

FINALITÀ E AMBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio di Sondrio intende suppor...

CCIAA COMO-LECCO - BANDO FORMAZIONE LAVORO 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Como-Lecco attraverso la presente...

CCIAA VARESE - BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2025 - MISURA A

02.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere investimenti delle imprese orien...

CCIAA SONDRIO-CONTRIBUTO DOPPIA TRANSIZIONE: ENERGETICA E DIGITALE 2025

10.12.2025

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: • Promu...

REGIONE LOMBARDIA - VOUCHER PER TRANSIZIONE INDUSTRIALE E SOSTENIBILITA'

Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: • Suppo...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO MUSEI D'IMPRESA

06.05.2025

  Finalità e Obiettivi del Bando Il bando ha l’obiettivo di: &b...

REGIONE LOMBARDIA - VERSO NUOVI MERCATI

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Supportare l’integrazione ...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO RAFFORZA E INNOVA

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Incentivare il trasferimento tec...

REGIONE LOMBARDIA - CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Finalità e Obiettivi Il bando Credito Adesso Lombardia Factoring mira a facilita...

REGIONE LOMBARDIA - BANDO “RINNOVA VEICOLI 2024-2025”

30.09.2025

Finalità e Obiettivi La Regione Lombardia promuove il Bando Rinnova Veicoli 2024...

REGIONE LOMBARDIA - QUOTA LOMBARDIA

30.12.2027

FINALITA' E OBIETTIVI La misura è finalizzata a sostenere le PMI lombarde ch...

REGIONE LOMBARDIA - DEMO - INIZIATIVE ED EVENTI DI DESIGN E MODA

16.10.2025

Introduzione Il Bando DEMO 2024 – Iniziative ed Eventi di Design e Moda è ...

REGIONE LOMBARDIA - NUOVA IMPRESA 2025

15.01.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Obiettivo del bando è sostenere, in continuit&agr...

REGIONE LOMBARDIA - FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Finalità e Obiettivi Il bando della Regione Lombardia mira a promuovere l’...

REGIONE LOMBARDIA- MICROCREDITO

31.12.2029

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: Le PMI che: ...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO BREVETTI 2023

15.07.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura ha lo scopo di sostenere le MPMI o liberi profess...

REGIONE LOMBARDIA - LINEA SVILUPPO AZIENDALE

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è finalizzata ad agevolare l’attivaz...

REGIONE LOMBARDIA – FORMAZIONE CONTINUA 2023-2024

31.07.2025

Soggetti beneficiari  Imprese aventi unità produttiva/sede operativa sul te...

REGIONE LOMBARDIA – BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021-2027

31.12.2025

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:...

REGIONE LOMBARDIA - FORMARE PER ASSUMERE

31.12.2025

Finalità e obiettivi La misura promuove strumenti volti a riqualificare le ...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

03.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza