Tutte

COMUNE DI BARI-IMPRESA PROSSIMA


Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 28/11/2023
  • Scadenza: 30/06/2024
  • Micro e piccole imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare progetti tutte le persone fisiche – singole o in gruppo informale,che si impegnano, a costituire una micro/piccola impresa con sede legale e operativa fissa a Bari (di proprietà o in locazione o in comodato) con accesso e affaccio diretto alla strada aperta al pubblico.

Settori ammissibili:

C. Attività manifatturiere;

G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli;

H. Trasporto e Magazzinaggio;

I. Servizi di alloggio e ristorazione;

J. Servizi di informazione e comunicazione;

L. Attività immobiliari;

M. Attività professionali, scientifiche e tecniche;

N. Attività amministrative e di servizi di supporto;

P. Istruzione;

R. Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento;

S. Altre attività di servizi.

Sono esclusi dalla partecipazione all’avviso pubblico i professionisti che esercitano una professione per la quale esista un albo ed il relativo ordine professionale.Inoltre sono escluse:

  • attività esercitate all’interno di centri commerciali;
  • compravendita di oro, argento e altri metalli e oggetti preziosi usati;
  • commercio di armi, munizioni e articoli militari;
  • esercizi aventi carattere temporaneo o stagionale;
  • attività in franchising;
  • vending machines.

 

AMBITI DI INTERVENTO

L’iniziativa del Comune di Bari sostiene l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e attività di accompagnamento e networking. In cambio, gli esercizi di vicinato beneficiari di contributo si impegnano a promuovere attività e servizi gratuiti per migliorare dal punto di vista sociale culturale ed ambientale il quartiere in cui sono insediati. Impresa Prossima supporta la realizzazione di nuovi progetti commerciali nei seguenti ambiti di intervento:

  • adeguamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e allestimento di locali;
  • acquisizione di beni funzionali all’esercizio del commercio;
  • digitalizzazione (ad esempio, sistemi per il commercio elettronico, sistemi di prenotazione online, metodi di pagamento digitale, ecc.);
  • sostenibilità ambientale (ad esempio, interventi per il risparmio energetico, interventi per il risparmio ed il riutilizzo delle acque, allestimenti green, mezzi di mobilità a basso consumo, ecc.);
  • accessibilità (ad esempio, abbattimento delle barriere architettoniche, ecc.);
  • sicurezza (ad esempio, allarmi antintrusione, impianti di videosorveglianza, vetrine antisfondamento, nebbiogeno, ecc.);
  • marketing e promozione;
  • formazione e potenziamento delle competenze;
  • innovazione, specializzazione e personalizzazione dell’offerta (ad esempio, istanze innovative riferite all’offerta di prodotti e servizi, diversificazione dell’offerta, istanze riferite a pubblici specifici, istanze riferite a prodotti e servizi personalizzati, servizi post-vendita, ecc.).

 

Ciascun progetto dovrà obbligatoriamente essere corredato da scrittura privata che dia conto dell’impegno del locatore a rendere disponibile l’immobile individuato in caso di ammissione a finanziamento della proposta progettuale candidata.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’iniziativa prevede un contributo per ciascun progetto di sviluppo commerciale non superiore a € 50.000, suddiviso in:

  • spese di investimento sino ad un massimo del 80% sul totale delle spese di investimento ammissibili non superiori a € 40.000;
  • spese di gestione sino ad un massimo di € 10.000.

Il contributo verrà erogato in due tranche:

  • la prima tranche (pari al 70% del contributo) verrà erogata a titolo di anticipazione a seguito della sottoscrizione della convenzione tra l’impresa beneficiaria ed il Comune di Bari e previa presentazione di una fidejussione pari all’ammontare dell’anticipazione concedibile;
  • la seconda tranche (pari al restante 30% del contributo) verrà erogata a saldo, previa presentazione entro i 60 giorni successivi alla conclusione del progetto.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese per investimenti:

  • opere edili, impiantistiche ed assimilate;
  • arredi, macchinari, attrezzature, beni e impianti di produzione, purché dimensionati all’effettiva attività da svolgersi, identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità commerciale oggetto del contributo;
  • automezzi commerciali;
  • programmi informatici e software;
  • spese di progettazione tecnica e direzione lavori e servizi di consulenza e assistenza tecnica ai lavori e agli allestimenti;

Sono ammissibili le seguenti spese di esercizio:

  • personale;
  • materie prime, semilavorati e materiali di consumo; locazione di locali commerciali;
  • utenze, canoni e abbonamenti;
  • spese comunicazione e marketing;
  • servizi specialistici funzionali alla realizzazione delle attività di progetto.

Tutte le spese devono essere sostenute dopo la stipula della convenzione mentre progetti commerciali dovranno avere una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domande dal 28 novembre 2023  sulla base di una procedura a sportello salvo esaurimento delle risorse, entro e non oltre  al 30 giugno 2024.

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


CCIAA BRINDISI – VOUCHER DOPPIA TRANSIZIONE 2023

30.01.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro o Piccole o Medie ...

CCIAA BARI – VOUCHER TURISMO ANNO 2023

20.12.2023

Il Voucher Turismo anno 2023, promosso dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e...

CCIAA TARANTO – DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA ANNO 2023

22.12.2023

Il progetto "Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica" promosso dalla CCIAA di ...

COMUNE DI BARI - MARE PROSSIMO 2023

31.12.2023

Il "Mare Prossimo 2023" promosso dal Comune di Bari è un'iniziativa d...

COMUNE DI BARI - BARI ARTIGIANA 2023

30.06.2024

Il Comune di Bari ha lanciato l'Avviso Pubblico "Bari Artigiana 2023," un...

COMUNE DI BARI - UN NEGOZIO NON È SOLO UN NEGOZIO

31.12.2024

Il Comune di Bari ha lanciato un avviso pubblico destinato a sostenere le micro e piccole ...

REGIONE PUGLIA – NIDI

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione: chi intende avviare...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Le domande possono essere presentati da imprese di grande, media, ...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI I Mini Pacchetti Integrati di Agevolazione possono essere presenta...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

31.12.2024

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

UNIONCAMERE PUGLIA – UN'IMPRESA ALLA PARI

04.03.2024

La Regione Puglia ha lanciato l'iniziativa "UN IMPRESA ALLA PARI" per sosten...

CCIAA FOGGIA –BANDO TURISMO - Anno 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Il bando CCIAA Foggia - Turismo 2023 mira a sostenere le micro, pi...

CCIAA FOGGIA – INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Se sei un imprenditore con sede legale nella circoscrizione territ...

COMUNE DI BARI - AVVISO PUBBLICO: UN NEGOZIO NON E' SOLO UN NEGOZIO

31.12.2024

È in riapertura la misura promossa dal Comune di Bari per sostenere le micro e picc...

REGIONE PUGLIA - BANDO INNOAID

31.12.2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda Micro Piccole e Medie Imprese  in ...